• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 04:08:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Balneazione: presentati i dati per la provincia di Reggio Calabria

29 Aprile 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

REGGIO CALABRIA – La costa del comune di Reggio Calabria continua a rappresentare una delle aree più critiche dell’intera provincia reggina per la sua balneabilità, con altri punti sensibili su Gioia Tauro, San Ferdinando e Villa San Giovanni. Nonostante le criticità, vi sono anche punti di sensibile miglioramento sulle coste reggine, sia dello Jonio e sia del Tirreno, portando nel complesso ad un aumento delle percentuali di acque classificate eccellenti, pari all’87%, rispetto all’81% del 2013.

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ questo uno dei passaggi salienti del seminario rivolto ai sindaci dei comuni costieri della provincia di Reggio Calabria che l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) ha tenuto oggi a Palazzo San Giorgio, sede dell’amministrazione comunale reggina, illustrando i dati della campagna di balneazione 2015, ottenuti attraverso le attività di monitoraggio e analitiche dell’intera stagione 2014.
E tornando a Reggio Calabria, lo stesso primo cittadino, Giuseppe Falcomatà, che ha presieduto i lavori, ha confessato come la questione della balneazione sia una delle prime emergenze, da affrontare con costanza partendo innanzitutto dalla depurazione, punto dolente negli anni precedenti, ma anche con un controllo più diretto del territorio.
Il direttore del dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria, Dr.ssa Giovanna Belmusto, nell’introdurre i lavori del seminario ha sottolineato come la costa reggina rappresenti uno dei punti strategici per l’intera regione, con specificità marine ed ecosistemi così particolari che di per sé renderebbero, ad esempio lo Stretto di Messina, già patrimonio dell’Umanità, come è stato proposto all’Unesco.
La dr.ssa Sabrina Santagati, direttore generale dell’Arpacal, come d’altronde nei precedenti seminari dedicati alle altre province calabresi, ha insistito sulla attendibilità del dato scientifico che esce dai laboratori Arpacal, dando ai referti sulla balneazione delle coste calabresi quella scientificità ed autorevolezza che le istituzioni locali pretendono da un’agenzia, come l’Arpacal, che ha il compito di dare supporto tecnico scientifico nelle opere di prevenzione e protezione dell’ambiente. “Una squadra di tecnici – ha detto la dr.ssa Santagati – risicata nel numero, ma dalla grande professionalità e senso del dovere: uomini e donne che si sporcano le mani, rischiano la propria incolumità per dare alla Calabria quegli strumenti di conoscenza, che sono i dati ambientali, utili a rendere migliore la qualità della nostra vita”.
La dr.ssa Francesca Pedullà, referente regionale dell’Arpacal per la campagna di balneazione, ha illustrato i dati su scala regionale, sottolineando ancora, come già fatto nei precedenti seminari provinciali, il miglioramento complessivo delle acque in eccellenza della regione, in concomitanza con la riduzione della percentuale delle acque classificate come scarse. “E’ chiaro che i casi di criticità isolata – ha detto la dr.ssa Pedullà – ci sono, ed hanno cause ed effetti differenti: dagli sversamenti improvvisi a mare, di cui individuiamo la fonte e contribuiamo alla soluzione, o alle fioriture algali che, pur non avendo effetti negativi sulla salute dei bagnanti, recano problemi per la loro inestetica presenza, spesso fraintesa come escrementi. E’ altrettanto chiaro che le cause delle criticità che abbiamo potuto notare anche in provincia di Reggio Calabria – ha detto la dr.ssa Pedullà – siano riconducibili ai casi di depurazione irregolare, sversamenti abusivi, ed apporto a mare attraverso i torrenti e canali di sostanze che determinano la cosiddetta eutrofizzazione delle acque”.
L’ing. Alberto Belvedere, del servizio tematico Acque del dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria, ha invece illustrato i dati specifici della provincia reggina. “E’ evidente che sulla base della normativa, di origine comunitaria, che applichiamo, che ci chiama a fare una valutazione anche sulla base di una media ponderata triennale, ci siano tratti di costa provinciali, che nonostante criticità isolate, continuino ad avere classificazione eccellente; mentre per altri tratti, dove il lavoro potremmo dire di riqualificazione è ancora in corso, il risultato di miglioramento si potrà osservare con il tempo. E’ il caso della spiaggia di Brancaleone, che nel 2013 era classificata scarsa e quest’anno entra nella categoria buona”.
Il capitano Francesco Terranova, della capitaneria di porto di Reggio Calabria, nel portare i saluti del comandante della Direzione marittima di Reggio Calabria, Andrea Agostinelli, ha sottolineato come proprio nella provincia reggina sia nato il prototipo di accordo di collaborazione con l’Arpacal – per le attività di controllo a mare e collaborazione nelle campagne di balneazione nonché nelle iniziative denominate “Pronto intervento SOS Mare” – poi esportato a tutti i dipartimenti provinciali dell’Agenzia ambientale calabrese. “Quando veniamo invitati dall’Arpacal – ha detto il capitano Terranova – per noi è come sentirsi a casa, visto che in questi anni di collaborazione fitta, abbiamo rinsaldato rapporti di forte sinergia che poi, come è noto all’opinione pubblica, danno i risultati quotidiani che si vedono. In questi anni, ho potuto notare che il cambiamento sta iniziando, dalle iniziative congiunte ma anche dalla nuova sensibilità ambientale che hanno acquisito i cittadini che fruiscono della nostra risorsa mare”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, con “Fattore Comune” si discute di reddito di cittadinanza

Articolo successivo

Brevi di Cronaca: 5 arresti e 17 denunce. Identificate oltre 1.500 persone in tre giorni

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Brevi di cronoca del 18 settembre

Brevi di Cronaca: 5 arresti e 17 denunce. Identificate oltre 1.500 persone in tre giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.