• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:20:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Raccolta differenziata, Sasà Albanese fuori dal coro degli annunci e delle chiacchiere a vanvera: “Servono impianti di trattamento dei rifiuti, non esperti”

3 Agosto 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Tutti la vogliono, un po’ per aver maturato una certa coscienza ambientalista, un po’ perché “ce lo chiede la “Regione”; alcuni la fanno da anni, essendo stati abili a intercettare un finanziamento e a progettare bene la sua realizzazione, come a Roccella; altri (Siderno, Locri, Marina di Gioiosa in primis) si stanno per organizzarla su un piccolo campione di utenze cittadine. Stiamo parlando della raccolta differenziata dei rifiuti, specie di quella “porta a porta”. Una riflessione sul tema, lontana dalla retorica e dal “ce lo chiede la Regione” è quella di Sasà Albanese, co-fondatore di “Fattore Comune”, che esce dal bacino delle chiacchiere e degli annunci a vanvera, per puntare dritto al nocciolo del problema. E lo fa con un “post” su facebook.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

“Il nuovo piano regionale sulla gestione dei rifiuti – esordisce l’ex segretario provinciale dei Verdi – così come tutte le buone volontà di tante amministrazioni locali di organizzare la raccolta differenziata, se non si danno l’obiettivo di chiudere la filiera, significa abbaiare alla luna continuando a ripetere gli errori di questi ultimi 20 anni per poi scaricare sui cittadini i maggiori costi di servizi raffazzonati e fatti male, con la conseguenza di alimentare la sfiducia nelle istituzioni e comportamenti poco collaborativi”.

Proprio così. Albanese va dritto al punto e ribadisce che “Differenziare e trasferire lontano il prodotto raccolto annulla tutto il vantaggio che deriva dalla valorizzazione dei rifiuti. A Pietro Fuda lo avevo spiegato che la sfida nella Locride sta nel realizzare gli impianti per la trasformazione della carta, del vetro e della platica sul territorio e lo si può fare attraverso il comitato dei sindaci. Per l’umido basta attivare seriamente l’impianto di S.Leo. Per il resto, per organizzare la differenziata “porta a porta” non servono esperti. A Siderno servono circa 1.800.000 euro, li trovi e consolidi in bilancio i fondi per mantenere un servizio che dal punto di vista economico, senza valorizzazione, costerà sempre di più. Questo – conclude Sasà Albanese, che negli anni ’90 fu anche assessore comunale all’Ambiente, come testimonianza di bilanci che faremo nel prossimo futuro”.

Va ricordato, infine, che sia il sindaco Pietro Fuda che la sua vice Anna Romeo (che detiene la delega all’Ambiente) hanno da tempo preannunciato la partenza dell’esperimento che intende coinvolgere un nucleo di poche centinaia di utenze, per la raccolta differenziata “porta a porta” al centro di Siderno, mentre il presidente uscente del CdA di Locride Ambiente (società che ha avuto la proroga fino al 30/09 della raccolta differenziata a Siderno) Gianni Gerace ha preferito non sbilanciarsi e non dare date precise dell’inizio dell’esperimento.

Ma se non si progetta un impianto di trattamento di rifiuti differenziati in zona, potrebbe finire come con l’umido, che viene smaltito nell’impianto privato di Vazzano, nel Vibonese, con sostanziosi aggravi di costi per i Comuni, dovuti proprio al trasporto dei rifiuti da conferire in discarica.

E per finire, non è secondario il fatto che l’orientamento della Regione va verso l’implementazione degli impianti di smaltimento privati e, soprattutto, verso la creazione di Ambiti Territoriali Ottimali su scala provinciale per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti.

Ecco perché un’amministrazione lungimirante dovrà farsi promotrice di questa sfida e non limitarsi a subire delle scelte imposte dall’alto, come l’uso improprio e non fedele alle intenzioni originarie dell’impianto di San Leo. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sant’Ilario dello Jonio, deposito incontrollato di rifiuti su tutto il territorio comunale. Il sindaco Brizzi emette ordinanza

Articolo successivo

Siderno, Lido Uildm:Pepé Congiusta ringrazia commosso i cittadini di Siderno che hanno tracciato il solco da seguire per la rinascita della Città

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Siderno, Lido Uildm:Pepé Congiusta ringrazia commosso i cittadini di Siderno che hanno tracciato il solco da seguire per la rinascita della Città

Siderno, Lido Uildm:Pepé Congiusta ringrazia commosso i cittadini di Siderno che hanno tracciato il solco da seguire per la rinascita della Città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.