di Redazione
«Vedrete che ce la faremo, Wanda è una donna…di Ferro». Parole e musica di Silvio Berlusconi. L’ex cavaliere è intervenuto telefonicamente ieri sera nel corso di un incontro organizzato da Forza Italia al convento dei minimi di Roccella Jonica per appoggiare la candidata catanzarese a governatore della Calabria.
{loadposition articolointerno, rounded}
Elogi anche per Bernardo Misaggi, il medico che ha curato la sua anziana madre presente al tavolo dei relatori, «che io stesso aveva proposto come candidato a governatore nel 2010. Wanda è capace di un impegno straordinario in tutta la Calabria. La Locride – ha proseguito Berlusconi – è terra di grandi risorse artistiche e paesagistiche dove tuttavia non mancano i problemi di sanità, infrastrutture e lavoro. So che farà una battaglia per l’ammodernamento della 106 e il potenziamento della ferrovia. Ho preso atto dell’abbandono completo del vostro territorio nonostante le enormi potenzialità, penalizzato dalle scelte operate soprattutto nel campo della sanità, con la chiusura di alcuni importanti ospedali. So che Wanda è intenzionata ad investire i fondi europei per le aree no-tax, per dare incentivi e sgravi alle imprese che assumono e lavoro ai giovani che altrimenti sono costretti ad emigrare. Un ringraziamento a tutti voi che siete convenuti lì, avete la possibilità di svolgere da qui fino a domenica una grande missione di convincimento nei confronti di tutti i vostri conoscenti, amici e parenti che non hanno a simpatia la sinistra, circa la metà degli elettori, e che magari pensano rassegnati di non andare a votare. Convinceteli ad andare alle urne, altrimenti non potranno neppure prendersi il lusso di criticare i politici e la politica perché loro non si sono interessati del proprio comune destino». All’incontro hanno partecipato il coordinatore provinciale di Forza Italia Roy Biasi, il vice coordinatore regionale Nino Foti, il coordinatore regionale Jole Santelli, il dottor Bernardo Misaggi e il presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa.