RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
È in programma per domani a Siderno la raccolta degli oli vegetali esausti avviata in collaborazione con la neo amministrazione comunale di Siderno e l’associazione Felice da Matti. I punti di ritrovo sono situati nel Corso Garibaldi, vicino al Municipio, a partire dalle ore 9.00 fino alle 11.30, e nella zona Donisi, sempre dalle 9.00 alle 10.30. la raccolta si avvale anche del servizio di conferimento indumenti e accessori usati.
{loadposition articolointerno, rounded}
Sarà possibile avviare a riciclo l’olio fritto, l’olio contenuto nelle scatolette di tonno, di sott’oli e altro, olio non fritto ma non più utilizzabile perché vecchio o sedimentato sul fondo della bottiglia, ecc. ed anche i grassi animali esausti (ad es. lo strutto). L’importanza della raccolta differenziata dell’olio vegetale esausto è data dalla sua pericolosità e dall’alto potere inquinante di questo rifiuto che non va disperso nell’ambiente né gettato nel lavandino o nello scarico del water perché può contaminare le falde acquifere, inquinare il mare e danneggiare la flora, impedendo alle radici delle piante l’assunzione delle sostanze nutritive. Inoltre danneggia i depuratori, alterandone o compromettendone il corretto funzionamento.informiamo che potete raccogliere l’olio in qualsiasi tipo di contenitore (bottiglia o bidone) in latta, plastica o vetro che sia ben chiuso e pulito da ogni residuo che conteneva.