• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 04:13:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, il professor Ferro protagonista del terzo incontro del progetto Agorà al liceo scientifico Zaleuco

12 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione (ph. e video di Enzo Lacopo)

LOCRI- ll terzo incontro del progetto extracurriculare “Agorà” del Liceo scientifico Zaleuco di Locri, coordinato dal professor Giuseppe Giarmoleo,  dal titolo “La Bioinformatica e la Nuova Medicina” ha avuto come relatore l’illustre Alfredo Ferro, Docente Ordinario di Informatica presso l’Università di Catania.

 {loadposition articolointerno, rounded}

I presenti hanno seguito la Conferenza con molta attenzione e l’aula magna, nonostante l’ora (14.00 di sabato 11 aprile), era gremita di  ragazzi,  genitori, medici e persone di cultura provenienti anche da fuori Locride.

Il professor Ferro è stato introdotto dall’alunna Marta Saporito che ne ha illustrato ai presenti il ricco curriculum con la relazione che segue

“Docente Ordinario di Informatica presso l’Università di Catania:  Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, in passato è stato promotore del Dottorato in “Biologia, Genetica Umana e Bioinformatica” , coordinatore del Dottorato in” Patologia Clinica, Molecolare e Computazionale”, attualmente coordina il Dottorato in “Biomedicina Molecolare”. E’ direttore della J.T.Schwartz Inernational School for ScientificResearch a Lipari: realtà formativa che, in questi anni, ha permesso Incontri di livello internazionale tra giovani ricercatori e scienziati di fama internazionale, compresi alcuni Premi Nobel.  E’ stato coordinatore del progetto triennale di Internazionalizzazione tra le Universita’ di Catania, New York University e Columbia University. La sua area di ricerca include Database, DataMining and Algorithms with applications to Bioinformatics and Networking.

Il professore Alfredo Ferro, attraverso la sua relazione ha introdotto alla comprensione di una disciplina nuova sotto certi aspetti, ma utilizzata sempre di più per la risoluzione di problemi biologici a livello molecolare con metodi informatici. Questo tipo di intreccio tra Biologia e Informatica sta spingendo discipline come la medicina e la biologia ad assumere connotazioni scientifiche sempre più simili alle cosiddette  Scienze Esatte, quali la fisica e la matematica.

La Bioinformatica si occupa principalmente di analizzare e interpretare i dati genomici attraverso l’utilizzo di sofisticati algoritmi e tecnologie informatiche avanzate. In particolare con l’avvento del Next Generation Sequencing (sequenziamento di prossima generazione) sono disponibili tutti i DNA ed RNA presenti in un tessuto come ad esempio il sangue di un paziente. Questo costituisce un corpus di dati clinici e microbiologici capace, in linea di principio, di fornire un quadro clinico generale del paziente assieme alla composizione del suo Microbioma. La funzione di quest’ultimo, la cui importanza già si conosceva per l’apparato digerente, si è estesa ad altre funzioni quali il sistema immunitario e quello cerebrale”.

 Alla relazione dell’alunna Saporito è seguito l’intervento dell’esperto.

“Dopo il sequenziamento del Genoma di Homo Sapiens-ha esordito il prof. Ferro- e della gran parte degli organismi viventi, discipline quali la Biologia e la Medicina, tradizionalmente sperimentali, stanno assumendo connotazioni scientifiche più simili alle Scienze Esatte quali Matematica, Fisica, etc.. La disponibilità dei dati genomici conseguenti ha richiesto l’utilizzo di sofisticati algoritmi e tecnologie informatiche  avanzate per analizzare ed interpretare questi dati. La Bioinformatica-ha detto Ferro- si occupa proprio di questo. In particolare con l’avvento del Next Generation Sequencing sono disponibili tutti i DNA ed RNA presenti in un tessuto come ad esempio il sangue di un paziente. Questo costituisce un corpus di dati clinici e microbiologici capace, in linea di principio, di fornire un quadro clinico generale del paziente assieme alla composizione del suo Microbioma. La funzione di quest’ultimo-ha concluso il professore- la cui importanza già si conosceva per l’apparato digerente si è estesa ad altre funzioni quali il sistema immunitario e quello cerebrale”

 

Un grazie particolare da parte dei presenti alla”sensibilità” del Dirigente scolastico Fazzolari che ha reso possibile l’incontro.

 

{youtube}6Hsr-np6h5c|580|340{/youtube} 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, il Comune mette l’avvocato per riscuotere le somme dovute dagli ex tecnici e amministratori condannati dalla Corte dei Conti

Articolo successivo

Verso le Comunali: poche le certezze a San Luca e Platì

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo

Verso le Comunali: poche le certezze a San Luca e Platì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.