• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:14:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Il bello di essere straordinariamente normale

14 Marzo 2023
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
50
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Stefano Muscatello

Quando il Napoli, il 1 luglio 2022, annuncio l’ingaggio di un ragazzo proveniente da Tbilisi, classe 2001, in pochissimi credevano si potesse trattare di una mattanza e sentenza calcistica di tale portata. 

Era il Napoli delle cessioni illustri, di una ricostruzione giovane ma sfacciata, il Napoli che si toglie i vestiti “Sarriani” dell’eccellenza per seguire i dettami di Luciano Spalletti, dalla rivoluzione di Maurizio Sarri con il suo splendido “Sarri-Ball” a sfidare i potenti del calcio, come un moderno Masaniello, alla disciplina ferrea ma ondulante tra cabala e filosofia del biennio Spalletti. 

Una squadra costruita magistralmente da Cristiano Giuntoli, dirigente attento, oculato, fortissimo, che ha saputo allestire un gruppo di cui non si aspettava, forse, nemmeno lui un’esplosione così prepotente.

Nella “mischia” azzurra, spuntano due nomi, Victor Osimhen (alla sua miglior stagione) e il ragazzo di Tiblisi, già citato sopra, che stanno facendo il bello e il cattivo tempo.

Si affidano al loro talento, alla loro sfacciataggine, alla loro voglia di togliere gli schiaffi dal viso alla gente di Napoli che merita una gioia di tale portata dopo anni di attese, lacrime e rinuncio.

Kvara è la pittura di un calcio senza regole, un’opera dell’arte del ’68, ribelle, arrogante e anarchica.

Un’opera senza regole, un’opera sessantottina, ribelle, arrogante e anarchica che stupisce per la sua incredibile normalità.

Un ragazzo di 22 anni che ha i capelli normali ma arruffati, senza colori strani, senza tatuaggi, con una barba disordinata, senza velleità estetiche ma con la voglia di prendere a “calci” tutti i mascalzoni del mondo ripercorrendo i passi di un “dio” che con una “Diez de cuero Blanco” ha rimesso Napoli sulla mappa.

Kvara è forte con il destro, con il sinistro, è veloce, sa rallentare quando deve, ti distrugge nello stretto, nel lungo, sa calciare, sa fare goals, salta l’uomo, spacca in due le partite, non si fa ammonire, non proteste, parla con i piedi una lingua meravigliosa, degna di una storia a lieto fine, degna di un ragazzo che dal silenzio di una Georgia che naviga, da sempre, nella tensione ha saputo sussurrare al vento che, al momento, insieme ad altri 3-4 è il dominatore del calcio europeo, nonostante venga sottovalutato, nonostante venga discusso per il fatto che giochi a Napoli e che venga proprio dalla Georgia.

Qui, gli anni, la provenienza, la squadra in cui si milita, non fanno differenza, Khvicha Kvaratskhelia si porta dietro 8 uomini, fa gol e fa sognare chiunque, anche chi non tifa Napoli, anche chi Napoli la odia, anche chi non ama il calcio, perché uno così, con quell’andatura curva, un po’ penzolante, ciondolante, che sembra sempre indossare le ciabatte ma tocca il pallone come fosse la sua sposa, passa una volta ogni 50 anni e grazie calcio per avermi fatto capire che un ventiduenne georgiano ci possa far riscoprire l’amore per la sfacciataggine e la fantasia. 

Viva il calcio. 

Tags: calciokvarasport
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

“CITTADINI DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE” Prende il via il 17 marzo il primo dei 5 incontri per ricordare il 75° anniversario della firma

Articolo successivo

SIDERNO Giovedì convocato il Consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
SIDERNO Resoconto della riunione fra i gruppi politici di opposizione della giunta comunale

SIDERNO Giovedì convocato il Consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.