• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:40:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ordine dei medici, esperti a confronto sulla simulazione medica avanzata

4 Ottobre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

REGGIO CALABRIA-“Simulazione medica avanzata e sicurezza del paziente: un imperativo etico per i nuovi sistemi sanitari”: è stato questo il tema di un incontro promosso dalla Commissione inserimento professionale giovani medici presso l’Ordine dei Medici in collaborazione con il Centro di Simulazione avanzata e per la sicurezza del paziente del Policlinico Gemelli, con l’Università di Messina, il settore formazione e assistenza primaria dell’Asp di Reggio Calabria, l’Ente di formazione professionale e Laerdal.

{loadposition articolointerno, rounded}

Ad aprire i lavori è stato Bruno Porcino, tesoriere dell’Ordine dei Medici che ha denunciato la gogna mediatica a cui sono sottoposti i camici bianchi in questo particolare momento, “spesso sbattuti in prima pagina come il mostro di turno” ed ha rivendicato i risultati ottenuti dalla sanità calabrese in un frangente caratterizzato dal blocco delle assunzioni e dal piano di rientro”.
“Tra le attività della commissione – hanno spiegato gli organizzatori Giuseppe Ielo, Antonio Gullì e Marco Tescione – non potevamo trascurare un argomento che rappresenta il presente ed il futuro della formazione medica. Oggi, abbiamo portato in sala un simulatore del paziente in grado di riprodurre qualsiasi situazione clinica in un ambiente protetto. La formazione in simulazione avanzata rappresenta uno strumento indispensabile sia per il training curriculare dei professionisti sanitari sia per il mantenimento delle competenze degli operatori in attività”.
“Per la prima volta – ha sottolineato Alessandro Barelli, professore aggregato dell’Istituto di Anestesiologia e Rianimazione del Policlinico Gemelli – la simulazione entra nel mondo accademico con la realizzazione di un master. Peraltro, i vantaggi della simulazione sono molteplici andando dalla possibilità di riprodurre più volte svariati casi clinici sino alla sicurezza del paziente”.
Per Giovanni Calogero, Dirigente Medico Responsabile della formazione presso l’Asp reggina, “la simulazione avanzata in medicina è uno strumento straordinario ed efficiente per migliorare le qualità delle prestazioni sanitarie e ridurre la percentuale di errori”.
“E’ importante – ha proseguito Calogero – che le istituzioni, ai vari livelli, valorizzino le attività di formazione ed addestramento del personale sanitario, individuando e destinando adeguate risorse affinché anche presso le nostre aziende sanitarie si possano sostenere queste attività che, nel caso della nostra Asp, sono operative da circa 7 anni”.
Secondo Massimiliano Ferrara, Prorettore e professore di Matematica per l’economia presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, “la formazione in campo sanitario raccoglie le sfide dell’evoluzione delle dinamiche europee e deve essere sempre più orientata a gestire dinamiche di gruppo ed a sviluppare la condivisione e l’integrazione dell’approccio”.
“La simulazione in chirurgia: sviluppo e formazione” è stato il tema della relazione curata, in videoconferenza dagli States, da Domenico Veneziano, coordinatore dei corsi di addestramento chirurgico per il programma europeo di educazione degli specializzandi urologi della Società Europea di Urologia. Domenico Veneziano, dopo aver rammentato l’utilizzo della metodica della simulazione in svariati settori, è passato ad analizzare le caratteristiche che deve possedere un simulatore sino a fornire diversi esempi pratici in campo chirurgico frutto di una diretta esperienza sul campo.
“Le istituzioni, ovvero territorio ed ospedale – ha evidenziato Italia Albanese, Responsabile della struttura di Terapia intensiva post operatoria dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria – si devono parlare di più e lavorare insieme per risolvere le emergenze. L’orografia della nostra provincia e la distribuzione sul territorio degli ospedali non ci aiutano nel nostro obiettivo; l’unico importante sostegno, ma non risolutivo, è giunto dalla realizzazione dell’elisoccorso”. 
In conclusione, Epifanio Mondello, Direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Università di Messina, si è augurato che iniziative di questo genere possano ripetersi allargando la propria sfera d’azione anche ad altre discipline mediche, un concetto ripreso e ribadito anche dal Presidente dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, Pasquale Veneziano che ha auspicato l’introduzione della simulazione nelle scuole di medicina.
Assente giustificato, infine, Massimo Antonelli, Presidente della Società italiana di anestesia (Siaarti) nonché Primario di anestesia al Gemelli, il quale ha inviato un videomessaggio di saluto ai presenti.
Reggio Calabria 04.10.2014
    Ufficio Stampa Ordine dei Medici di Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, primo corso di approfondimento corale promosso dall’associazione Shalom

Articolo successivo

Giovani Forza Italia, Francesco Bruzzaniti nuovo coordinatore provinciale

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Giovani Forza Italia, Francesco Bruzzaniti nuovo coordinatore provinciale

Giovani Forza Italia, Francesco Bruzzaniti nuovo coordinatore provinciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.