• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:02:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Al GOM di Reggio Calabria nuovo reparto con il servizio”Breast Unit”

16 Aprile 2024
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
48
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa)

REGGIO CALABRIA – Il GOM Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria ha attivato un nuovo reparto con il servizio “Breast Unit”. Questo percorso di diagnosi e cura delle patologie mammarie, che era operativo già da tempo, ora è situato in un rinnovato reparto al terzo piano del presidio “Bianchi-Melacrino-Morelli”.Molto partecipato è stato l’Open Day che ha fornito corrette e complete informazioni alle donne che affrontano patologie senologiche Il commissario straordinario del Gom Gianluigi Scaffidi ha affermato: “Rispetto allo screening, attuato in maniera encomiabile dall’Asp di Reggio Calabria, la nostra vuole essere una forma più approfondita di prevenzione Con questa Breast Unit, che è un sito strutturale fisico dove convergono più unità operative dell’ospedale, tutta l’organizzazione ruota attorno alla donna che automaticamente sarà inviata a fare tutti i percorsi e tutti gli esami fino all’intervento, ove fosse necessario, fino alla chemioterapia, ove fosse necessaria. In questa struttura convergono diverse Unità operative: dalla chirurgia, all’ oncologia, alla radioterapia, alla radiologia e quant’altro”.

Il direttore sanitario del Gom Salvatore Costarella ha dichiarato:”Noi stiamo cercando di fare in questi anni un’operazione che porti l’ospedale più vicino al cittadino. Abbiamo snellito tutto il percorso. Alla Breast Unit le pazienti avranno un percorso totalmente agevolato che prevede sia la visita, chiaramente la diagnostica di primo livello, ma anche la diagnostica più avanzata, come risonanza magnetica, biopsie ecoguidata e stereotassica. Una volta concluso il processo diagnostico si avvierà quello terapeutico che non è deciso solo da un professionista, ma da un pool di professionisti che collaborano tra loro e decidono il miglior percorso terapeutico”. E ha continuato: “ Ci portiamo dietro il pregiudizio atavico che c’è nei confronti della sanità calabrese. Ma vi posso garantire che l’ospedale è ricco di professionalità. Quella che mancava era un’organizzazione che potesse mettere in comunicazione tutte queste professionalità e soprattutto abbattere le barriere che ostacolano l’accesso alle cure”.

Di seguito :”Come avete potuto notare a questa manifestazione prendono parte delle associazioni che si occupano della salute della donna. Le abbiamo volute coinvolgere perché noi crediamo che gli stakeholder primari di questo processo sono proprio la pazienti e le Associazioni che le rappresentano”. Inoltre ha detto: “Altri percorsi si stanno avviando. Questo sempre perché l’ospedale è del cittadino. E siccome noi siamo operatori della sanità, ma siamo anche cittadini, anche noi siamo potenziali utenti e fruitori di questi servizi”. Secondo quanto stabilito nell’intesa Stato-Regioni del 2014, in accordo con le raccomandazioni emanate dal Parlamento europeo, ogni Regione deve identificare e realizzare una Breast Unit ogni 250.000 abitanti, dotata di un team medico di almeno 6 professionisti (radiologo, chirurgo, patologo, oncologo, radioterapista, data manager) e deve trattare almeno 150 nuovi casi ogni anno. L’aderenza a questi requisiti e alle linee guida stabilite dalla European society of breast cancer specialist, valutata da istituti terzi, viene certificata dalla European society of breast cancer specialist (Eusoma), l’unica certificazione valida per una Breast Unit. Innanzitutto, è importante vedere se la Breast Unit di riferimento ha la certificazione Eusoma. Per conoscere le Breast Unit nella propria regione è possibile cercare nel sito della sanità della regione di appartenenza oppure rivolgersi a Europa Donna, associazione di pazienti che promuove la diagnosi e cura del tumore al seno. Le Breast Unit rispondono a specifiche caratteristiche cliniche e assistenziali per assicurare il miglior percorso di cura per il tumore mammario. Nel percorso della Breast Unit sono fondamentali i controlli nel breve e lungo periodo (follow-up), dopo la chirurgia e durante e dopo la terapia medica, come anche la sorveglianza speciale nei casi di rischio ereditario. Secondo i dati di letteratura medica, le persone che si rivolgono a una Breast Unit hanno maggiori opportunità di guarigione rispetto a chi non vi accede, e una sopravvivenza a 5 anni rispettivamente del 83,9% rispetto al 74,9%, secondo una valutazione puntuale emersa da uno studio clinico dedicato. Infatti, la gestione della persona con tumore mammario, non è solo una questione di erogazione del trattamento chirurgico o medico, ma è piuttosto un’attenzione globale alla paziente, in cui diversi esperti si confrontano e trasferiscono conoscenze e aggiornamenti scientifici per assicurare le migliori pratiche di diagnosi, corretta gestione terapeutica e sorveglianza specialistica.

Tags: gomreggio calabriaSanita'
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Apparire uguale ad esistere

Articolo successivo

Taurianova, licenza bar sospesa. Pregiudicati fra la clientela

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Taurianova, licenza bar sospesa. Pregiudicati fra la clientela

Taurianova, licenza bar sospesa. Pregiudicati fra la clientela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.