• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 17:24:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

“Gente in Aspromonte”, il programma dell’escursione domenicale

13 Febbraio 2015
in Sport
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
49
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ASSOCIAZIONE “GENTE IN ASPROMONTE” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Per avere un contatto diretto con la natura, non è necessario allontanarsi molto dal centro abitato. Olivi e terrazzamenti in una natura intatta, con splendidi panorami che mandano in estasi l’escursionista, un percorso ideale per scoprire paesaggi incantati tra le colline e i valloni caratteristici di questo territorio, in cui sono ancora integre le strutture di vecchi frantoi e mulini. Questo veloce anello ci porta a salire sulla cima di Monte Liso che, nonostante la quota non particolarmente elevata, per la sua posizione isolata, costituisce un ottimo balcone verso il paese e sul Porto di Gioia Tauro.

{loadposition articolointerno, rounded}

Partenza dal Comune di Serrata, dopo qualche centinaio di metri, si scende lungo la Via Runci; percorso qualche breve tornante, si raggiunge il sentiero dei mulini, si prosegue poi a destra e, superato il ponte della Fiumara Custo, si giunge al mulino D’Agostino oggi restaurato (breve visita).

Si sale nel bosco tra Lecci, Pini ed Eucalipti e, dopo 500 metri, si raggiunge la Casetta colonica; si sale poi lungo la sterrata, dove il panorama si apre sulla vallata; dopo qualche minuto si è di nuovo nel bosco e, superato un cancello, seguendo un viottolo, si giunge ad una moderna piantagione di ulivi; il tutto concorre a creare, agli occhi dell’escursionista, una vera cartolina variopinta.

Si prosegue a destra lungo l’uliveto e, dopo un centinaio di metri lungo il costone, si arriva alla recinzione, superata la quale, dopo una breve salita, si raggiungono i piani di Martore nel Comune di Candidoni; successivamente si lascia l’uliveto e si prosegue tra vigneti e frutteti.

Procedendo in salita, si arriva al casino del Pisciato, a 480 metri di quota, dove si sosterrà brevemente al fine di godere delle ampie vedute del Vibonese. Si sale poi a destra verso contrada Mantegna e, dopo un centinaio di metri, si giunge all’incrocio della strada provinciale che conduce al borgo di Sant’Anna, nel comune di Laureana di Borrello; si sale poi sino al bivio a sinistra, lungo la pista karting per 600 metri.

Dopo 10 minuti di breve discesa su strada asfaltata, a destra del bivio, superato il ponticello, si percorre una breve salita e, all’incrocio della strada Angra, si prosegue a sinistra in lieve discesa lungo la sterrata che in pochi minuti ci porta alla Pietra di Liso.

Serrata è un piccolo comune della provincia di Reggio Calabria, 993 abitanti nel 2003, che si trova a 274 metri sul livello del mare, tra il fiume Marepotamo, che scorre a valle, ed i piedi del Monte Liso; è uno dei sette comuni della Comunità Montana Versante Tirrenico Settentrionale.Con diversi secoli di storia e tradizioni, arricchite dalla fantasia popolare, essa dà il benvenuto alle Serre calabre. Come si vede chiaramente dalla cartina, non è molto distante dalla costa tirrenica, il punto di balneazione più vicino è Nicotera (VV) 22 Km.. Il territorio, che ha un’estensione pari a 21,74 Kmq., confina nella provincia di Reggio con i comuni di Candidoni, Laureana di Borrello, San Pietro di Carità e, nella provincia di Vibo Valentia, con Mileto e Dinami. I cittadini di Serrata si chiamano “serratesi”.

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, a scuola di giornalismo all’Istituto “G. Leopardi”

Articolo successivo

Centrosinistra sidernese, tutti per Fuda e Fuda per tutti

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo

Centrosinistra sidernese, tutti per Fuda e Fuda per tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.