• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:56:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri e Siderno, si è discusso di prospettive di fusione

14 Dicembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro (foto e video di Enzo Lacopo)

SIDERNO – Lo impone la normativa e soprattutto il periodo storico, certamente non florido, ma i tempi saranno veramente maturi per l’unione o addirittura la fusione tra Locri e Siderno e anche dei paesi limitrofi alle due realtà più grandi della Locride?

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Di questo si è discusso nel corso del convegno organizzato dal settimanale Riviera questa mattina al Centro sportivo Kampus dal titolo “Siderno – Locri, una grande città per crescere”. 

Ad introdurre il tema del convegno, moderato da Rosario Condarcuri e Antonio Tassone, Francesco Carnuccio, ex sindaco di Locri, che, dal punto di vista strettamente tecnico, si è soffermato su quello che significherebbe unione o fusione in base alla legge di riferimento. Per l’ex sindaco probabilmente la scelta più giusta da cui partire sarebbe la fusione, per creare un comune nuovo più ampio e vasto, con caratteristiche di modernità ed efficienza.  

Istituire nella Locride un Ente intermedio nella visione prossima che si proporrà con l’avvio della Città Metropolitana. 

«Più che discutere di Locri e Siderno qui si sta discutendo di quello che sarà lo sviluppo di tutta la Locride. Tante, troppe, le opportunità che si sono perse in questi decenni, già dal 1988. Spesso causato da una debolezza politica che ha frenato delle iniziative di sviluppo come le zone franche urbane» 

Lungimiranti, per l’ex presidente della Provincia di Reggio Calabria, Piero Fuda, (nella foto) gli amministratori che negli anni Sessanta parlavano di unione, ma per la quale poi nulla di concreto si è realizzato. Fuda ha parlato di quello che, ancor prima di questo passaggio si deve assolutamente realizzare: il completamento della strada statale 106; le Zes, zone economiche speciali, una in particolare si dovrebbe pensare per la Locride. «Se non abbiamo riscontri in tal senso possiamo parlare di tutte le unioni che vogliamo ma non faremo nulla». 

Organizzarsi per capire come approcciarsi e non perdere anche questa opportunità, un passaggio fondamentale nel quale gli amministratore hanno un compito importante sui territori, per i quali devono capire le necessità ed indirizzare tutto affinché le stesse vengano soddisfatte. 

Una complessa questione per la realizzazione della quale, in più interventi, è emerso il ruolo fondamentale e la collaborazione di una politica che in questo territorio “latita”, ancora una volta privo di una rappresentanza forte. 

L’argomento sentito e dagli anni Sessanta ciclicamente riproposto ha suscitato la reazione dei parenti, la figlia e il fratello, di Domenico Baggetta, che in tanti anni di militanza politica ha sempre parlato di questa unione e dei modi per realizzarla. I parenti hanno lamentato pubblicamente il fatto di non averlo in alcun modo ricordato, nonostante il suo impegno proprio su questa questione. 

Nei diversi interventi è emersa la necessità anche di far interagire una volta per tutte i cittadini di un territorio che non si sente unico, ma dove ancora si pensa e si agisce a compartimenti stagni. Lo stesso meccanismo che probabilmente ha portato all’implosione di uno strumento, l’Assemblea dei Sindaci della Locride, che di certo avrebbe quanto meno dovuto essere il punto di riferimento per il territorio, per i cittadini, per la politica. 

«I politici devono avere una visione alta, dove destra e sinistra si annullano. Non ci possiamo permettere di perdere più i pochi treni rimasti.  Per questo – ha spiegato l’imprenditore Michele Vumbaca – i cittadini devono essere preparati, ora non lo sono. Il passato lasciamolo stare, noi oggi con Reggio Calabria dobbiamo fare sinergia altrimenti non faremo nulla, anzi andremo se è possibile ancora più indietro». 

A chiudere i lavori il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese che ha plaudito all’iniziativa come il giorno in cui si è abbattuto un muro, si è posata la prima pietra per quella che per lui è l’unica chance di futuro per questo territori, la fusione tra Locri e Siderno, per ricominciare ad andare alla stessa velocità verso obiettivi comuni. Ha chiesto ai presenti di indirizzare da subito il lavoro, chiederà al suo consiglio comunale una sorta di investitura per avviare quanto necessario perché ciò si realizzi nell’attesa che Siderno ritorni ad essere amministrata da persone elette dalla cittadinanza. 

{youtube}izv9ORJGN7Y|580|340{/youtube}

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A Corsico, nel Milanese, un docente e un artista della Locride animano la “merenda letteraria” a scuola

Articolo successivo

Nuove Unioni di Comuni nella Locride, l’opinione di Sisì Napoli

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Accoglienza dei migranti, lettera aperta di Sisì Napoli a Salvatore Fuda

Nuove Unioni di Comuni nella Locride, l'opinione di Sisì Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.