• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 14:42:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Stilo, caso Bova: in autunno si torna in aula

30 Luglio 2015
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
72
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

STILO – Balza nuovamente agli onori delle cronache quello che alla storia è passato come il cosiddetto “caso Bova”, con il 39enne imprenditore di Stilo, Alfonsino, deceduto all’ospedale civile di Locri il 6 ottobre 2008 per un caso di “malasanità” stando all’emessa sentenza in merito al processo penale, istruito presso il tribunale di Locri, che il 6 marzo 2014 vide la condanna di due dei tre medici finiti alla sbarra a seguito del suo immaturo decesso; tornerà infatti in aula nel prossimo mese di settembre il processo civile con al centro la morte del giovane stilese, e più specificatamente la quantificazione del risarcimento danni da riconoscere ai fratelli, alla vedova di Alfonsino Bova, la signora Maria Vittoria, e ad uno dei due figli: a tale proposito si ricorda che, proprio nel contesto della sentenza di primo grado del richiamato processo penale, fu stabilito il pagamento delle parti civili con una provvisionale per 50mila euro circa, sotto forma di risarcimento, per il maggiore dei due figli del povero Alfonsino e del di lui fratello gemello Nicola, oltre al pagamento delle spese processuali: a tutt’oggi, l’anzidetta somma non è stata liquidata.

{loadposition articolointerno, rounded}

Ad ogni buon conto, nell’ambito del processo civile va detto che in relazione al risarcimento danni presentato dai fratelli di Alfonsino Bova, lo scorso 22 luglio ha giurato il professor Pietro Antonio Ricci, ordinario all’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, quale Ctu per le operazioni peritali della documentazione medica agli atti del procedimento penale, dopodiché il 15 settembre si procederà con la valutazione del danno e la relativa quantificazione: nella fattispecie la famiglia Bova sarà legalmente rappresentata dagli avvocati Ilario Circosta e Guido Maria Crea del foro di Locri; per quanto concerne, invece, il filone attinente la vedova Bova ed uno dei due figli del defunto imprenditore di Stilo l’udienza è stata fissata al prossimo 7 ottobre per la chiamata in garanzia di uno dei due medici condannati, ossia Cosimo Caccamo, potendosi presuntivamente concludersi entro il prossimo aprile-maggio 2016 l’intero procedimento civile.

Che ad ottobre vedrà, dunque, il 7° anniversario dell’immaturo decesso di Alfonsino Bova, per il quale furono condannati Raffaele Sergi, l’allora primario del reparto di urologia del nosocomio locrese, tanto per il reato di “omicidio” quanto per il reato di “falso materiale”, avendo alterato la cartella clinica del paziente Bova per un’evidente “correzione a penna” secondo cui si poteva chiaramente evincere anche della somministrazione dell’eparina, che invece non fu praticata e che dunque venne ascritta quale colpa al sopraccitato medico: per entrambi gli anzidetti reati commessi dallo stesso primario venne attribuito un anno.

Come sopra riportato, l’altro medico ad essere condannato fu Cosimo Caccamo, a dieci mesi di reclusione, per il reato di omicidio mentre per Francesco Capocasale, che era anch’egli imputato per la stessa tipologia di reato dei colleghi Caccamo e Sergi, vi fu “assoluzione per non aver commesso il fatto”; nel merito della sentenza allora si specificò che tanto per Sergi quanto per Caccamo la pena era sospesa, oggi entrambi presentano ricorso in appello contro quella condanna, che peraltro era stata già ridotta rispetto alle richieste del pm, dai rispettivi 2 anni e 6 mesi e 2 anni, e che quindi potrebbe portare in questa seconda fase all’assoluzione di ambedue, dopo che fu acclarato agli atti che “la mancata somministrazione al paziente del Fluxum a basso peso molecolare e quindi dell’eparina che avrebbe potuto salvare Alfonsino Bova”. 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno ospiterà il Torneo Nazionale di tennis Femminile

Articolo successivo

Il 22 luglio scorso è stato celebrato il De profundis per la diga di Pantaleo

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Il 22 luglio scorso è stato celebrato il De profundis per la diga di Pantaleo

Il 22 luglio scorso è stato celebrato il De profundis per la diga di Pantaleo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.