• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 21:33:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Trasporto ferroviario, il Ciufer: “Rischio smantellamento? Pronti a mobilitarci”

11 Giugno 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Lucrezia Pratico’*

Bova Marina prima, Roccella Ionica e Soverato poi. Sono solo le ultime stazioni presidiate quest’anno con partecipati sit-in per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica verso un problema che attanaglia la costa ionica, ovvero il costante impoverimento dei servizi di trasporto con riduzione dei treni, delle corse, della qualità, il degrado delle stazioni, non ultimo la trasformazione in fermate di una dozzina di esse attraverso la  soppressione di binari.

{loadposition articolointerno, rounded}

La Calabria tende ad essere isolata dal resto d’Italia e la fascia ionica ancora più marginalizzata; è evidente una crescente disparità fra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse, laddove si consideri l’impegno finanziario a favore dell’alta velocità che interessa solo le metropoli del Centro-Nord, mentre è stato reso impossibile il viaggio in treno tra le regioni del Sud (da Sibari a Metaponto non circolano più treni) o fra queste e le regioni del Nord, costringendo i cittadini meridionali ad odissee in macchina o in autobus-pollaio.

Il Ciufer (Comitato italiano utenti ferrovie regionali) già tre anni fa avviò la prima raccolta firme diretta all’allora Presidente della Regione Calabria G.Scopelliti, proponendo strategie e soluzioni alle problematiche, primo fra tutti l’acquisto di nuovi treni.

Da quella data a oggi il Ciufer non è rimasto fermo aspettare (numerosi sono stati i sit-in e altre forme di mobilitazione), né è rimasto isolato nella sua battaglia. I sindaci delle cittadine ioniche (ad oggi hanno aderito una trentina), le cui stazioni sono interessate a questo  smantellamento, si sono uniti sostenendo la  mobilitazione contro la politica di “right sizing” (tagli) da parte di Rfi che le vede a rischio isolamento. E così “l’affare ferrovia”, inizialmente  solo per pendolari e utenti occasionali, ha visto in seguito toccare la sensibilità di altre realtà che hanno aderito. Non solo quindi comitati di pendolari, ma anche movimenti e associazioni che hanno a cuore la promozione e lo sviluppo del territorio, utenti e singoli cittadini. Accanto in questa battaglia anche la Fiom Ansaldo-Breda, il movimento Ilferribottenonsitocca che lotta contro la cancellazione delle navi traghetto ferroviarie nello Stretto di Messina, sindacati di base, artisti impegnati nel sociale, numerose associazioni locali. Dall’incontro di queste sinergie è nato il  “Coordinamento sociale per la ferrovia ionica bene comune”. La proposta di una nuova petizione popolare per il rilancio della ferrovia ionica accompagna questo cammino, con una raccolta firme on line e cartacea che ad oggi ha superato le 4.000 adesioni. La petizione, indirizzata ai Governi regionale e nazionale sintetizza una richiesta articolata in 12 punti con proposte e soluzioni fattibili a breve e medio termine  perché la linea ferrata ionica possa essere allineata agli standard europei (treni di qualità, programmi di esercizio da paese civile, orari e tariffe congrue, integrazione tariffaria e vettoriale, ripristino dei collegamenti, contratto di servizio in linea con le esigenze della comunità, cura del patrimonio edilizio e delle aree di pertinenza, attivazione di un regime di Tpl integrato dei servizi sullo Stretto con potenziamento della flotta di navi veloci sullo Stretto, ecc.).

Lo scorso 10 aprile si è svolto a Bova Marina un incontro pubblico al quale è stato invitato l’assessore regionale ai trasporti Nino De Gaetano. Egli ha dichiarato di condividere quasi tutti i punti della petizione, assumendo anche l’impegno a convocare rapidamente un tavolo tecnico con le rappresentanze sociali e dei movimenti; dopo 2 mesi tale impegno risulta però ancora disatteso.

Il comitato ha provveduto a trasmettere a De Gaetano due lettere: una relativa alla vertenza in corso chiedendo la convocazione del tavolo tecnico e una serie determinata di richieste di informazioni e dati tecnici relativi alle politiche ferroviarie in Calabria. L’altra per diffidare la Regione dall’affidare a Trenitalia l’incarico di stilare la bozza del nuovo contratto di servizio, comportamento inaccettabile in quanto la Regione è Committente primario del servizio di trasporto e Trenitalia è una impresa potenzialmente concorrente. 

Un impegno costante perciò quello del Ciufer e del “coordinamento sociale per la ferrovia ionica bene comune”. Ma altri comitati delle zone dell’alto jonio interessati alla mobilitazione non vogliono restare isolati e chiedono di unirsi alla mobilitazione. Perciò dopo Soverato anche Crotone, Rossano, Cirò presidieranno le loro stazioni con sit-in e porteranno la loro voce all’attenzione dei media su quella che ormai è possibile definire la “Carovana per la ferrovia ionica”.

Si attendono ora degli esiti concreti alle richieste avanzate: data per la convocazione del tavolo tecnico promesso in quel di Bova Marina, la risposta alla lettera, la pubblicazione del bando per l’acquisto dei treni. Risposte certe che De Gaetano dovrà fornire. Proprio su queste il coordinamento nei prossimi giorni lo incalzerà partecipando a Roccella  ad una iniziativa che riguarda i trasporti sulla fascia ionica e alla quale interverrà anche l’assessore. Con spirito di pacata e ferma protesta come comitato, ribadiremo le nostre richieste, pronti in caso contrario ad una mobilitazione più vasta per scongiurare quella che ormai si prefigura come una regressione sul piano sociale ed economico di una intera regione.

L’impoverimento dei servizi e delle attività economiche sul comparto ferroviario in generale e lo smantellamento della linea ionica in particolare non sono questioni che riguardano solo gli utenti e i pendolari, ma vanno viste come un dramma sotto l’aspetto sociale. Un sistema di trasporti già carente in una regione come la nostra, dove altre infrastrutture e servizi sono deboli o inadeguati, porta la Calabria a pagare un duro prezzo che la penalizza ulteriormente anche  in altri settori strategici.

Per questo non accettiamo il ragionamento di chi considera il trasporto pubblico secondo la logica del profitto, essendo i trasporti al pari della scuola e della sanità, un bene comune. Scelte politiche dunque che condizionano la nostra esistenza: lavorare, studiare, curarsi, sono strettamente legate al buon andamento dei servizi. Crescita e sviluppo passano anche e soprattutto da questo.

*: Ciufer e Coordinamento Sociale Ferrovia Ionica Bene Comune

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giunta Fuda, un “post-cherubiniano” per chiudere il cerchio?

Articolo successivo

Trasporto ferroviario/2, il Corsecom sabato fa il punto della situazione

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

Articolo successivo
Trasporto ferroviario/2, il Corsecom sabato fa il punto della situazione

Trasporto ferroviario/2, il Corsecom sabato fa il punto della situazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.