• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:19:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Consorzio di Bonifica, riparato il guasto alla condotta di distribuzione. Carnà: «Da lunedì torna l’acqua per l’irrigazione dei terreni agricoli»

7 Agosto 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Dovrebbero giungere finalmente a una soluzione definitiva i problemi di irrigazione per una larga fetta di popolazione residente nella zona NordOvest di Siderno, dopo l’intervento compiuto in questa settimana dal personale del consorzio di bonifica “Alto Jonio Reggino”. Come ci comunica il consigliere del Consorzio Cecè Carnà, infatti, già lunedì potrebbe riprendere la normale erogazione dell’acqua per irrigazione dopo il guasto che nei giorni scorsi era occorso alla condotta idrica di distribuzione che serve le popolose contrade di Santi Marini, Lamia, Donisi, Fossicalì fino a Grotteria Mare.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Come si ricorderà, infatti, nelle scorse settimane, grazie all’intervento della Sorical «E con l’intercessione – ha precisato Carnà – dell’ex assessore regionale Nino De Gaetano – era stato realizzato un by pass della condotta idrica per consentire l’irrigazione dei terreni agricoli. Pochi giorni dopo – ha proseguito il consigliere del consorzio di bonifica – era scoppiato un tubo, forse per l’usura del tempo dovuta anche al suo mancato o inappropriato utilizzo, che ha impedito la normale erogazione dell’acqua. E’ stato un lavoro di ripristino della condotta di distribuzione molto complesso che ha richiesto più di una settimana di tempo e ora, ritengo che già a partire da lunedì il 70-75% dei terreni rimasti privi di acqua potranno riprendere la normale irrigazione».

Un lavoro non da poco, dunque, che ha coinvolto molti soggetti, anche al di fuori del normale staff del consorzio di bonifica.

«Abbiamo trovato – ha riferito Cecè Carnà a Lente Locale – un lavoratore molto preparato come Salvatore Spatari di Placanica, ex dipendente dell’impresa che all’epoca realizzò l’impianto,  che era l’unico in grado di trovare i materiali giusti e fare il lavoro fino al collaudo di oggi che permetterà lunedì di fare avere l’acqua a tutti».

Dunque, i ringraziamenti di Carnà, unico consigliere sidernese del consorzio di bonifica, si estendono a tutti coloro i quali si sono adoperati per la realizzazione dell’intervento.

«Ringrazio in particolare – ha dichiarato Carnà – il presidente Costa ma anche alcuni lavoratori che si sono prodigati di giorno e di notte per risolvere il problema: il capo acquaiolo di Siderno e Gioiosa e ad interim guardiano della diga Domenico Mittica, Giuseppe Mercuri e Pietro Bava ci hanno dato un immenso contributo in qualunque momento. Oltre, naturamente, al tecnico Salvatore Spatari dipendente dell’ex ditta che l’ha costruita e che era l’unico qualificato a fare un lavoro del genere. E il dottor Cosimo Sanci che insieme ad altri quindici cittadini, non ha mai fatto mancare il proprio supporto e anche l’incoraggiamento che serve in situazioni difficili del genere».

Non manca una stoccata all’Osservatorio Ambientale per il Diritto alla Vita, che aveva diramato, nei giorni scorsi, una nota stampa, con la quale si dava per certa la morte definitiva della Diga sul Lordo, dopo i lavori di by pass svolti nel mese di luglio.

«Ci dispiace  – ha detto Carnà – che il presidente Rocca ci abbia attaccato  in questo modo dicendo che vogliamo abbandonare la diga, quando c’è un’ordinanza della Prociv che ci vieta l’ingresso, e gli rispondiamo che piuttosto che disperdere l’acqua per irrigazione in  mare preferiamo fare questi lavori e aiutare gli agricoltori».

Giunge altresì una importante novità riguardo i ritrovati equilibri interni in seno al consorzio di bonifica.

«Ieri sera – ha spiegato Carnà – si è concluso il consiglio di amministrazione del consorzio di bonifica e si è trovata una soluzione unitaria in cui si è stabilito di instaurare tra i consiglieri un rapporto unitario di collaborazione (di salute pubblica). Sono state ritirate le decadenze dei quattro consiglieri che erano stati dichiarati decaduti, è stato scongiurato il commissariamento, ed è stato approvato il bilancio preventivo 2015. Ora tocca alla Regione- ha concluso Carnà – per l’omologazione del documento contabile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locride capitale della cultura. Nasce il progetto per valorizzazione le eccellenze culturali del comprensorio

Articolo successivo

“Pseudolus” di Plauto incanta Monasterace

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
“Pseudolus” di Plauto incanta Monasterace

"Pseudolus" di Plauto incanta Monasterace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.