• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:56:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Spettacolo

SIRACUSA Sold out per la Medea

30 Maggio 2023
in Spettacolo
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
6
Condivisioni
145
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Masciaga

SIRACUSA – Tragedia spettacolare.

Potrebbe sembrare un ossimoro definire una tragedia spettacolare ma lo vogliamo usare per catalogare la Medea che sta spopolando,da sold out, per l’intera stagione siracusana.

Tra lo sbalordito e trasognato, in una scenografia volutamente spartana per dare spazio e voce agli artisti, Medea (Laura Marinoni) entra in scena dal fondo dell’ orchestra,dopo che, la nutrice( come fosse un aedo), abbia raccontato la sua storia.

Figlia del Sole, pertanto dotata di poteri alchemici e magia, Medea per seguire Giasone, lascia la Colchide e arriva a Corinto come sposa dello stesso Giasone al cui da figli e onore.

Giasone, per sete di potere, per ambizione e per attrazione fisica, dopo anni, sposa, in segreto Glauce, figlia del re Creonte,il quale, Creonte, condanna Medea all’esilio ingiustamente per timore che i figli della stessa potrebbero rivendicare, col tempo, il trono.

Da qui il dramma interiore e soprattutto femminile fatto di gelosia, ripudio, mortificazioni e sete di vendetta, da cui prende piede l intera tragedia: Medea appare dal fondo avvolta in un mantello piumato blu pervinca con in capo la testa di un rapace in segno di vendetta e avidità che subito elimina attraverso un  monologo  sconvolgente,pieno di rabbia, sdegno, soprusi intellettivi e morali; una violenza psicologica che deve intimamente sopportare, ma Medea, distrutta, interiormente pianifica una crudele vendetta.

Entrano i figli mascherati da ingenui e timidi conigli, la nostra “eroina”, urlando e piangendo sussurra, quasi a mezza voce:”Maledetti figli di una madre sciagurata, vi auguro di morire insieme a vostro padre”.

Qui la Medea barbara che sa essere serva e padrona, dominante sia sulla scena che nell’ interpretazione, ottiene un giorno, un solo giorno da Creonte, poi il nulla, l’esilio già programmato in Atene con Egeo e il resto già nella sua mente orchestrato.

Incontra il marito Giasone e per ben sei volte, contravvenendo alla scrittura classica( trascrizione di Massimo Fusillo) urla “Bastardo”, suscitando un applauso infinito dalle donne presenti in cavea (e non solo), modernità e attualità.

Medea minimizza la risoluzione al suo dramma sicuramente da noi ritenuto estremo, irragionevole e disumano.

Un appunto sulle maschere di coccodrillo indossate da Creonte( Roberto Latini) che andrebbero sicuramente riviste: un topos di crudeltà e determinazione che poi si scioglie in lacrime? Avremmo visto meglio una iena o uno sciacallo!

Sicuramente il perfetto connubio tra Tiezzi e Fusillo ha giocato il suo ruolo perfettamente funzionante e comunicativo: ciò spinge il pubblico verso un simbolismo tipicamente freudiano che ancora al dramma di Ibsen e approda sicuramente al nostro Pasolini in un perfetto equilibrio tra classico e attuale, tra giambico, onirico ma sicuramente ostico nella risoluzione.

Perfetto cromatismo tra abiti di Giovanna Buzzi e la scenografia, se pur sterile ma significativa, di Marco Rossi dove il pavimento specchio diviene l’ inconscio, sogno o realtà di ciò che si vorrebbe svelare, manifestare o semplicemente desiderio.

Un appunto di lode va sicuramente al coro delle Voci bianche e orchestra di Roma del teatro dell’Opera e ovviamente a Silvia Colasanti per le scelte musicali e alla maestra del coro, Francesca Della Monaca.

Una polifonia estremamente emotiva dall’inizio alla fine di elevato effetto estetico ed emotivo. Si parte con un coro in aramaico, forse teologicamente a sottolineare il sacrificio cristiano di Gesù, figlio di Dio?

Francamente ci sembra empio ma certamente di grande effetto.

Gli altri cori molto scenografici ma, la nostra cultura linguistica ha un limite, pur sapendo che sono stati eseguiti in havaiano e altro, non ne abbiamo colto il significato e li abbiamo attribuiti alla figura barbara di Medea, però conoscendo il tedesco e cultori di musica classica, siamo riusciti a risalire e riconoscere il Kindertotenlieder di Mahler, Canto dei bambini morti su poesie di Friedrich Ruckert, composto dallo stesso Mahler in occasione della morte della figlia Maria e, il quale disse che se non avesse vissuto intimamente tale dolore, mai avrebbe potuto scrivere un brano così straziante.

Tags: medeasiracusa
Condividi2Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

NOSTRA SIGNORA DELLO SCOGLIO Il 3 giugno un sabato di elevata spiritualità:a presiedere le funzioni il vescovo Oliva

Articolo successivo

AFRICO NUOVO Inaugurata la nuova sede della Stazione Carabinieri. Il ministro dell’Interno Piantedosi:«Un incoraggiamento al percorso di rinascita nel segno della legalità»

Leggi anche questi Articoli

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo (foto fonte RDS) BIVONGI - E' arrivata ieri mattina a Bivongi Elettra Lamborghini, sfuggendo allo sguardo dei...

LOCRI TEATRO “L’Impresario delle Smirne” la commedia di Goldoni diverte il pubblico (Immagini e Video)

LOCRI TEATRO “L’Impresario delle Smirne” la commedia di Goldoni diverte il pubblico (Immagini e Video)

31 Marzo 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI – Commedia divertente, dal ritmo brillante, poche...

A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

21 Dicembre 2024
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa) REGGIO CALABRIA - Lavori in corso a Reggio Calabria, in Piazza Indipendenza,...

Successo per il Gelsomini Film Festival 2024

Successo per il Gelsomini Film Festival 2024

19 Dicembre 2024
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Grande successo per la terza edizione del Gelsomini Film Festival 2024 che ha visto cinque...

Articolo successivo
AFRICO NUOVO Inaugurata la nuova sede della Stazione Carabinieri. Il ministro dell’Interno Piantedosi:«Un incoraggiamento al percorso di rinascita nel segno della legalità»

AFRICO NUOVO Inaugurata la nuova sede della Stazione Carabinieri. Il ministro dell'Interno Piantedosi:«Un incoraggiamento al percorso di rinascita nel segno della legalità»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.