• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 04:11:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Locri, il commissario regionale alla Sanità Scura:”Massimo impegno per il potenziamento dell’Ospedale. Sbloccati i 14milioni di euro destinati alla sua ristrutturazione”

8 Maggio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI-  Il commissario regionale alla sanità, l’ingegnere Massimo Scura accompagnato dal commissario dell’Asp di Reggio Calabria, Santo Gioffrè, insieme al sindaco di Locri Giovanni Calabrese e al suo vice Sainato, ha visitato questa mattina l’Ospedale cittadino.  Ad attenderlo (per la sua prima tappa nella Provincia di Reggio Calabria, dopo la sua nomina) anche i sindaci di Gerace, Caulonia, Marina di Gioiosa Jonica, Gioiosa Jonica, Ferruzzano, Benestare, Careri e Oppido Mamertina, il vescovo della Diocesi di Locri-Gerace Francesco Oliva, le sigle sindacali della Uil e Cisl nonchè una buona rappresentanza del personale medico e amministrativo.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Dal  confronto con Scura, sono state analizzate le criticità che hanno comportato il depotenziamento dell’Ospedale, a partire dalla riduzione del personale, lo smantellamento dei  reparti, carenza di adeguati servizi e nessun investimento per attrezzature avanzate, fondamentali per garantire agli utenti prestazioni sanitarie di qualità  che, sono così costretti a ricorrere al privato o ad emigrare altrove. Problematiche che, come premesso in apertura dal primo cittadino Calabrese, hanno inevitabilmente contribuito al declassamento dell’unico presidio sanitario presente sul territorio, centro di cura e di riferimento per molti cittadini della Locride <<Da oltre un anno stiamo combattendo per salvaguardare la struttura e tutelare la salute dei cittadini della Locride. Quanto previsto per l’Ospedale Spoke non è stato completamente attuato. Oggi siamo qui per costruire, (indipendentemente da quanto accaduto in passato), per avviare un nuovo percorso>>.

Un quadro dell’attuale stato in cui versa il nosocomio, è stato esposto dal direttore del dipartimento ospedaliero dell’Asp di Reggio Calabria Domenico Calabrò che ha fatto riferimento alla cosìddetta piaga del turnover, con personale ridotto all’osso; e dal direttore sanitario del presidio Vincenzo Schirripa che, si è soffermato sulla scomparsa di alcune unità complesse (quali appunto, la Dermatologia) e sulle apparecchiature obsolete.

L’ex parlamentare Pd Maria Grazia Laganà ha invece, parlato di storture dell’Ospedale <<Non condivido il termine criticità, le storture hanno distorto alcune realtà che non esistevano. Il nostro Ospedale ha bisogno di strutture che operano e funzionano. E’urgente mettere mano al progetto di riorganizzazione della rete ospedaliera, quello che è stato elaborato non rappresenta l’esigenza del territorio>>.

La segreteria provinciale della Uil Fpl al fine di promuovere una riorganizzazione della rete ospedaliera e territoriale della Locride, ha avanzato all’ingegnere Scura una proposta avente per oggetto:-la Struttura Operativa Complessa di Medicina Generale con n° di 40 posti letto a fronte dei 31 previsti dal DCA n° 9/2015 con n° 3 SOS (struttura semplice di Medicina Generale ad indirizzo Geratrico; struttura semplice di Diabetologia; struttura semplice di Pneumologia); -Reinserimento del Centro di eccellenza di Allergologia; -Conferma per come previsto dal DCA 9/2015 del centro di Angiologia; Riattivazione struttura operativa complessa di Oculistica e Otorino con n° 2 posti letto in DH/DS; Riassegnazione di n° 20 posti letto di Ortopedia-Istituzione di struttura operativa semplice dipartimentale di Neurotraumatologia; -Istituzione di struttura operativa semplice interdipartimentale di Odontostomatologia; -Riattivazione struttura operativa complessa di Nefrologia e Dialisi;-Individuazione struttura organizzativa complessa di lungodegenza con attribuzione di n° 20 posti letto a fronte dei 10 precedentemente assegnati. A queste priorità, anche il funzionamento dell’elisoccorso H24 <<Il nostro sindacato-ha chiosato il segretario provinciale Nuccio Azzarà– non vuole essere di protesta ma di proposta. Oggi non si può parlare di criticità ma di responsabilità>>.

Dal punto di vista degli investimenti necessari per la ripresa e il rilancio del nosocomio, sono stati Santo Gioffrè commissario dell’Asp di Reggio Calabria e lo stesso Scura, ad anticipare che la settimana prossima sarà finalmente firmato il decreto relativo lo sblocco dei 14 milioni di euro destinati alla ristrutturazione dell’Ospedale<<Lavoreremo-ha assicurato Scura-per garantire i servizi, mettendo in condizione gli operatori di poter lavorare, sono loro che fanno la buona sanità. Cercheremo di eliminare quel circolo vizioso creatosi, a fronte di un circolo virtuoso. Dobbiarci darci tutti una mano, senza rivangare il passato. Non c’è più possibilità di continuare a fare la guerra, anzi, abbiamo fretta ad uscire dal commissariamento. Ognuno deve fare la sua parte, avvalendosi delle proprie competenze>>.

Al termine Scura, ha poi visitato alcuni reparti della struttura.

 

 

Seguirà video

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ordine dei Medici, un corso di deontologia professionale per i nuovi iscritti

Articolo successivo

Locri, inaugurato l’Ostello della Gioventù

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Locri, inaugurato l’Ostello della Gioventù

Locri, inaugurato l'Ostello della Gioventù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.