• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:21:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

IDRICO E RIFIUTI Le perplessità dei sindaci metropolitani: vogliamo maggiori chiarimenti

5 Gennaio 2023
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Un momento dell'incontro

Un momento dell'incontro

0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Riceviamo e pubblichiamo – Si è riunita, a Palazzo Alvaro, la Conferenza dei sindaci, con la presenza dei rappresentanti di più dei due terzi della popolazione metropolitana chiamati a discutere della riforma messa in atto dalla Regione in merito al servizio idrico ed al ciclo integrato dei rifiuti. L’unanimità dell’assemblea ha dato mandato al sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, d’interloquire con il Presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, sui dubbi espressi in merito alla norma e sulla possibilità di apportare le dovute modifiche.

«Chiederemo – ha detto Versace a margine dell’assemblea – la revisione del cronoprogramma presentato dalla Regione sul finire dell’anno, provando a capire se esistano, in che forma e maniera, margini per riaprire una discussione che possa lenire la forte preoccupazione espressa per il mancato coinvolgimento dei territori in scelte che subiranno, in primis, i nostri concittadini».

«Al termine della Conferenza – ha precisato – non è stato redatto alcun documento proprio per evitare che si possano strumentalizzare le legittime rivendicazioni assunte a tutela delle singole comunità. In cuor nostro, non è mutata l’idea di promuovere il giusto rispetto per i sindaci, suggerendo miglioramenti ad un sistema che va necessariamente rivisto. Questo, tuttavia, lo si può fare soltanto tenendo dentro quelle esigenze che, in più circostanze ed in più comunicazioni inviate ai diretti responsabili, abbiamo palesato e che, purtroppo, anche oggi si scontrano con l’assenza dei vertici di Regione, Sorical ed Arrical. Il forfait al nostro invito non è certamente un bel segnale, sotto l’aspetto istituzionale, nei confronti delle amministrazioni dei Comuni metropolitani».

«Le criticità maggiori riscontrate nell’impianto della riforma ed emerse anche nei diversi interventi in aula – ha sottolineato Carmelo Versace – riguardano, soprattutto, l’aspetto gestionale degli impianti e del settore economico. Trovo pressoché contorto il concetto che un cittadino di un Comune debba pagare a Sorical il tributo che, in un secondo momento, la società restituirà, in parte, al Comune per gestione della rete idrica. Qualcosa, sinceramente, non va». Poco chiaro, per il sindaco facente funzioni, appare anche il futuro del personale: «Penso, per esempio, alle due società “in house” del Comune di Reggio Calabria che, adesso, si occupano di riscossione del tributo e di manutenzione della rete. Che fine faranno quei lavoratori? Passeranno dentro l’unico contenitore regionale? Non è dato sapere considerato che questi quesiti, riproposti a più riprese, attendono ancora una risposta».

Il consigliere metropolitano delegato all’Ambiente, Salvatore Fuda, nel corso del suo ragionamento, ha affrontato la vicenda sottolineando ulteriori vulnus interni alla legge regionale: «La richiesta pressante dei territori e dei sindaci è quella di modificare il contenuto del decreto 60 del commissario Gualtieri perché contempla questioni che metterebbero in croce le amministrazioni comunali, in particolar modo dal punto di vista economico. Nello specifico, gli articoli 6 e 7 sui flussi finanziari da ricondurre a Sorical, spogliano i Comuni, di fatto, della propria capacità economica. Gli enti, infatti, di fronte ad una mancata immediata gestione delle reti idriche e di depurazione idrico-fognaria da parte di Sorical, andrebbero in grossa difficoltà non potendo pagare i vari corrispettivi». «Molte criticità – ha continuato – sorgerebbero pure per ciò che riguarda il recupero delle annualità pregresse perché i piani di rientro, cui molti Comuni sono assoggettati, spesso appaiano poco sostenibili. Simili impostazioni, quindi, metterebbero in crisi le economie di tantissimi territori». Resta il fatto, secondo Fuda, che «i Comuni, sin da subito, devono avere rapporti ben definiti con Sorical per evitare certe ed ulteriori problematiche quando si dovrà indicare, per riscuotere un tributo, un conto corrente intestato ad un soggetto con cui l’Ente non ha ancora nulla a che fare». «Bisogna rivedere il provvedimento – ha concluso il consigliere delegato – e, nelle more che venga costituita la società, stabilire la partecipazione dei territori all’interno delle determinazioni del commissario».

Tags: Città Metropolitana di Reggio CalabriaidricoRegione Calabriarifiuti
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CRONACA Cinque persone denunciate e una arrestata dai Carabinieri di Gioia Tauro

Articolo successivo

NATILE SUPERIORE DI CARERI Successo per il Presepe vivente

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
NATILE SUPERIORE DI CARERI Successo per il Presepe vivente

NATILE SUPERIORE DI CARERI Successo per il Presepe vivente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.