• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 11:28:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

La sanità locridea secondo LocRinasce

21 Dicembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL MOVIMENTO POLITICO “LOCRINASCE”

La Sanità nella Locride ha subito uno stravolgimento a causa dell’ultima organizzazione della Rete ospedaliera che prevede Ospedali con funzioni tipo Hub e Spoke, Ospedali generali, Ospedali di montagna, ecc., dislocati sul territorio regionale. Ma se le intenzioni dell’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), che ha redatto questo nuovo assetto organizzativo, erano di migliorare gli standard di qualità dei trattamenti e dell’utilizzo delle risorse (umane e strumentali), nella logica anche del Piano di rientro, resosi necessario per contenere i costi della Sanità, purtroppo, allo stato attuale, non si può dire che l’operazione sia riuscita. Il numero di posti letto assegnati finora all’Ospedale di Locri è inferiore a quello indicato dagli organismi preposti per il piano di rientro (assegnati ad oggi 1,57 posti per mille abitanti, contro i 2,5 previsti); i posti letto per le post-acuzie, secondo l’AGENAS, dovevano essere 1374 in Calabria e dovevano essere realizzati entro il 31/12/2012 (per l’ASP di Reggio Calabria ne erano previsti 320). 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Di tutto quello che era scritto sulla carta, ad oggi, per gravi responsabilità amministrative, solo una parte è stato realizzato, creando gravi disfunzioni nell’offerta sanitaria. Inoltre, il blocco del turnover del personale sanitario ha contribuito ad aumentare le criticità dell’ospedale di Locri che, non potendosi avvalere nemmeno delle risorse economiche previste per la ristrutturazione ospedaliera (ex art. 20) , non riesce a far fronte alle richieste di cure provenienti dal territorio.

Anche la ricollocazione del personale che afferiva alle strutture sanitarie chiuse o riconvertite avrebbe potuto migliorare la situazione , ma le logiche clientelari hanno avuto il sopravvento. Il servizio di elisoccorso notturno a Locri, che avrebbe consentito di poter raggiungere gli Ospedali Hub in breve tempo anche nelle ore notturne, salvando così delle vite umane, non è ad oggi ancora attivo e sembrerebbe che questo sia dovuto alla mancanza di fondi per remunerare il servizio dei Vigili del Fuoco previsto dalle norme (la cifra necessaria si aggirerebbe intorno ai 30.000 € l’anno!). 

Tante sono le criticità presenti nell’Ospedale ed alcune vanno menzionate. Al Pronto soccorso si registrano da molto tempo scene da girone dantesco.  In quest’ambito, l’impiego combinato di personale più qualificato, capace di smistare oculatamente i pazienti secondo le procedure previste dal Triage, assieme all’ausilio di un migliore filtro, da effettuarsi a monte con i medici  di base, potrebbe dare una svolta significativa alla gravità della situazione. In questo settore, come in tutti i dipartimenti della Sanità, andrebbe monitorata la domanda,  spostando provvisoriamente in caso di necessità il personale o organizzando meglio i servizi senza che i pazienti debbano sostare per ore prima di poter essere dimessi o ricoverati. 

Un altro punto dolente è rappresentato dall’assistenza domiciliare che, nelle previsioni del SSN, dovrebbe consentire la presa in carico globale della persona e la definizione di un “Progetto di assistenza individuale” (PAI) sociosanitario integrato, ma questo non avviene, con la conseguente richiesta di ricoveri inappropriati. A proposito di ricoveri, Il 19% circa del totale viene effettuato fuori regione, come per tutte le ASP della Calabria; questo dato, che denota scarsa fiducia nella Sanità calabrese, aggrava fortemente la spesa complessiva per il comparto nella Regione. 

Una migliore risposta qualitativa e quantitativa della Sanità pubblica rispetto all’offerta che viene proposta dal settore privato, diventato sempre di più presente e non sempre per meriti dell’imprenditoria, sarebbe auspicabile e da perseguire come obiettivo di competitività, anche perché i cittadini pagano le tasse per avere assicurati servizi pubblici adeguati. 

A tal proposito e nell’ottica del miglioramento complessivo del comparto, la realizzazione del piano anticorruzione, prevista dalle norme vigente in materia, non va procrastinata ulteriormente: i fatti di cronaca giudiziaria lo continuano a dimostrare.  L’Amministrazione regionale precedente, di centro-destra, ha lasciato sul territorio la ristrutturazione incompiuta, creando inenarrabili disagi e gravi rischi per la salute dei cittadini. La nuova Amministrazione di centro- sinistra, alla quale va l’augurio di buon lavoro del Movimento LocRinasce, dovrà farsi carico, responsabilmente, di concretizzare al più presto il piano programmato, badando soprattutto alle criticità esistenti sul territorio e non solo all’aspetto economico dell’operazione, che pure è molto importante. 

Ma un appello va rivolto anche a tutti gli operatori che a vario titolo sono responsabili del buon andamento della Sanità nella Locride: la politica, come già detto, deve attivarsi urgentemente e nel migliore dei modi per sopperire a tutte le lacune e le carenze presenti sul territorio, perseguendo gli obiettivi di completare la rete sanitaria e di mirare alla meritocrazia e non a scelte di comodo relative a persone che andranno ad occupare punti chiave dell’organizzazione; ma anche l’attività interna di ogni dipartimento deve essere attentamente monitorata dai responsabili preposti, che devono provvedere ad apportare adeguati correttivi alle derive che si registrano quotidianamente e che tendono a peggiorare l’andazzo; i Sindacati e l’Ordine dei medici, oltre a svolgere il loro compito peculiare ed encomiabile che è di tutelare i lavoratori del settore, si dovrebbero impegnare anche in attività di benchmarking per un confronto con territori più efficienti; come dimostrano i vari sondaggi, non tutte le responsabilità sono solo della politica!

Affermando ciò, non si può, però, non tenere conto del grande impegno che profondono giornalmente tantissime persone veramente responsabili.  A tutti questi operatori sanitari che, lavorando indefessamente e talvolta sopportando stoicamente i disagi di una pessima organizzazione, soccorrono gli ammalati con cure appropriate, va tutta la solidarietà e la gratitudine del Movimento Locrinasce.   

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, sabato 27 avrà luogo il cimento invernale 2014

Articolo successivo

A Roccella Jonica il primo presepe subacqueo

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
A Roccella Jonica il primo presepe subacqueo

A Roccella Jonica il primo presepe subacqueo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.