• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:18:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Lega Volley Serie A3: È Carnevale ma l’OmiFer Palmi non scherza: 3-1 sul Sorrento e momentaneo terzo posto

12 Febbraio 2024
in Sport
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

OmiFer Palmi 3

Shedirpharma Sorrento 1

Set: 25-20, 20-25, 25-20, 25-16

Palmi: Cottarelli 5, Iovieno 17, Gitto 8, Donati (L1), Amato, Stabrawa ne, Maccarone 5, Russo 26, Corrado ne, Rau ne, Pellegrino ne, Carbone 11. All. Gianluca Porcino

Sorrento: Pontecorvo ne, Gargiulo, Pilotto 6, Piedepalumbo, Disabato 16, Denza (L) ne, Szabo 9, Prosperi (L), Bellucci 2, Garofolo 5, Grimaldi 2, Gozzo 12, Carcagnì ne, Imperatore ne. All. Francesco Racaniello

Arbitri: Gianmarco Lentini e Walter Stancati

L’OmiFer vince e convince anche senza il suo fuoriclasse Pawel Stabrawa, fermo ai box, nell’anticipo della 7a giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Legavolley Girone “Blu”, contro un Sorrento che, al netto dei sussulti del secondo set, non ha nulla da recriminare se non l’aver fatto una prestazione davvero sottotono. Capitan Gitto e compagni, trascinati da un Russo in versione polacca (palma di top scorer per lui con 26 punti), da un Peppino Carbone sempre più determinante e da un Cristian Iovieno per nulla in soggezione all’esordio da titolare in A3, mettono in archivio un’altra bella vittoria da 3 punti e, in attesa delle altre partite, consentono alla loro squadra di appaiarsi al terzo posto, ad una sola misura di distanza dalla seconda, San Giustino.

Solito entusiasmo tra gli spalti del “PalaSurace” per i beniamini di casa che, nel corso della sfida contro Sorrento, hanno potuto contare anche sul supporto caloroso dei ragazzi della Pallacanestro Palmi giovanile, allenati da coach Tullio De Santis, anch’egli presente in tribuna per tifare “Franco Tigano”. Il primo punto del match è firmato da un palmese doc come Peppino Carbone. Poi, l’esordiente dal piglio di un veterano, Cristian Iovieno tiene la battuta fino al raddoppio, manda out il terzo servizio e sigla il 3-1 per l’OmiFer. Fuori anche il servizio di Szabo ma, come Iovieno, mette a segno il punto successivo. Shedirpharma che tiene il passo dell’OmiFer fino a raggiungere il 4 pari. Lo score dei padroni di casa aumenta grazie a un bel colpo di Russo, al monster-block di capitan Gitto, ad una sua susseguente martellata e ad un ace di Russo che passa sul filo della rete. Poi è ancora Peppino Carbone ad incidere e a costringere coach Racaniello al primo time-out della gara: 9-5 OmiFer. Ancora, un Carbone scatenato incrementa il vantaggio della “Tigano”, ci mette del suo anche Sorrento mandando fuori una semplice azione di attacco e peccando ancora d’imprecisione in battuta: 12-7 sempre per Palmi. Nel momento più critico del set, gli ospiti hanno un sussulto d’orgoglio piazzando una doppia diagonale vincente ma un gioco di prestigio sottorete di Cottarelli e un gran muro di Erminio Russo riportano l’OmiFer a +5: 14-9. Dopodiché l’ace successivo di Peppino Carbone manda in delirio il pubblico e sempre più in difficoltà gli avversari che si rifugiano nel secondo time-out. Il set prosegue con la “Tigano” che si mantiene avanti costantemente di 5/6 punti grazie a colpi di Russo, in forma smagliante, tanto da piazzare due super ace consecutivi portando l’OmiFer per prima ai venti. Poi è ancora Iovieno a rifilare una bordata agli ospiti e, subito dopo, addirittura un monster-block: 21-14 per Palmi. Momentanea miglioria del Sorrento che accorcia le distanze, time-out preventivo di coach Porcino e si ritorna in campo per le fasi finali del set, sul 21-16. Ma di miglioria che precede la fine si tratta: anche Iovieno, in piena atmosfera carnevalesca, si camuffa da Stabrawa, poi Sorrento sbaglia ancora la battuta ed è 24-19 per Palmi che manca il primo set ball ma non il secondo: 25-20 e 1-0 OmiFer.

Partenza sprint nel secondo set per Sorrento che si porta sull’1-4 in pochi minuti; l’OmiFer risponde con un primo tempo vincente di Erminio Russo e di capitan Gitto accorciando sul 3-5 ma gli avversari ristabiliscono i 4 punti di stacco con un diagonale vincente e grazie ad un errore di Russo: 3-7 Shedirpharma. Sul 4-9 e un muro su Peppino Carbone, coach Porcino si vede costretto a chiamare il time-out. Al rientro in campo, l’OmiFer prova ad esprimere il bel gioco del primo tempo ma un Cristian Iovieno scatenato non basta a far accorciare le distanze: Sorrento infatti si porta a +6 conducendo il set per 8-14. Ma l’OmiFer c’è e si porta sul 12-14 a suon di ace (di Maccarone) e monster-block (ad opera di Russo). Poi, ancora Erminio Russo fa il giocoliere sotto rete e piazza un altro bel punto, stessa cosa non riesce a Donati subito dopo: Sorrento sempre a +4: 13-17 il punteggio. Gli ospiti continuano a colpire, punto su punto, padroni di casa in difficoltà e coach Porcino, sul 14-19, chiama il time-out. Si torna a giocare: a segno vanno Iovieno e Szabo ed è 15-20 Sorrento. Cinque punti per chiudere il set per Sorrento e altrettanti per pareggiare i conti per l’OmiFer. Il margine si accorcia: 16-21 a favore di Sorrento; poi la “Tigano” prova la rimonta con un bel diagonale di Carbone e un ace di Iovieno: 18-21 il risultato adesso e mister Racaniello chiama il time-out. Al rientro, Russo schiaccia al centro, out il servizio di Carbone, errore del Sorrento: il tabellone dice 20-23. Out infine il muro della “Tigano”, set ball Shedirpharma che con un ace chiude il set: 20-25 e 1 pari.

L’inizio del terzo set vede Palmi avanti per 5 punti a 2, con un super capitan Gitto, il solito Russo che capitalizza una serie di diagonali vincenti e Peppino Carbone. I ragazzi di coach Porcino sembrano aver ritrovato la verve migliore e continuano a macinare punti portandosi sull’8-5. Si rivede Cottarelli, i punti per la “Tigano” salgono a 9 e Sorrento chiede il time-out. Al rientro il nastro della rete concede un altro ace a Iovieno che però manda out il servizio successivo: 10-6 il punteggio. A un indomabile Carbone risponde Pilotto con un primo tempo vincente ma è sempre Iovieno, quando serve, a lasciare la firma per il 12-7. Gozzo accorcia le distanze, capitan Gitto detta la propria sentenza e Disabato gioca sul muro: OmiFer sempre avanti per 13-9, Russo piazza l’ace, si arriva al risultato di 15-9 per i padroni di casa e coach Racaniello chiama i suoi al time-out. Si torna a giocare: fallo del muro di Sorrento, errore di Russo al servizio, super parallela di Peppino Carbone ed è 17-10. Sorrento prova a recuperare il divario ma deve fare i conti con un Peppino Carbone in grande spolvero e ai 20 ci arriva per prima l’OmiFer: 20- 15 il risultato. Sorrento passa con Disabato, l’OmiFer risponde con Russo, out l’attacco di Sorrento, sulla rete la schiacciata di Erminio Russo, passa anche Gozzo ed è 23-19 per la “Tigano”. Ma sono i padroni di casa a chiudere il set ancora con un doppio Russo in monster-block: 25-20 e 2-1 Palmi.

Si gioca punto a punto l’inizio del quarto set di una partita dal risultato ondulatorio: le due squadre in campo si annullano a vicenda ma è sempre l’OmiFer a condurre di una misura fino a quando Erminio Russo non ingrana la quinta piazzando tre punti consecutivi e costringendo gli ospiti al time-out sul 9-4 per la “Tigano”. Si torna in campo ma la musica non cambia: capitan Gitto tira una gran martellata al centro, out la battuta di Gozzo, Peppino Carbone non perdona e il tabellone dice 13-9 per l’OmiFer. Impressionante l’impatto di Erminio Russo sulla partita: prima un perfetto diagonale e poi l’ennesimo monster-block portano l’Omifer sul 15-10. Non fa mai mancare il suo apporto capitan Gitto, con un primo tempo vincente; poi è ancora Russo a colpire: 17-10 e time-out Sorrento. La Shedirpharma prova a risollevare le sorti della gara ma continua ad essere clamorosamente imprecisa in battuta e Palmi arriva per prima ai 20 con un vantaggio di 7 punti: 20-13 il risultato. Il conto alla rovescia segna i punti di Iovieno, ancora un errore al servizio di Sorrento e il muro di Russo: 24-15. Non c’è più tempo: la “Tigano” chiude il match e incamera altri 3 importantissimi punti per scalare il podio della classifica.

A fine gara, l’intervista ad uno dei protagonisti della brillante vittoria casalinga contro Sorrento, il forte opposto dell’OmiFer, Cristian Iovieno, all’esordio da titolare in serie A3: “sono molto contento per il risultato – ha commentato – ma, soprattutto, per la mia prestazione; ho fatto per la prima volta un’esperienza nuova, ovvero da titolare, e spero che continuando ad allenarmi così e andando avanti ci sarà la possibilità di avere altre occasioni di entrare in campo. Nel secondo set – ha aggiunto Iovieno – abbiamo avuto un calo generale dovuto soprattutto alla qualità della battuta degli avversari. É stato un set duro che non siamo riusciti a portare a casa però ci siamo ripresi negli altri set. Nelle future partite spero che il mio contributo possa aiutare la squadra in battuta e in attacco; per me – ha concluso – è sempre un onore entrare in campo con questa squadra e mettermi in gioco”.

Tags: Omifer Palmisportvolley
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A Roma la presentazione del numero di “Mosaico Italiano” dedicato Francesco Perri

Articolo successivo

Maratea conquista Sanremo. Angelina Mango vince il Festival, il Sindaco Stoppelli: Maratea Capitale Italiana della Musica e della Cultura Italiana

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Maratea conquista Sanremo. Angelina Mango vince il Festival, il Sindaco Stoppelli: Maratea Capitale Italiana della Musica e della Cultura Italiana

Maratea conquista Sanremo. Angelina Mango vince il Festival, il Sindaco Stoppelli: Maratea Capitale Italiana della Musica e della Cultura Italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.