• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:11:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Bovalino, il movimento Agave scrive alla commissione straordinaria:”E’ necessario risolvere le problematiche che attanagliano la cittadina”

3 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

A seguito dell’incontro con codesta Commissione Straordinaria e del convegno che questo Movimento ha tenuto in data 02 Maggio u.s., avvertiamo la necessità di essere messi a conoscenza dei provvedimenti eventualmente adottati riguardo le problematiche esposte nell’incontro di cui sopra e ribadite nella nota dell’11 Maggio u.s. acquisita al protocollo del Comune al n. 5193.

{loadposition articolointerno, rounded}

Noi del Movimento Agave siamo consapevoli dell’attenzione particolare che le SS.LL. pongono a tutti i problemi, peraltro molto numerosi, che hanno impellenza di adeguate soluzioni, molte delle quali – a nostro parere – difficili, ma alla fine non impossibili. Parimenti noi tutti, soci del Movimento Agave, siamo costantemente impegnati nello studio dei problemi, che ci vengono posti sia da tante associazioni che a noi fanno riferimento, sia da singoli cittadini, che hanno anch’essi compreso, che noi ci occupiamo dei problemi della nostra Comunità, studiandone le soluzioni, a prescindere dai partiti politici che operano in questo paese e che si manifestano soltanto in prossimità di tornate elettorali. Tanto premesso, riteniamo sia abbastanza utile elencare, tra i tanti, quei problemi che a noi sembra possano essere risolti in tempi brevi e che qui appresso elenchiamo con qualche annotazione:

1. Pulizia della spiaggia. Siamo ormai alla fine del mese di giugno e già si aspettano quei pochi turisti coraggiosi che non sanno resistere all’incanto del nostro mare e della spiaggia che in due tratti è stata ritenuta meritevole della Bandiera Verde, in quanto è considerata “a misura di bambino”.

2. Pulizia dei canali e dei valloni. È indubbiamente un problema meno urgente ma non per questo meno importante. Infatti, nel lontano settembre/ottobre dell’anno 2000 l’intasamento di questi siti ha provocato esondazioni delle acque alluvionali, che hanno inondato centinaia di abitazioni. Dopo di allora, sembra che i cittadini abbiano dimenticato il pericolo latente, mentre le amministrazioni di turno hanno colpevolmente trascurato il problema. A dire al vero, durante la gestione dell’ultima amministrazione è stata avanzata dallo scrivente coordinatore del Movimento Agave, durante il breve periodo (anno 2011) di assessore-vice sindaco, una proposta di sopralluogo per verificarne scientificamente la pericolosità immanente nei siti. È stato effettuato un sopralluogo a cura dell’U.O. Tecnico-Manutentiva e dell’U.O. Vigilanza, che hanno confermato un pericolo grave in caso di piogge alluvionali.

3. Pulizia delle strade e manutenzione del verde pubblico. Il problema esiste e tutti quanti possiamo rendercene conto. In particolare, sono le associazioni di ispirazione spiccatamente ambientalista, che ne avvertono la dimensione, e si prodigano fattivamente nelle operazioni di pulizia. Purtroppo gli operatori sono pochi e altrettanto pochi ed inadeguati sono i mezzi a disposizione. Sarebbe necessario un intervento risolutivo per dare un’immagine più pulita a tutto l’ambiente nel quale vive ed opera la nostra comunità.

4. Risanamento ambientale: Eternit e fognature. È noto – in primis all’Ufficio Tecnico – che il territorio è inquinato dalla presenza di eternit specialmente lungo le sponde dei principali torrenti. È improcrastinabile un intervento di bonifica, interessando a tal fine anche il settore Ambiente e Territorio della Regione Calabria. A questo si aggiunge anche la condizione precaria delle fognature che sono carenti di manutenzione da diversi lustri. Al contempo prendiamo atto della nuova disponibilità di fondi regionali per effettuare il ripristino degli impianti di sollevamento fognario. Vogliamo augurarci una sollecita esecuzione dei lavori, da noi frequentemente sollecitati in passato.

5. Viabilità e sicurezza stradale. Questo della viabilità è un problema antico, che con il passare degli anni ha assunto dimensioni preoccupanti, e a volte tragiche, a causa delle numerose buche che sono cosparse lungo tutte le vie. Alcune sono di dimensioni spaventose. A questo si aggiunge una grande confusione determinata da un traffico confuso, senza regole e controlli. In passato si sono verificati diversi incidenti automobilistici in prossimità di incroci dove il traffico è costantemente molto intenso. Questo Movimento, in prossimità della presunta tornata delle probabili elezioni del sindaco e del Consiglio Comunale, già nello scorso mese di gennaio, in sede di preparazione del programma amministrativo, aveva considerato il problema e valutato le opportune soluzioni suggerite dai tecnici soci e principalmente da un ingegnere specializzato nel settore. Si era previsto allora, come primo immediato intervento, l’installazione di una segnaletica luminosa in prossimità degli incroci dove si sono più frequentemente verificati incidenti e di un minimo di sorveglianza per impedire l’uso indiscriminato della strada (bene comune). Proponiamo uguali interventi ed anche l’ausilio gratuito dei tecnici, nostri soci. Prendiamo atto con soddisfazione della determina dell’U.O. Tecnica-manutentiva per l’eliminazione di alcune buche nelle strade. Ci permettiamo di suggerire che si intervenga nelle principali strade di periferia (Via Dromo I°- zona Bricà -, Via degli Ulivi, Via Kennedy, Via Lenza Palaia, Via Sant’Elena, Via Calfapetra, Via F.sco Sofia Alessio ed altre ancora).

6. Pagamento IMU. La normativa vigente prevede che sono equiparate al regime fiscale della prima casa quelle abitazioni date in comodato d’uso a parenti di primo grado in linea diretta (padre-figlio o viceversa). Tale problema era stato evidenziato all’atto delle pubblicazione della norma di riferimento ed era stata avanzata la stessa proposta all’Amministrazione in carica. Si confida nella sensibilità di codesta Commissione Straordinaria per l’accoglimento della proposta, che favorirebbe anche diverse famiglie, che già pagano tanto di tributi ed altre imposte.

7. Associazionismo e volontariato. Si ribadisce l’importanza del volontariato nel tessuto sociale della comunità calabrese ed in particolare di questo Comune. Le associazioni operano in situazioni di grande difficoltà e spesso fanno miracoli (sic!) per realizzare di progetti. Le difficoltà sono tante, principalmente di natura economica. Molte associazioni non riescono a pagare il canone delle loro sedi operative. Per questo motivo, corriamo il rischio di perdere la Croce Rossa Italiana e non solo quella associazione. Noi ribadiamo la nostra proposta: attuare l’albo delle associazioni e costituire delle relativa Consulta. Così si offriranno a tutte le associazioni, che hanno i titoli, migliori condizioni per realizzare le loro attività. A tal fine, suggeriamo di dare alle varie associazioni la possibilità di utilizzare gli immobili comunali disponibili, ivi compresi quelli di recente ristrutturazione. 8. Randagismo. Per ultimo, ma non ultimo per importanza, rappresentiamo il problema del randagismo. Questo è un fenomeno fastidioso, che preoccupa i cittadini che temono per l’incolumità fisica propria e dei minori; ma preoccupa anche i cani, che spesso sono oggetto di violenza che provoca giustamente la protesta delle associazioni animaliste. Ed è appunto una di queste associazioni che – anche per nostro tramite – ribadisce di essere disposta ad occuparsi del problema se avrà in concessione l’uso dell’immobile destinato a macello (opera incompleta da diversi decenni), che adatterebbe a canile. Rammentiamo, infine, a codesta Commissione Straordinaria che potrà richiedere anche dell’intervento dell’Azienda Verde Calabria (ex A.FO.R.), che potrà operare permanentemente sul territorio comunale.

I problemi sopra elencati sono una minima parte di quelli di cui è oppressa la Comunità bovalinese, ma sono quelli che non richiedono eccessivi impegni di spesa. Anzi, molti possono essere risolti anche a costo zero. Per questo motivo insistiamo nel richiamare l’attenzione di codesta Commissione Straordinaria, che potrà operare nella consapevolezza di ottenere un grande risultato: la gratitudine dell’intera Comunità bovalinese, che è sensibile all’attenzione che si dimostra per la soluzione di problemi impellenti che impediscono la normale convivenza sociale.

In conclusione, si vuole evidenziare che la necessità della soluzione delle problematiche sopra descritte – così come di tante altre sono state, nel corso degli ultimi anni, più volte ribadite da questo Movimento con proposte protocollate e quindi a conoscenza dei vari uffici comunali, senza purtroppo ottenere alcun riscontro. Pertanto, ricordiamo che questo Movimento è sempre, e comunque, disponibile alla collaborazione con le SS.LL, nella certezza che lavorando con pazienza e senza soluzione di continuità si potranno ottenere proficui risultati. A nome mio personale e di tutti i soci, invio i miei migliori saluti.

                                                                                                                    Il Coordinatore Avv. Vincenzo                                                                                                                                                                Maesano

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, l’Amministrazione si congratula con la sezione arbitrale

Articolo successivo

Interpellanza di Pietro Sgarlato all’assessore alla Viabilità Guttà

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Siderno, interpellanze dei rappresentanti delle liste di Forza Italia e Uniti per il Futuro al Sindaco e alla sua Giunta

Interpellanza di Pietro Sgarlato all'assessore alla Viabilità Guttà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.