• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 05:32:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Commissariamento comune di Bovalino, l’intervento critico di Filippo Savica

18 Luglio 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

da Filippo Savica,  Delegato Regionale  Forza Italia Giovani, riceviamo e pubblichiamo

Mio malgrado devo dire che il Paese versa in uno stato pietoso, e disumano sotto tutti i punti di vista. A cominciare dalle strade che sembrano quelle del terzo mondo , e non solo per la presenza delle buche, ma per la sporcizia presente ovunque unitamente a cumuli di spazzatura non raccolta.

{loadposition articolointerno, rounded}

Ritengo che la Cittadina di Bovalino può per un attimo dimenticarsi delle buche presenti nelle strade ,ma non penso proprio che può dimenticarsi della pulizia. Una pulizia che sembra un miraggio per Bovalino.
Non esiste il passaggio da tempo ,ne della spazzatrice ,e ne degli operatori ecologici, addetti alla pulizia strade,per non dimenticare che non è stata fatta da tempo neanche la derattizzazione,e disinfestazione del Paese.
Mi domando, ma chi dovrebbe effettuare questo servizio se non una amministrazione attenta alle problematiche basilari?
Per non dimenticare che si dovrebbero pulire anche i canaloni dei torrenti per evitare che si verifichi un altro alluvione come quello del 2000, che ha fatto parecchi danni alla Cittadina, per l’incuria ed incoscienza dell’Amministrazione in carica in quel tempo che non ha pulito i canaloni e si è verificata una esondazione violenta che ha paralizzato molte zone del Paese.
Non esiste la pulizia della spiaggia,importantissima, non solo per i turisti, ma principalmente per chi vive a Bovalino,ed investe in attività commerciali,e turistiche , pagando le tasse al Comune per avere i servizi.
Ritengo che questi Cittadini abbiano il diritto di poter andare in spiaggia senza incappare nella sporcizia che regna ovunque.
Per non parlare delle due entrare principali del nostro Paese,che come è noto dovrebbero rappresentare il biglietto da visita, invece rappresentano il peggio della fascia ionica Calabrese, la vergogna più totale.
Non penso che pulire le strade sia un opera alla pari del traforo dello zilastro, ma normale amministrazione che al momento non sembra sia stata fatta.
Ritengo che è giunta l’ora di svegliarsi.
Il mio appello è rivolto a chi sta amministrando il nostro paese, senza nessun pizzico di malignità, nei confronti della terna Commissariale,lo avrei fatto anche con la normale amministrazione eletta legittimamente dal popolo, perché il mio ruolo da dirigente politico della Giovanile di Forza Italia,è quello di fare politica, e la politica a volte deve essere critica contro l’immobilismo di chi amministra.
Ritengo che i Cittadini del mio Paese hanno tanta fiducia sia nello stato,e sia negli amministratori mandati a Bovalino,per cercare di risolvere i problemi,quindi ci aspettiamo un cambio di marcia , che deve essere dato proprio dalla terna , altrimenti non ha nessun senso il commissariamento dell’ente che si limiterebbe solo ad una situazione di “scaldare la sedia “.
Una cosa che mi ha lasciato molto stupito è stata la chiusura del Comune per il troppo caldo, in quanto c’è stato il guasto del climatizzatore, che se la mia memoria giovane non mi inganna non ha mai funzionato bene.
La domanda mi nasce spontanea; ma si doveva arrivare al 16 di Luglio per accorgersi che il climatizzatore non funzionava?
E chi doveva provvedere ad aggiustarlo?
Quindi se continua il caldo il comune resta chiuso?
Non è corretto sospendere il servizio al cittadino che è il padrone del comune.
Non vorrei pensare che fino a quella data nessuno è andato al Comune quindi n on si poteva accorgere del guasto .
Lontano da me questo pensiero in quanto i nostri dipendenti comunali sono molto efficiente, e lavorano molto di più di quanto dovrebbero perché sono un numero ridotto in base alla pianta organica Comunale,unitamente ad i socialmente utili, cercano sempre con grande impegno di soddisfare l’esigenze del cittadino, e dei vari uffici.
I problemi sono davvero tanti, per questo il mio appello è quello di svegliarsi, ed essere più attenti al Paese, senza tralasciare le periferie ed il borgo di Bovalino Superiore.
Borgo invidiato da tutti i paesi della fascia ionica per la presenza di resti storici del Castello Medievale,e per le sue Chiese , antichissime ,unitamente alla presenza e l’ottimo lavoro della Arciconfraternita che ci regala ogni anno delle funzioni Religiose di grande prestigio.
Il borgo allo stato attuale delle cose versa in uno stato di completo abbandono , e non è decoroso nei confronti dei pochi abitanti che sono rimasti ad abitarlo, persone che hanno gli stessi diritti dei Bovalinesi.
Per non parlare della frazione Pozzo, e Biviera più popolose di Bovalino Superiore e nonostante ciò sono nel stesse condizioni.
La Vergogna più totale.
Spero che questo mio appello sia preso in considerazione,e si cominci a lavorare, perché in due anni di buona amministrazione ne va il destino di una cittadina che può ripartire,ed abbattere gran parte delle difficoltà,oppure cadere ancora più giù, e Bovalino non può permettersi di sbagliare.
Confido nell’efficienza e nel buon senso della terna commissariale affinché Bovalino possa mettersi in moto nuovamente.

i

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, gli alunni dell’IPSIA regalano un sorriso ai detenuti della Casa Circondariale

Articolo successivo

Due gioiosani in Giappone, destinazione Jamboree!

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, Nasce l’Associazione della Comunità di Prisdarello

Due gioiosani in Giappone, destinazione Jamboree!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.