• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 01:13:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

XXX Stagione Teatrale della Locride 2023-2024, Beethoven in Vermont, in scena estro, virtuosismo e interazione sinergica. INTERVISTA ESCLUSIVA AL TRIO METAMORPHOSI E MARIA LETIZIA COMPATANGELO

14 Novembre 2023
in Arte e Cultura, In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
6
Condivisioni
146
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Masciaga

ROCCELLA IONICA – Estro, virtuosismo, bravura esecutiva, padronanza scenica e perfetta interazione sinergica, è ciò che il Trio Metamorphosi ha messo in scena, domenica all’ Auditorium di Roccella Ionica. Su testo di Maria Letizia Compatangelo, scenografa,regista e saggista, il trio, composto da Franco e Angelo Pepicelli  e Mauro Loguercio, pianoforte, violoncello e violino, la pièce teatrale e musicale ha coinvolto il pubblico in una originalissima performance nel proprio genere: non un reading concert(come oggi è di costume) ma una reale prosa di elevato gusto sia interpretativo che narrativo.

Musicisti che diventano attori consapevoli del ruolo assunto: una storia vera, reale, nata dalla realtà degli eventi e trasposta in pièce teatrale da una mente geniale, (ci consenta il ..un po’ folle in senso benevolo) di Maria Letizia Compatangelo.

Così genio e virtuosismo si uniscono dando vita al Beethoven in Vermont, un’ opera unica fondata sulla realtà degli eventi dove Adolf ed Hermann Busch con l amico Rudolf Serkin, ebrei, sfuggiti in America dallo sterminio hitleriano, si trovano ad organizzare il Marlboro festival (ancora esistente e faro per musicisti emergenti) ma quale autore esibire?

Ravel, Debussy, Schubert, Schumann, oppure lo Sturm und Drang di un sordo che ha la potenza di travolgere, sconvolgere attraverso le sue sinfonie? 

Si, Ludwig van Beethoven! Nato a Bonn nel 1770, il cui padre ne voleva emulare un piccolo Mozart ma, contrariamente ad egli,che componeva su commissione, Beethoven era uno spirito libero, fiero: la vera rivoluzione musicale presente nelle sue composizioni dai semplici fogli d album alle sinfonie più complesse; dalla Patetica all’Eroica dedicata a Napoleone, dalla quinta (Sinfonia del destino) che colpisce per la necessità ” Kantiana” nel suo martellante, incongruente, semplice tema posto su 4 note in do minore con  un sol sol sol mi bemolle (mai visto prima di allora tanta semplicità in una ouverture sinfonica!)

Ovviamente, dulcis in fundo l’Inno alla gioia! Beethoven, pur essendo un tedesco e non avendo vissuto il periodo nazista, guardava oltre attraverso il linguaggio internazionale della musica.

Breve intervista a noi concessa dal Trio Metamorphosis e Maria Letizia Compatangelo

Complimenti a parte per la performance e soprattutto per il virtuosismo oltre che tecnica esecutiva impeccabile, un Beethoven naturale senza ghirigori o artifizi, proprio  così per come scritto, ma siamo stati colpiti più che altro dalla recitazione, non un reading concert bensì una prosa d avanguardia post nazista, un po’ Brecht, un po’ Strehler ma sicuramente molta verità.

Questo è un complimento notevole, non ci aspettavamo tanto. Sicuramente il nostro ” virtuosismo” è determinato dalla passione e ogni nota eseguita può variare nell’espressione, nel timbro e nel valore: può sembrare identica ma non lo è. Noi siamo insieme dal 2005, abbiamo realizzato l’Integrale di Schumann e l’Integrale di Beethoven il quale ha affascinato Maria Letizia Compatangelo e ci ha coinvolto in questo progetto.

Maria Letizia Compatangelo, le migliori opere nascono dalla follia, dall’intuito e dall’estro, lei ha fatto centro.

Si ho trovato col trio ciò che cercavo per mettere in scena il Beethoven in Vermont. Realtà storica, fondata veramente dai fratelli Busch e da Serkin e ancora esistente a Marlboro.  Il Trio Metamorphosis è stupendo, insieme da ben 18 anni, affiatati e di larga intesa oltre ad essere dei musicisti impeccabili, quindi il lavoro è stato piacevole e interessante

18 anni insieme, intesa perfetta sia nell’esecuzione dei brani, negli attacchi, nelle pause ma abbiamo notato tanta goliardia, ammiccamenti, risate trattenute dal buon senso ed educazione, simbiosi perfetta.

La sua attenzione è mirabile! Certamente se dovessimo scrivere tutto ciò che succede dietro le quinte o durante le prove sarebbe una comica assicurata. Lei ha ben colto lo spirito di lavoro: ci si diverte lavorando.

Nel testo recitato appare spesso il concetto di bellezza, perfezione. Ma secondo voi cosa è bellezza e perfezione?

Bellezza è armonia, l’intero creato, l’equilibrio del mondo, la ricerca continua della perfezione che porta ad unica perfezione che è Dio. Dio è musica, è armonia.

Compositori tedeschi o italiani? Melodramma italiano, Verdi o Puccini?

Domanda insidiosa, tedeschi per la musica da camera senza dubbio, melodramma è un fenomeno prettamente italiano, ovviamente l’Otello di Verdi e il dramma della gelosia in musica è il top ma in base ai giorni e all’umore, l’autore è poco importante, sono le note in sequenza che parlano una lingua mondiale.

Tags: Beethoven in Vermontcentro teatrale meridionaleDomenico PantanoMaria Letizia Compatangeloroccella ionicaTrio Metamorphosi
Condividi2Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Reggio Calabria, 500 piante di marijuana rinvenute dai Carabinieri

Articolo successivo

Internazionalizzazione, il 23 novembre seminario in Camera di Commercio a Catanzaro

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Internazionalizzazione, il 23 novembre seminario in Camera di Commercio a Catanzaro

Internazionalizzazione, il 23 novembre seminario in Camera di Commercio a Catanzaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.