• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:49:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Rimborsopoli, Savica (FI): “Ha fatto vergognare i calabresi”

1 Luglio 2015
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Filippo Savica*

Ritengo che i calabresi dopo la legnata dell’operazione “erga omnes” che vede coinvolti i vertici della “mini giunta” nominata con grande arroganza da Oliverio contro il volere del Pd romano, non dovrebbero più aspettarsi niente, in quanto la notizia “erga omnes” ha già fatto tanto rumore e fatto vergognare i calabresi che credevano in un cambiamento della Calabria.

{loadposition articolointerno, rounded}

Non potevano mai aspettarsi che il bancomat dei gruppi regionali fosse utilizzato come bancomat personale, per prelevare la modica cifra di 80.000 euro per il fabbisogno personale, e neanche di un capodanno a Montecarlo degno di un sultano in vacanza. Nei mesi della giunta Oliverio la Calabria ha passato di tutto, per non dimenticare il caso sulla legge elettorale che ha visto l’esclusione della leader della coalizione di centrodestra Wanda Ferro, leader più votata. Una legge a mio avviso ridicola che ha dato una grande prova di incapacità amministrativa e disprezzo delle idee degli elettori calabresi. Il nostro partito Forza Italia in merito a questa legge scandalosa ha proposto un referendum di cui i protagonisti della scena politica sono i calabresi, dando loro la possibilità di scegliere e pronunciarsi su questa legge ridicola.
Questo documento è stato firmato dai Consiglieri regionali di minoranza eletti nell’ultima tornata elettorale. Sembra quasi un miracolo che si sia arrivati all’unità, e maggiormente ad un modo di fare politica concreto, coerente, onesto, e rispettoso nei confronti degli elettori calabresi ponendoli al centro della vita politica. Il mio augurio da giovane dirigente di partito è quello che non venga messa in discussione per nessun motivo la scelta del referendum da parte di alcuni consiglieri regionali, questo rappresenterebbe un male per il partito che con grande coraggio ed impegno vuole dare la parola ai calabresi, che in questo momento chiedono solo chiarezza, onesta, impegno, dai politici e dalle leggi regionali. Mi auguro che il team dei consiglieri regionali firmatari della proposta referendaria continuano spediti fino in fondo senza ripensamenti per portare a casa il referendum.
Se così non fosse la Calabria e i calabresi riceveranno un’altra mazzata, e chi dei consiglieri regionali già firmatari del documento ritirerà la firma, avrà una grande responsabilità politica e morale nei confronti dei calabresi, contribuendo al degrado in cui la Calabria sta entrando. L’appello che rivolgo a i consiglieri regionali firmatari del documento, è quello di un senso di responsabilità nei confronti del partito per primo, che ha lavorato per il referendum, e della Calabria e dei suoi cittadini che sono arrivati all’esasperazione per tutte queste ingiustizie. Il partito ha bisogno più che mai in questo momento di coesione, per cercare di salvare la Calabria dal baratro in cui Oliverio ci sta traghettando. Ritengo che ritirare le firme già apposte sul documento rappresenta un suicidio politico, sia del partito che dei consiglieri che definisco “franchi tiratori ” e ipocriti nei confronti del partito e della scelta fatta dai calabresi.
Si deve ragionare in un ottica di partito e di gruppo, e non in un ottica personale e rendicontista  sulle spalle del partito e dei cittadini. Con l’approvazione del referendum ritengo che il partito da una grande dimostrazione di coerenza ed impegno per la rinascita della Calabria.

McDonald McDonald McDonald

di Filippo Savica*

Ritengo che i calabresi dopo la legnata dell’operazione “erga omnes” che vede coinvolti i vertici della “mini giunta” nominata con grande arroganza da Oliverio contro il volere del Pd romano, non dovrebbero più aspettarsi niente, in quanto la notizia “erga omnes” ha già fatto tanto rumore e fatto vergognare i calabresi che credevano in un cambiamento della Calabria.

{loadposition articolointerno, rounded}

Non potevano mai aspettarsi che il bancomat dei gruppi regionali fosse utilizzato come bancomat personale, per prelevare la modica cifra di 80.000 euro per il fabbisogno personale, e neanche di un capodanno a Montecarlo degno di un sultano in vacanza. Nei mesi della giunta Oliverio la Calabria ha passato di tutto, per non dimenticare il caso sulla legge elettorale che ha visto l’esclusione della leader della coalizione di centrodestra Wanda Ferro, leader più votata. Una legge a mio avviso ridicola che ha dato una grande prova di incapacità amministrativa e disprezzo delle idee degli elettori calabresi. Il nostro partito Forza Italia in merito a questa legge scandalosa ha proposto un referendum di cui i protagonisti della scena politica sono i calabresi, dando loro la possibilità di scegliere e pronunciarsi su questa legge ridicola.
Questo documento è stato firmato dai Consiglieri regionali di minoranza eletti nell’ultima tornata elettorale. Sembra quasi un miracolo che si sia arrivati all’unità, e maggiormente ad un modo di fare politica concreto, coerente, onesto, e rispettoso nei confronti degli elettori calabresi ponendoli al centro della vita politica. Il mio augurio da giovane dirigente di partito è quello che non venga messa in discussione per nessun motivo la scelta del referendum da parte di alcuni consiglieri regionali, questo rappresenterebbe un male per il partito che con grande coraggio ed impegno vuole dare la parola ai calabresi, che in questo momento chiedono solo chiarezza, onesta, impegno, dai politici e dalle leggi regionali. Mi auguro che il team dei consiglieri regionali firmatari della proposta referendaria continuano spediti fino in fondo senza ripensamenti per portare a casa il referendum.
Se così non fosse la Calabria e i calabresi riceveranno un’altra mazzata, e chi dei consiglieri regionali già firmatari del documento ritirerà la firma, avrà una grande responsabilità politica e morale nei confronti dei calabresi, contribuendo al degrado in cui la Calabria sta entrando. L’appello che rivolgo a i consiglieri regionali firmatari del documento, è quello di un senso di responsabilità nei confronti del partito per primo, che ha lavorato per il referendum, e della Calabria e dei suoi cittadini che sono arrivati all’esasperazione per tutte queste ingiustizie. Il partito ha bisogno più che mai in questo momento di coesione, per cercare di salvare la Calabria dal baratro in cui Oliverio ci sta traghettando. Ritengo che ritirare le firme già apposte sul documento rappresenta un suicidio politico, sia del partito che dei consiglieri che definisco “franchi tiratori ” e ipocriti nei confronti del partito e della scelta fatta dai calabresi.
Si deve ragionare in un ottica di partito e di gruppo, e non in un ottica personale e rendicontista  sulle spalle del partito e dei cittadini. Con l’approvazione del referendum ritengo che il partito da una grande dimostrazione di coerenza ed impegno per la rinascita della Calabria.

McDonald McDonald McDonald

di Filippo Savica*

Ritengo che i calabresi dopo la legnata dell’operazione “erga omnes” che vede coinvolti i vertici della “mini giunta” nominata con grande arroganza da Oliverio contro il volere del Pd romano, non dovrebbero più aspettarsi niente, in quanto la notizia “erga omnes” ha già fatto tanto rumore e fatto vergognare i calabresi che credevano in un cambiamento della Calabria.

{loadposition articolointerno, rounded}

Non potevano mai aspettarsi che il bancomat dei gruppi regionali fosse utilizzato come bancomat personale, per prelevare la modica cifra di 80.000 euro per il fabbisogno personale, e neanche di un capodanno a Montecarlo degno di un sultano in vacanza. Nei mesi della giunta Oliverio la Calabria ha passato di tutto, per non dimenticare il caso sulla legge elettorale che ha visto l’esclusione della leader della coalizione di centrodestra Wanda Ferro, leader più votata. Una legge a mio avviso ridicola che ha dato una grande prova di incapacità amministrativa e disprezzo delle idee degli elettori calabresi. Il nostro partito Forza Italia in merito a questa legge scandalosa ha proposto un referendum di cui i protagonisti della scena politica sono i calabresi, dando loro la possibilità di scegliere e pronunciarsi su questa legge ridicola.
Questo documento è stato firmato dai Consiglieri regionali di minoranza eletti nell’ultima tornata elettorale. Sembra quasi un miracolo che si sia arrivati all’unità, e maggiormente ad un modo di fare politica concreto, coerente, onesto, e rispettoso nei confronti degli elettori calabresi ponendoli al centro della vita politica. Il mio augurio da giovane dirigente di partito è quello che non venga messa in discussione per nessun motivo la scelta del referendum da parte di alcuni consiglieri regionali, questo rappresenterebbe un male per il partito che con grande coraggio ed impegno vuole dare la parola ai calabresi, che in questo momento chiedono solo chiarezza, onesta, impegno, dai politici e dalle leggi regionali. Mi auguro che il team dei consiglieri regionali firmatari della proposta referendaria continuano spediti fino in fondo senza ripensamenti per portare a casa il referendum.
Se così non fosse la Calabria e i calabresi riceveranno un’altra mazzata, e chi dei consiglieri regionali già firmatari del documento ritirerà la firma, avrà una grande responsabilità politica e morale nei confronti dei calabresi, contribuendo al degrado in cui la Calabria sta entrando. L’appello che rivolgo a i consiglieri regionali firmatari del documento, è quello di un senso di responsabilità nei confronti del partito per primo, che ha lavorato per il referendum, e della Calabria e dei suoi cittadini che sono arrivati all’esasperazione per tutte queste ingiustizie. Il partito ha bisogno più che mai in questo momento di coesione, per cercare di salvare la Calabria dal baratro in cui Oliverio ci sta traghettando. Ritengo che ritirare le firme già apposte sul documento rappresenta un suicidio politico, sia del partito che dei consiglieri che definisco “franchi tiratori ” e ipocriti nei confronti del partito e della scelta fatta dai calabresi.
Si deve ragionare in un ottica di partito e di gruppo, e non in un ottica personale e rendicontista  sulle spalle del partito e dei cittadini. Con l’approvazione del referendum ritengo che il partito da una grande dimostrazione di coerenza ed impegno per la rinascita della Calabria.

McDonald McDonald McDonald

di Filippo Savica*

Ritengo che i calabresi dopo la legnata dell’operazione “erga omnes” che vede coinvolti i vertici della “mini giunta” nominata con grande arroganza da Oliverio contro il volere del Pd romano, non dovrebbero più aspettarsi niente, in quanto la notizia “erga omnes” ha già fatto tanto rumore e fatto vergognare i calabresi che credevano in un cambiamento della Calabria.

{loadposition articolointerno, rounded}

Non potevano mai aspettarsi che il bancomat dei gruppi regionali fosse utilizzato come bancomat personale, per prelevare la modica cifra di 80.000 euro per il fabbisogno personale, e neanche di un capodanno a Montecarlo degno di un sultano in vacanza. Nei mesi della giunta Oliverio la Calabria ha passato di tutto, per non dimenticare il caso sulla legge elettorale che ha visto l’esclusione della leader della coalizione di centrodestra Wanda Ferro, leader più votata. Una legge a mio avviso ridicola che ha dato una grande prova di incapacità amministrativa e disprezzo delle idee degli elettori calabresi. Il nostro partito Forza Italia in merito a questa legge scandalosa ha proposto un referendum di cui i protagonisti della scena politica sono i calabresi, dando loro la possibilità di scegliere e pronunciarsi su questa legge ridicola.
Questo documento è stato firmato dai Consiglieri regionali di minoranza eletti nell’ultima tornata elettorale. Sembra quasi un miracolo che si sia arrivati all’unità, e maggiormente ad un modo di fare politica concreto, coerente, onesto, e rispettoso nei confronti degli elettori calabresi ponendoli al centro della vita politica. Il mio augurio da giovane dirigente di partito è quello che non venga messa in discussione per nessun motivo la scelta del referendum da parte di alcuni consiglieri regionali, questo rappresenterebbe un male per il partito che con grande coraggio ed impegno vuole dare la parola ai calabresi, che in questo momento chiedono solo chiarezza, onesta, impegno, dai politici e dalle leggi regionali. Mi auguro che il team dei consiglieri regionali firmatari della proposta referendaria continuano spediti fino in fondo senza ripensamenti per portare a casa il referendum.
Se così non fosse la Calabria e i calabresi riceveranno un’altra mazzata, e chi dei consiglieri regionali già firmatari del documento ritirerà la firma, avrà una grande responsabilità politica e morale nei confronti dei calabresi, contribuendo al degrado in cui la Calabria sta entrando. L’appello che rivolgo a i consiglieri regionali firmatari del documento, è quello di un senso di responsabilità nei confronti del partito per primo, che ha lavorato per il referendum, e della Calabria e dei suoi cittadini che sono arrivati all’esasperazione per tutte queste ingiustizie. Il partito ha bisogno più che mai in questo momento di coesione, per cercare di salvare la Calabria dal baratro in cui Oliverio ci sta traghettando. Ritengo che ritirare le firme già apposte sul documento rappresenta un suicidio politico, sia del partito che dei consiglieri che definisco “franchi tiratori ” e ipocriti nei confronti del partito e della scelta fatta dai calabresi.
Si deve ragionare in un ottica di partito e di gruppo, e non in un ottica personale e rendicontista  sulle spalle del partito e dei cittadini. Con l’approvazione del referendum ritengo che il partito da una grande dimostrazione di coerenza ed impegno per la rinascita della Calabria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rimborsopoli, le riflessioni di LocRinasce

Articolo successivo

Il giovane locrese Nino Maio campione regionale Under 11 maschile di Tennis

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Il giovane locrese Nino Maio campione regionale Under 11 maschile di Tennis

Il giovane locrese Nino Maio campione regionale Under 11 maschile di Tennis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.