LOCRI- L’influenza si presenta ogni anno ed il vaccino per prevenirla sarà messo a disposizione nei centri vaccinali e dai medici di famiglia dal 3 novembre; il picco è atteso tra il mese di gennaio e febbraio, la protezione si sviluppa circa due settimane dopo la somministrazione del vaccino e permane per tutta la stagione.
{loadposition articolointerno, rounded}
La vaccinazione antinfluenzale è considerata necessaria e quindi offerta gratuitamente dal Servizio sanitario a tutte le persone con malattie croniche, i soggetti al di sopra dei 65anni, agli operatori sanitari ed addetti ai servizi pubblici, donatori si sangue ed al personale che è a contatto con animali. I bambini che si ammalano facilmente di influenza, se sono in buone condizioni si salute, guariscono normalmente dall’influenza in pochi giorni.
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e gratuita per i bambini a rischio di complicanze: bambini con malattie croniche o congenite.
Due nuove sedi vaccinali sono state approntate di recente e nelle quali sarà a disposizione dell’utenza il vaccino, a Siderno presso l’ex pronto soccorso dell’Ospedale ubicato in Piazza Oreste Sorace, nei giorni di martedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30 e mercoledì dalle 9,30 alle 11,30. Mentre a Locri la sede vaccinale è stata realizzata in un locale a piano terra nei pressi del piazzale del bar-cooperativa, si vaccinerà mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 11,00.
I centri vaccinali di Siderno e Locri saranno coordinati dalla Dr.ssa Anna Maria Ferrante
Il Responsabile Medicina Preventiva
Dr. Pier Domenico Mammì