• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 08:38:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

il sindaco Calabrese scrive al Commissario regionale alla sanità e lo invita a visitare l’ospedale di Locri

18 Aprile 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giovanni Calabrese

Illustre Commissario,
 con non poco sconcerto assistiamo all’incredibile “corto circuito” istituzionale tra la Regione Calabria e il Governo Nazionale da Lei rappresentato in Calabria in materia “sanità”.

{loadposition articolointerno, rounded}

 Purtroppo, ancora una volta, a pagare le conseguenze dello scontro politico – in questo caso “partitico correntizio” – rischiano di essere i rassegnati e disgraziati cittadini onesti della Calabria che non trovano la forza ed il coraggio di ribellarsi e continuano a subire passivamente scelte sbagliate che rischiano di condizionare la vita degli stessi e delle future generazioni. Nel campo sanitario, delega di cui Lei ha ampi poteri di decisione, il prezzo più alto rischia di pagarlo il territorio della Locride.
 Le dico però, sinteticamente, che da oltre un anno abbiamo avviato una serie di iniziative istituzionali per evitare il graduale depauperamento e decadimento dell’Ospedale della Locride.
 Purtroppo i risultati della nostra azione di sensibilizzazione non sono confortanti. I momenti di ascolto e di confronto con i competenti attori istituzionali hanno solo garantito il reiterarsi di “ridicole passerelle elettorali” e di false promesse in termini di azioni e soluzioni.
 Come più volte ho avuto modo dire, “nel corso dell’ultimo decennio abbiamo assistito increduli all’inesorabile declino di una delle più importanti e qualificate strutture sanitarie calabresi con eccellenti medici la cui professionalità è stata mortificata da aberranti e sconclusionate scelte strategiche aziendali, che hanno visto riduzione di personale e nessun investimento in strutture ed attrezzature tecnologicamente avanzate, ovviamente non in grado di tenere testa alla dilagante e qualificata “offerta” proveniente da strutture private, ma sovvenzionate con risorse pubbliche”.
 Oggi tocca a Lei, Signor Commissario.  A Lei compete formulare ed attuare una proposta seria e risolutiva delle problematiche e delle criticità dell’Ospedale della Locride evitando l’ennesima mortificazione per i cittadini del comprensorio.
 Venga a Locri, Signor Commissario. Lei, che è stato Direttore Generale di  importanti strutture ospedaliere pubbliche, si renderà conto della situazione di abbandono in cui è stata ridotta la struttura ospedaliera e delle disonorevoli condizioni in cui sono costretti ad operare i nostri validi, coraggiosi e competenti sanitari.
 Oggi, più che mai, La locride, il Suo Ospedale e tutta la collettività hanno necessario bisogno di risposte concrete, risposte vere. L’Ospedale e la sanità territoriale sono al collasso. Ad uno ad uno sono stati smantellati tutti i reparti e sono state “scientificamente”  avvilite le valide professionalità presenti all’interno dell’Azienda. Non sono stati effettuati investimenti in attrezzature ed apparecchiature necessarie per consentire ai sanitari di poter erogare prestazioni qualitativamente valide ed, inoltre, il personale è stato ridotto ai minimi termini. Alcuni medici ,tra turni, straordinari e reperibilità, sono obbligati a lavorare sette giorni su sette h 24.
 Purtroppo, anche dai Suoi recenti atti amministrativi in merito “all’autorizzazione al reclutamento di personale nelle Aziende Ospedaliere”, non vi è nessuna indicazione per l’Ospedale della Locride. Come se lo stesso non esistesse o fosse già da considerare “chiuso” e quindi da escludere dalla nuova pianificazione di assunzione di personale.
 Tutto ciò è ovviamente è per noi inaccettabile.
 Stanchi, avviliti, ma non vinti, rivolgiamo a Lei il nostro ultimo appello. La preghiamo di non assumere lo stesso atteggiamento di politici nazionali e regionali che hanno sottovalutato la gravità della situazione ed hanno mortificato l’intero popolo della Locride.
 Le chiediamo di venire a rendersi conto della  drammatica verità da noi denunciata  e di avviare il necessario percorso di “risanamento sanitario” dell’importante struttura ospedaliera della Locride.
  Attendiamo, fiduciosi, un Suo segnale, affinché si possa si possa aprire uno scenario nuovo e completamente diverso per l’Ospedale della Locride e per la sanità territoriale del nostro comprensorio.
 Cordiali Saluti
 Dalla Residenza Municipale, 17 aprile 2015

                                                                                         Il Sindaco
                                                                                Giovanni Calabrese

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ferruzzano, inseguì armato un uomo fin dentro al municipio seminando il panico.Arrestato Maurizio Lugarà

Articolo successivo

Locri, denunciate 9 persone e sequestrati 300 kg di novellame

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Locri, denunciate 9 persone e sequestrati 300 kg di novellame

Locri, denunciate 9 persone e sequestrati 300 kg di novellame

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.