• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:06:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

L’Amministrazione Comunale di Roccella chiarisce la sua posizione sulla vicenda dell’attività del bar – ristorante al porto “Delle Grazie”

1 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

 

ROCCELLA IONICA – Nei giorni scorsi una rappresentanza dei dipendenti del ristorante del porto “Delle Grazie” di Roccella ha manifestato forte preoccupazione per il proprio futuro lavorativo. L’Amministrazione Comunale ha ascoltato le loro preoccupazioni e dal dialogo avuto si è manifestata chiaramente la necessità di informare adeguatamente, più di quanto fatto fino ad oggi, tutti i cittadini della situazione che riguarda la continuazione della attività del ristorante.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Le Amministrazioni Comunali che nella storia di Roccella si sono succedute alla guida della nostra comunità hanno sempre fatto del pieno ed incondizionato rispetto della legalità il faro della loro  azione amministrativa. Se qualcuno pensa oggi di fare pressioni affinché si cambi registro sappia che questo mai accadrà. I fatti, dunque.

Circa 15 anni orsono,  l’Amministrazione Comunale del tempo ha voluto fortemente che si avviasse al porto di Roccella  una attività di  bar e ristorazione. Ciò in quanto il susseguirsi delle note vicende che hanno intralciato il cammino dell’affidamento della concessione avevano rallentato l’avvio delle attività portuali. Per scegliere i gestori della attività fu fatto un pubblico sorteggio. Negli anni successivi il Comune di Roccella ha sostenuto in ogni modo l’attività del ristorante, prima concedendo ai gestori, nelle more della definizione della procedura di evidenza pubblica per l’affidamento della gestione dell’intero Porto, spazi sempre più grandi ed adeguati alle loro necessità; poi, addirittura, eseguendo importanti lavori funzionali alla attività, nell’ambito degli interventi di funzionalizzazione del porto finanziati dalla Regione Calabria.

Di più. All’indomani della conclusione della procedura concorsuale per l’affidamento della gestione del porto, e della conseguente concessione dell’intero compendio portuale alla Società “Porto delle Grazie srl”, furono gli stessi  Amministratori di allora a chiedere alla neo società concessionaria di verificare in tutti i modi la possibilità di dare continuità all’ esistente gestione del locale bar e ristorazione, spendendosi per una importante trattativa che si era conclusa con l’invio, da parte della Società, di un invito a sottoscrivere un contratto che prevedeva il pagamento di € 40.000,00 all’anno. Questa cifra, da quanto ci risulta,  è poi stata ulteriormente abbassata a € 30.000,00 all’anno riconoscendo ai gestori le spese per gli investimenti da realizzare. In sostanza il canone proposto dalla “Porto delle Grazie srl” era di € 2.500,00 al mese per un’area coperta di circa 500 mq ed un’area scoperta di altrettanta estensione (2,5 € a metro quadro al mese, 30 € a metro quadro per anno). Per avere un termine di paragone, un bar al centro di Roccella paga € 23 a metro quadro solo per occupare il suolo pubblico. 

Nell’imminenza della firma della concessione alla “Porto delle Grazie srl”, poi,  il Comune, al pari di quanto fatto con tutti gli altri concessionari, aveva avvisato i gestori del ristorante della necessità di lasciare i locali o di prendere contatti per trovare un accordo con il futuro gestore dell’area.

Non ci risulta che i gestori abbiano fatto né l’una né l’altra cosa e per tutto il 2014 hanno continuato la propria attività senza aver sottoscritto alcun accordo con la società. A seguito della segnalazione ricevuta dalla “Porto delle Grazie srl” nei primi mesi del 2015 sul perdurare dell’ occupazione dell’area da parte dei gestori, in assenza di qualsiasi titolo, il Comune ha provveduto a notificare agli stessi una ordinanza di sgombero come avrebbe fatto e farebbe e farà ogni qual volta, ad avviso dei competenti uffici comunali, viene violato il diritto di un legittimo concessionario ad occupare aree date in concessione. Ed è bene ricordare che la “Porto delle Grazie” aveva pagato oltre 220.000 euro per tutta l’area portuale.

I gestori, poi,  hanno impugnato l’ordinanza davanti al TAR di Reggio sostenendo di avere titolo ad occupare l’area fino al 31 dicembre 2015. Il ricorso è stato giudicato dal TAR irricevibile, inammissibile ed infondato. Ciò in quanto i gestori del ristorante sapevano di avere una concessione la cui validità sarebbe cessata con la concessione dell’area alla “Porto delle Grazie srl”. Il TAR, poi, ha ordinato che la sentenza fosse eseguita dall’autorità amministrativa.

Secondo alcuni, l’Amministrazione Comunale dovrebbe ignorare le ragioni della “Porto delle Grazie srl” e l’ordine del TAR, favorendo gli interessi degli attuali gestori del bar –  ristorante, omettendo di eseguire la sentenza. Bene, costoro sappiano che mai a Roccella questo avverrà. Di fronte ad una sentenza che ordina l’esecuzione di un provvedimento di sgombero il Comune di Roccella si atterrà al pieno ed incondizionato rispetto del proprio ruolo e dei principi di diritto.

Il Comune, nel pieno esercizio delle sue funzioni e del suo ruolo, si farà ovviamente carico di tutte le preoccupazioni dei lavoratori della struttura. Chiederemo infatti alla “Porto delle Grazie srl ” di inserire una clausola di salvaguardia dei livelli occupazionali, e di riassorbimento degli attuali occupati, nella fase di definizione delle procedure di affidamento dell’attività di ristorazione.

Un’ultima considerazione: ad oggi all’ Amministrazione comunale di Roccella risultano sconosciuti gli intendimenti degli attuali gestori all’indomani della sentenza del TAR. Come abbiamo fatto anche in passato, siamo sempre disponibili a svolgere una funzione di mediazione per accompagnare il processo di affidamento del ristorante che si perfezionerà non prima del prossimo settembre, verificando la possibilità di dare una breve continuità gestionale, rimanendo inalterato il diritto della “Porto delle Grazie srl” ad avere ripagato quanto ad essa dovuto. Ciò in quanto non è consentito a nessuno di fruire di  un bene della collettività senza pagare un giusto canone. Un tale atteggiamento non è consentito per i diportisti, non lo è per gli altri soggetti che hanno in gestione beni facenti parte del compendio portuale e, così, non lo sarà per l’imprenditore che intende gestire il servizio bar ristorante.

Ma se qualcuno pensa di utilizzare i lavoratori a scudo di pretese che sono totalmente infondate e contrarie alle norme di diritto, per come stabilito dal TAR, non potrà avere da parte nostra alcuna disponibilità al dialogo. E se qualcuno pensa che sia impossibile per il Comune di Roccella dare esecuzione alla sentenza del TAR non si faccia particolari ed infondate illusioni. La sentenza, in assenza della volontà di intraprendere strade ragionevoli di uscita da questa situazione, sarà pienamente eseguita nelle forme di legge. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Venerdì tavola rotonda su “Scioglimento dei Comuni per sospette infiltrazioni mafiose”

Articolo successivo

“Nuova Calabria”, fioccano le adesioni alla manifestazione di venerdì mattina sul futuro del centrodestra

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
“Nuova Calabria”, fioccano le adesioni alla manifestazione di venerdì mattina sul futuro del centrodestra

"Nuova Calabria", fioccano le adesioni alla manifestazione di venerdì mattina sul futuro del centrodestra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.