Warning: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.lentelocale.it/home/home/wp-content/plugins/jnews-meta-header/class.jnews-meta-twitter.php on line 107

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.lentelocale.it/home/home/wp-content/plugins/jnews-meta-header/class.jnews-meta-twitter.php on line 109
Caulonia, l'amministrazione vuole una fondazione per il festival della tarantella - Lente Locale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:38:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caulonia, l’amministrazione vuole una fondazione per il festival della tarantella

23 Gennaio 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

CAULONIA – Il terzinato vuole istituzionalizzarsi in fondazione. E’ quanto è emerso questa sera nel corso della seduta del consiglio comunale di Caulonia, il cui decimo punto, il più atteso per la verità, riguardava proprio le comunicazioni del sindaco Ninni Riccio riguardanti il Kaulonia tarantella festival, importante manifestazione a sfondo musicale e culturale che ogni anno si tiene a piazza Mese, nel centro storico dell’antica Castelvetere. L’idea, per la verità, non è inedita, ma è la prima volta che si affronta la discussione in Consiglio, e con un certo anticipo rispetto al periodo in cui la manifestazione ha luogo, ovvero la fine di agosto. Queste le parole del sindaco Ricco e dell’assessore alla cultura Cagliuso.

 

{youtube}ABbhNcUk1gY|640|480{/youtube}

 

Insomma, Riccio e Cagliuso pensano a un soggetto autonomo dal punto di vista giuridico, capace di organizzare l’importante manifestazione e farla diventare qualcosa che non si esaurisca nei cinque-sei giorni di agosto, ma agisca tutto l’anno per la valorizzazione della musica e della cultura locale, sulla scia di quanto avvenuto nell’ultima edizione, in cui, in orari pomeridiani, si sono tenuti dei momenti di approfondimento culturale. Fin qui l’idea, sottoposta al vaglio del Consiglio e per la quale verrà formata un’apposita commissione bipartisan per poi cercare la massima condivisione da parte dei cittadini. Restano i dubbi sulla sua composizione. Riccio pensa a coinvolgere, oltre al Comune di Caulonia, la Provincia di Reggio Calabria, la Regione e le Università espressione del territorio. Cagliuso aggiunge che bisogna studiare il modo per coinvolgere un socio privato, per il cui ruolo avrebbe individuato la CNI music, società romana che ha curato la logistica e l’organizzazione delle passate edizioni, anche se ha invitato la minoranza consiliare a considerare eventuali proposte alternative. Bisognerà vedere, a questo proposito, se gli altri enti, sovraordinati e non (sia Regione e Provincia che Università, dunque) vorranno aderire al costituendo ente strumentale, che nelle intenzioni dell’amministrazione vorrebbe agire in autonomia, e se davvero l’unica soluzione riguardante il socio privato possa riguardare la CNI, che attraverso i suoi rappresentanti è di casa a Caulonia, ma che non è stata immune da qualche leggerezza, specie nella gestione del concorso Kaulonia tarantella future del 2011. Staremo a vedere. Per ora si sa solo che venerdì Cagliuso sarà dal notaio per chiedere lumi sugli aspetti tecnici della questione, mentre la minoranza, dopo un vivace battibecco tra lo stesso Cagliuso e Tucci sul metodo usato per coinvolgerla nella decisione, si riserva ulteriori approfondimenti prima di pronunciarsi. 

 

LA MOZIONE DI SFIDUCIA

A inizio dei lavori, il presidente del civico consesso Mimmo Lia ha dato notizia della ricezione di una mozione di sfiducia presentata dal gruppo di minoranza nei confronti dell’assessore al Bilancio De Masi, accusato di gestione poco oculata dei conti pubblici, che verrà discussa nel prossimo Consiglio. L’iniziativa della minoranza ha suscitato un veemente scambio di opinioni tra il destinatario della mozione, Di Masi, e il capo dell’opposizione Mercuri, con tanto di spunti che l’hanno fatta trascendere sul piano personale, quando l’assessore avrebbe manifestato l’intenzione di togliere il saluto (sic!) a Mercuri e il presidente Lia ha avuto il suo bel da fare per ricondurre la discussione sul piano della dialettica consiliare.

 

REGOLAMENTI E DELIBERE

Sono stati rapidamente approvati i punti riguardanti l’adeguamento dei regolamenti riguardanti i controlli interni, il funzionamento della Stazione Unica Appaltante e il consiglio dei ragazzi e delle ragazze, mentre l’opposizione ha votato contro la ratifica di alcune delibere di giunta riguardanti dei prelevamenti dal fondo di riserva per coprire spese non previste inerenti l’acquisto del gasolio per scuole e uffici comunali (parecchi strali sono stati lanciati dalla minoranza per gli sprechi di combustibile negli istituti scolastici cittadini, i cui riscaldamenti sono rimasti accesi anche durante le vacanze natalizie), l’acquisto di materiale di cancelleria e attrezzi per ufficio e le spese per le notifiche pari a 1.500 euro dopo che è venuta meno la figura del messo comunale. 

 

LA COMMISSIONE CONSULTIVA PER IL NUOVO CAMPO SPORTIVO

Dopo qualche esitazione, la maggioranza ha nominato l’assessore al ramo Cavallo, mentre la minoranza, che aveva già nominato Tucci (al quale l’amministrazione ha riconosciuto i meriti svolti nelle vesti di assessore provinciale dell’epoca, unitamente a quelli dell’attuale consigliere provinciale Piero Campisi) ha invitato a stringere i tempi, per poter consegnare i lavori del campo sportivo già nella prossima estate, tenendo presente che per fare la palestra i tempi saranno più lunghi.

 

L’ACQUEDOTTO DI STRAMERCA

Su sollecitazione del consigliere Domenico Campisi, che ha invitato il sindaco a relazionare in Consiglio sul rispetto del cronoprogramma, il primo cittadino ha detto che «Siamo riusciti a contrarre il mutuo e ci riserviamo di dare comunicazione al Consiglio nel momento in cui saremo pronti col progetto e la gara d’appalto. Siamo concentrati – ha aggiunto – su questo progetto nei minimi particolari. Non si può sbagliare il benchè minimo calcolo. Un domani dobbiamo portare l’acqua fino a Caulonia marina, liberandola da Sorical». L’assessore Cavallo, dal canto suo, ha ribadito che «Entro metà febbraio, come già preannuciato,  mandiamo il progetto alla Suap».

GIANLUCA ALBANESE

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ConfConsumatori, Antonio Fragomeni nominato delegato comunale

Articolo successivo

Bayer condannata per farmaco pericoloso

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Bayer condannata per farmaco pericoloso

Bayer condannata per farmaco pericoloso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.