• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 14:50:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, si è insediato il nuovo Procuratore Capo della Repubblica

6 Febbraio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Si è insediato stamattina il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di Locri Luigi D’Alessio (al centro nella foto, sotto la scritta “La legge è uguale per tutti”).

La presentazione è avvenuta nel corso di un’affollata cerimonia che ha avuto luogo nell’aula collegiale del Tribunale di Locri. Ad accogliere D’Alessio il presidente dell’Ordine degli avvocati Nino Maio e l’ultimo Procuratore Capo della Repubblica Giuseppe Carbone. Tra le numerose personalità presenti, i vertici delle forze dell’ordine e numerosi magistrati tra cui Nicola Gratteri. D’Alessio prende il posto del Procuratore Capo facente funzioni Salvatore Cosentino, che ha retto la Procura di Locri dopo il collocamento a riposo di Carbone. Di seguito riportiamo una nota diffusa dal commissario straordinario del Comune di Locri Francesca Crea, anch’ella presente alla manifestazione. 

CITTA’ DI LOCRI

Cerimonia di insediamento del nuovo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Locri

Sono particolarmente lieta di poter partecipare oggi alla cerimonia di insediamento nelle funzioni di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Locri del dott. Luigi D’Alessio. Investita dal Prefetto di Reggio Calabria del mandato di amministrazione straordinaria del Comune di Locri, è proprio in questa veste che Le rivolgo, sig. Procuratore, il benvenuto a nome di tutta la cittadinanza, che mi onoro di rappresentare. Sono sicura che troverà in questo territorio una calorosa accoglienza, un convinto spirito di collaborazione, una comunità in larghissima maggioranza segnata da un forte senso dello Stato e delle sue Istituzioni, una città che ha saputo reagire, con coraggio e determinazione, alla violenza ed alla prevaricazione della ‘ndrangheta, mantenendo viva la propria volontà di rigorosa adesione ai principi della legalità e della  giustizia.  Tuttavia, la crisi che sta attraversando l’intero Paese è avvertita in modo acuto in questo territorio, che registra la presenza di vaste aree di povertà e precarietà, con fasce di popolazione giovanile, prostrate da intollerabili indici di disoccupazione, e livelli di bisogni sociali, talmente elevati da rendere assolutamente risibili le dotazioni pubbliche in termini di mezzi e di risorse.  Ne è sintomo la situazione di grave deficitarietà che caratterizza le finanze comunali, assolutamente inadeguate rispetto alla domanda reale di servizi pubblici, e che ha imposto ulteriori pesi in termini di fiscalità locale.  L’11 dicembre scorso, infatti, a motivo delle forti criticità di bilancio, nel tentativo di evitare il default dell’Ente, si è inteso fare ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, pur nella consapevolezza che il percorso per il ripiano dei debiti non sarà facile né agevole. Per altro verso, non posso non rilevare come la causa di tale situazione di criticità sia da attribuire tanto a politiche pubbliche poco accorte e lungimiranti, tanto al miope ed illegittimo comportamento di coloro che eludendo il pagamento dei tributi compromettono la possibilità di assicurare persino i servizi essenziali. Al riguardo, sono state avviate tutta una serie di azioni di tutela delle finanze comunali e di contenimento e razionalizzazione della spesa, che, confidiamo, possano, nel medio periodo, consentire al Comune di uscir fuori dalla palude in cui in atto si è venuto a trovare.Certo, esistono problematiche, la cui complessità esige forti sinergie interistituzionali. Ne è esempio l’emergenza in atto relativa allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, che obbliga le amministrazioni pubbliche a collaborare alla ricerca di idonee soluzioni, in grado di tutelare l’ambiente e la salute da concreti rischi di inquinamento e degrado, in uno con un più forte senso di responsabilità tra le popolazioni locali. A breve, lo dico per inciso, avvieremo una campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata porta a porta, nel convincimento che solo tale sistema di smaltimento sia in grado di risolvere il problema, possibilità subordinata però all’impegno attivo di tutta la filiera degli enti  coinvolti e segnatamente della Regione Calabria.Nel rinnovare, infine, il mio cordialissimo benvenuto, offro la mia personale e illimitata disponibilità e formulo al dott. D’Alessio gli auguri di ogni successo personale, ringraziandolo sentitamente per aver accettato questo prestigioso incarico in una terra così complessa e difficile. Ne siamo lieti, perché, conoscendo la sua alta professionalità, sappiamo, fin d’ora, che la sua opera non mancherà di costituire, per l’intero comprensorio della Locride, una ulteriore e significativa tappa di crescita etica, sociale e civile. 

Locri, 6 febbraio 2013

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ( Crea )

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Calcio a cinque, l’Atletico vince il derby sidernese con la Fantastic5

Articolo successivo

Vertenza Geo Ambiente, Siderno Libera solidale coi lavoratori

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Siderno Libera dai rifiuti, programmato per sabato 13 un convegno-dibattito

Vertenza Geo Ambiente, Siderno Libera solidale coi lavoratori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.