• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:40:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
Home Arte e Cultura

Gerace, Porta del sole: il grande progetto che cambierà volto all’antico borgo  

8 Febbraio 2024
in Arte e Cultura, In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
90
Condivisioni
2.2k
Visualizzazioni

Il borgo di Gerace si appresta a rimettersi a nuovo e con un unico scopo: creare grandi opportunità di sviluppo. Un cambio di immagine che parte da una serie di interventi di restauro, riqualificazione urbana e infrastrutturale al fine di dare un nuovo e decisivo slancio economico, sociale e culturale alla città di Gerace,
basato principalmente su un turismo non più stagionale.   
Tutto questo sarà possibile grazie al progetto “Gerace, Porta del sole” rientrante nell’ambito delle risorse del Pnrr del Ministero della Cultura, di cui è beneficiaria a seguito della candidatura al bando ministeriale da parte della Regione Calabria.
L’intero e corposo progetto mira dunque a rendere Gerace un modello di sviluppo economico, di rilancio occupazionale e di attrattività residenziale. Motivo per cui saranno numerosi gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione che si articoleranno su più direzioni.

Gli interventi

Il primo intervento di “Gerace, Porta del sole” riguarda l’erogazione di incentivi – con avvisi pubblici – a favore dello sviluppo imprenditoriale, occupazionale e dell’incoming turistico.
Tutti gli altri si muoveranno invece su due asset principali: il recupero e restauro del tessuto edilizio del centro storico e la sua rivitalizzazione ai fini turistici.
Nel recupero del tessuto edilizio rientrano i lavori di restauro e riuso di alcuni edifici. Lo scopo è quello di realizzare un “albergo diffuso – wellness spa” con standard elevati e capace di offrire servizi e accoglienza turistica di qualità in tutti i periodi dell’anno. Ci saranno quindi interventi di restauro e adeguamento di immobili per creare strutture ricettive di alto livello (luxury) e ubicate lungo percorsi cittadini definiti “corridoi dell’albergo diffuso”, in cui saranno presenti anche spazi attrezzati di co-working.
I turisti avranno modo di vivere un’esperienza unica tra passato e presente, e questo grazie al senso di identità culturale che si dovrà respirare in ogni angolo del borgo di Gerace.
Motivo per cui il progetto prevede anche la realizzazione di un hub della creatività del Mediterraneo, con due laboratori/spazi creativi, che avranno sede in edifici storici anch’essi oggetto di restauro. Qui i giovani potranno riscoprire alcune professioni legate al recupero di beni culturali, quali il restauro, e ad alcune “maestranze” dell’artigianato tipico del luogo. Si riscopriranno e si renderanno fruibili quindi gli antichi saperi trasmessi nel tempo, come ceramisti, scalpellini, ebanisti e altro. Finalizzato a formare nuove figure professionali sarà anche la realizzazione di un Polo per la formazione di specialisti dell’accoglienza e del turismo culturale.

Il miglioramento della viabilità

Una volta rimesso a nuovo e con una funzione legata al turismo, il centro storico di Gerace avrà bisogno di essere facilmente raggiunto. Per questo un altro importante intervento sarà la riqualificazione del sistema infrastrutturale che renderà il borgo accessibile e libero dal traffico.
In questo intervento rientra la creazione dell’ascensore di collegamento dai parcheggi alla città alta. Un rapido e comodo accesso all’antico borgo pensato pure come attrazione turistica.
Per sopperire al fabbisogno energetico dei lavori infrastrutturali, il progetto prevede inoltre un parco fotovoltaico nelle vicinanze dell’ex ospedale di Gerace, a servizio del grande ascensore e del nuovo impianto di illuminazione pubblica.
Il tipo di illuminazione sarà sia generica sia specifica, al fine di mettere in evidenza agli occhi dei visitatori alcune particolarità architettoniche.  

Altri tipi di interventi

Nel grande progetto non mancano poi gli interventi che mirano a sviluppare servizi digitali e piattaforme per la fruizione del patrimonio culturale, spazi immersivi con realtà aumentata e “porte digitali” diffuse, ovvero spazi in grado di accogliere, profilare e informare il turista.
Come si può notare, il grande progetto che cambierà volto a Gerace, punta a incrementare i livelli occupazionali, a incentivare attività produttive, a sostenere l’imprenditoria, la creatività e l’innovazione, il tutto in nome dello sviluppo turistico.  

© Riproduzione riservata

Tags: geracePorta del sole
Condividi36Tweet23InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Festival di Sanremo, la gioia di vivere del Maestro Allevi e il “qua qua dance” di John Travolta

Articolo successivo

Gerace, Porta del sole: il grande progetto che cambierà volto all’antico borgo  

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Gerace, Porta del sole: il grande progetto che cambierà volto all’antico borgo  

Gerace, Porta del sole: il grande progetto che cambierà volto all’antico borgo  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.