RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Adesso è ufficiale. Molti circoli del Ncd che si erano sciolti prima di conoscere il nome dei candidati alle elezioni regionali sosterranno Franco Crinò il prossimo 23 novembre. Fino ad oggi, avevamo avuto l’ufficialità dello scioglimento del Circolo Quasar di Bovalino (che contava 100 iscritti e che si è allineato tutto con Crinò).
{loadposition articolointerno, rounded}
Ora, con un comunicato congiunto, si apprende che altri 11 circoli: considerata la scelta dei vertici regionali di posizionarsi in uno schieramento indipendente (nel cosiddetto “terzo polo”) alle prossime elezioni regionali per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria; preso atto che i suddetti circoli non condividono la via intrapresa dal Partito sia a livello regionale e sia a livello nazionale (ove si evince una palese inosservanza del deliberato congressuale, poiché non erano stati annunciati nuovi accordi con lo schieramento di centrosinistra),
il 22 Ottobre 2014, in una riunione congiunta, hanno deliberato non solo lo scioglimento di tutti i circoli ma hanno deciso di schierarsi compatti per sostenere Franco Crinò, candidato con la lista Casa delle Libertà, Ferro Presidente.
Un segnale importante, questo, proprio nel momento più vivo della campagna elettorale.
Gli ex circoli sui quali Crinò potrà fare sicuro affidamento sono: “Nuova S.Agata” di Sant’Agata del Bianco (Presidente Letizia Monteleone), “Progresso e Futuro” di Africo (Presidente Emilio Maviglia), “Esserci per cambiare” (Presidente Antonella Mirarchi) e “Dasein” (Presidente Giuseppina Pulitanò) entrambi di Casignana, “Progetto futuro” di Caraffa del Bianco (Presidente Raffaella Nicita), “Ncd Portigliola, noi ci dedichiamo” (Presidente Roberto Ieraci), “Ncd Brancaleone” (Presidente Giovanni Giorgi), “Ncd Gerace” (Presidente Salvatore Galluzzo), “Giovani Rizziconesi” di Rizziconi (Presidente Benito di Giorgio), “Circolo Angelino Alfano” di Cittanova” (Presidente Domenico Desantis).