• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 20:46:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Nonostante il commissariamento del Comune, il percorso di Agave procede spedito

3 Maggio 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pasquale Rosaci

BOVALINO – Nonostante lo scorso 2 aprile il Comune di Bovalino sia stato sciolto dal Consiglio dei Ministri con l’infamante motivazione: “Accertate forme di condizionamento della vita amministrativa da parte delle criminalità organizzata”, una delle forze sane del paese, ossia “Agave” (le altre sembrano essere cadute in un preoccupante letargo che speriamo duri poco), non demorde e in coincidenza emblematica  con la giornata programmata per la presentazione ufficiale delle liste elettorali dei comuni dove si voterà il prossimo 31 maggio, ha organizzato presso la sala conferenze del Centro Commerciale “La Galleria” una assemblea pubblica alla presenza di numerosi cittadini. Il tema oggetto della riunione è stato: “Riflessioni e proposte, il movimento politico-culturale Agave incontra la cittadinanza”, #ideeincammino”. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

A moderare la serata ci ha pensato Caterina Parisi , che prima di dare inizio alle discussioni ha voluto evidenziare l’importanza di visitare il sito del movimento politico-culturale (www.agave.it) dove, tra le altre cose, è possibile per i cittadini lasciare nell’apposita sezione “fai la tua proposta”, delle iniziative ed idee che rappresenteranno il volano di tutte le attività poste in essere  e che saranno portate successivamente all’attenzione dei commissari  straordinari. Ad aprire i lavori, come di consueto, ci ha pensato poi l’avvocato Paolo Graziano, “mentore” del movimento che dopo aver ringraziato i presenti per la numerosa presenza ha posto l’accento sul cambio generazionale che oltre ad essere una esigenza contingente, rappresenta oggi una necessità dalla quale non si può prescindere per realizzare quel cambiamento che ora è diventato più che mai indispensabile. Subito dopo ha preso la parola Cinzia Cataldo che ha trattato compiutamente il tema legato al “turismo”, settore che da sempre rappresenta la principale valvola di sfogo e di sviluppo occupazionale per l’intera economia locale, ora ancor di più in considerazione della recente consegna della bandiera verde assegnata  a  Bovalino ed alle sue spiagge dall’Associazione nazionale pediatri d’Italia.  A tal proposito è auspicabile che tale prestigioso riconoscimento venga opportunamente pubblicizzato anche attraverso un’adeguata segnaletica.

Dopo un breve excursus sul patrimonio storico, culturale ed architettonico di cui Bovalino è dotato (il castello di Bovalino superiore che ha ospitato per ben 4 giorni il futuro re di Napoli ed altre location di particolare importanza), la Cataldo ha continuato esortando a migliorare la cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità  per incentivare la promozione dei vari tipi di turismo come per esempio quello enogastronomico, culturale, religioso e naturalistico. Ha inoltre rimarcato l’importanza di provvedere all’abbellimento dei principali siti urbani e alla corretta manutenzione del verde pubblico. A seguire è intervenuto l’Ingegnere Gianfranco Galluzzo che con l’ausilio di alcune significative e colorate slide ha dimostrato com’è possibile anche con pochi mezzi economici provvedere a realizzare aree attrezzate per lo svago dei bambini e per l’intrattenimento delle persone più anziane. A tal proposito, è  però necessario non perdere altro tempo prezioso e riuscire a presentare entro la fine dell’anno i progetti di sviluppo che necessitano degli opportuni finanziamenti europei per la loro realizzazione.

Il tema scottante legato ai “tributi” è stato trattato da Vincenzo Sacco, che ha chiarito come con una politica attenta, equa e razionale dei servizi sia possibile non solo migliorare l’aspetto ed il decoro del paese ma addirittura abbassare la pressione fiscale sui tributi stessi. Ciò è possibile oltre che con un’attenta realizzazione della raccolta differenziata, anche con l’approvazione di norme ad hoc che consentano di venire incontro alle esigenze delle famiglie più bisognose, come per esempio quella  che prevede di non far pagare l’Imu come seconda casa a chi la lascia in comodato d’uso gratuito ad un familiare o parente di primo grado; in questo caso, il beneficio economico è tangibile ed immediato. Sacco ha inoltre proposto a tutti i presenti l’acquisto della cosiddetta “compostiera” (già utilizzata da buona parte dei componenti del movimento) che consente di raccogliere e riciclare buona parte dei rifiuti umidi con conseguente beneficio dell’ambiente e del bilancio familiare. Particolarmente colorito nei toni e nei modi, è stato l’intervento di Filippo Musitano che ha trattato l’argomento dell’associazionismo e del volontariato.

Di vitale importanza per l’intero territorio -ha detto Musitano- è l’istituzione di un Albo delle associazioni e della relativa Consulta, elementi fondamentali che consentono di lavorare in sinergia di intenti e che  evitano, al tempo stesso, che nell’arco di una stessa giornata, per esempio, si possano sviluppare due o più manifestazioni che vanno a scontrarsi con gli interessi delle singole associazioni. Prima delle conclusioni finali del Coordinatore del movimento, avvocato Vincenzo Maesano, vi è stato l’intervento spontaneo di alcuni cittadini che hanno voluto esprimere il loro plauso e compiacimento per le iniziative portate avanti soprattutto in un momento come questo che vede la comunità bovalinese ancora intenta a leccarsi le ferite aperte causate da un’amministrazione scellerata ed incapace di far fronte alle esigenze della cittadinanza. Maesano ha iniziato il suo intervento in maniera “forte”, cercando di scuotere subito le coscienze e per farlo ha citato una frase-pensiero del magistrato Giovanni Falcone il quale diceva: “Per ottenere il cambiamento bisogna rimboccarsi le maniche,  per ogni cosa realizzata c’è sempre un prezzo da pagare ed è proprio in questo momento che le persone preferiscono lamentarsi anzichè fare e ciò ovviamente non và bene”. Il coordinatore, ha poi continuato tracciando le linee guida che segneranno il percorso del movimento ed ha espresso la sua sincera volontà di collaborare e cooperare con i commissari come ha già tra l’altro fatto, consegnando nelle loro mani, lunedì scorso, le “idee e le proposte” che più stanno a cuore alla gente di Bovalino.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri: primo maggio con i gruppi emergenti

Articolo successivo

Ospedale di Locri, la Fsi attacca il primario di Cardiologia: «Ha dimezzato i posti letto»

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Ospedale Locri, Corsecom e Vescovo Oliva per la manifestazione del 17 ottobre chiedono partecipazione massima della popolazione

Ospedale di Locri, la Fsi attacca il primario di Cardiologia: «Ha dimezzato i posti letto»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.