• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:24:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caso Lanzetta, per Messineo (Pd) la Bindi è incoerente

25 Febbraio 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Maria Grazia Messineo*

SIDERNO – E’ paradossale apprendere che la Commissione parlamentare Antimafia avrebbe voluto convocare la dottoressa Lanzetta per chiarire alcune “dichiarazioni” rese, da Ministro, in un’intervista al “Corriere della Sera”, in merito agli atti intimidatori subiti quando era sindaco, e non già sulle gravi motivazioni che hanno indotto la stessa a prendere le distanze dalla Giunta regionale.  

 

{loadposition articolointerno, rounded}

La Presidente Bindi che parla di “contraddizioni”, evidentemente, non ricorda l’intervista in questione; allo stesso modo, oggi, dimentica alcune dichiarazioni che, nel mese di giugno 2013, lei stessa, da deputato in quota PD per la provincia di Reggio, aveva reso in un’intervista sulla situazione del Partito in Calabria; parole, quelle dell’On. Bindi, che facevano, tra l’altro, eco a quelle dell’ex Ministro Barca: “PD in Calabria in mano ai capibastone? Barca non critica, ma fotografa”.

Ricordo che le parole di Rosy Bindi, allora, suscitarono la sensibilità e la reazione di molti esponenti regionali del mio Partito, nonostante ella si fosse premurata di precisare che la dichiarazione, sebbene brutale,  era una fotografia impietosa sul PD calabrese e sulla politica che, non solo in Calabria, ma in generale al Sud, è “da sempre legata più alle persone che ai partiti, una caratteristica che rappresenta anche un problema”. Ancora Bindi spiegava che il Partito andava rifatto in Calabria, “dove capi e capetti si auto legittimano” e dove “le pratiche clientelari sono l’anticamera della criminalità”.

A distanza di poco più di un anno, all’On. Bindi faccio presente che, nonostante i congressi, la musica in Calabria è sempre la stessa, considerato che i veri direttori d’orchestra non sono affatto cambiati e che il tutto procede, indisturbato, sotto un regime di “restaurazione”, né più né meno di quanto affermato dall’ex  Ministro Lanzetta giorni addietro e che, a sua volta, fotografa lo stesso “panorama” di circa un anno fa.

Ha ragione Lanzetta quando asserisce che in Calabria “c’è qualcosa di peggio della paura che è la fatica di vivere ogni giorno”. E’ sentendo quotidianamente questa fatica che si può rappresentare una provincia in cui si ottengono migliaia di voti e che merita, quanto meno, un’attenzione più approfondita. Se è vero che l’On. Bindi “ha troppo rispetto dei Democratici calabresi per occuparsi del PD locale”, come lei stessa ha dichiarato in passato, si occupi, allora, delle necessità dei tanti cittadini della provincia di Reggio che l’hanno sostenuta; provi ad aiutarci a diffondere, qui e ora, una logica diversa, non quella della sopraffazione, ma quella della libertà; domandi la Presidente a chi di dovere come mai nessun consigliere regionale calabrese sembra disposto a presiedere la Commissione regionale Antimafia, al momento, l’unica non istituita, assieme a quella di vigilanza.

Che la Presidente Bindi, nella sua duplice veste di deputato eletto in provincia di Reggio Calabria e di Presidente dell’Antimafia, venga d’ora in avanti a farci visita, non soltanto per comunicarci di “possibili commissioni d’accesso in arrivo”, ma per contribuire attivamente all’apertura di circoli del PD nelle zone abbandonate dell’entroterra aspro montano; come a Platì, ad esempio, un comune marginalizzato e continuamente represso, destinatario non solo di decreti di scioglimento per infiltrazioni mafiose ma, anche, di una miriade di false promesse, dispensate qua e là dai vertici provinciali e regionali del mio Partito che, prima delle elezioni, si sono dilettati a promettere chi un seggio per le primarie, chi un circolo del PD, chi la propria visita una volta eletto, senza poi realizzare nulla di tutto questo.

Il comune di Platì, a maggio, sarà chiamato a rinnovare la propria amministrazione comunale e lo stato dell’arte ci descrive una situazione allarmante: nessun presidio politico presente, solo il rischio dell’ennesimo commissariamento, l’inesistenza della democrazia che denunciammo già a febbraio 2012 con il giudice Romano De Grazia, circostanza in cui, ancora una volta, precisammo che il 416-ter senza la legge Lazzati, nel suo testo originario, non fornisce alla magistratura quel “bisturi” normativo necessario per recidere il connubio mafia-politica al momento elettorale ed incastrare così i candidati che si fanno sponsorizzare dai sorvegliati speciali. Ci risulta che queste osservazioni sono state messe in evidenza e rappresentate in Commissione Antimafia dai magistrati calabresi della Dda di Catanzaro, Vincenzo Luberto e Pierpaolo Bruni, nonché dal Sen. Francesco Molinari.

La delusione più grande è constatare che il mio Partito dimostri ancora disinteresse verso un territorio che tanto ha dato in termini di consenso elettorale e nulla ha ricevuto in termini di rappresentanza e di garanzia istituzionale. Occuparsi della “banda ultra larga” è importante ma, al Presidente Oliverio dico che, nella Locride, esistono realtà in piena emergenza, denunciate da più parti, dove mancano infrastrutture e servizi primari, dove non esiste ancora l’elettrificazione della rete ferroviaria, dove il dissesto idrogeologico continua a far danni, dove si registra la “latitanza” della politica, dove non sono più accettabili giustificazioni e ritardi ulteriori. Che la politica si occupi di risolvere i veri problemi della Calabria, non servirsene per perpetuare il proprio potere.   

*:Dirigente regionale PD Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Consiglio Provinciale, lunedì mattina Francesco Rispoli subentra a Piero Campisi

Articolo successivo

Disabilità e scuola:l’integrazione è ancora lontana dal comune modo di pensare

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Sostegno scolastico, la Cassazione stabilisce l’obbligo per la scuola ad osservare il Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.).

Disabilità e scuola:l'integrazione è ancora lontana dal comune modo di pensare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.