• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 02:42:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Discarica di San Leo, stop al conferimento dell’organico che causa la puzza e operazione straordinaria di smaltimento di quello fin qui presente

18 Agosto 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Ci vorranno dai tre ai quindici giorni per lo smaltimento del materiale organico che causa il cattivo odore all’impianto di separazione dei rifiuti di contrada San Leo di Siderno. E’ quanto è emerso dalla riunione dei sindaci della Locride che ha avuto luogo questo pomeriggio proprio nella sede della struttura conosciuta da tutti come la discarica. Fatto questo si risolve il problema dell’odore nauseabondo che infesta l’aria delle zone limitrofe e, specie la sera, si sente anche in buona parte di Locri e Siderno.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Alla riunione erano presenti tra, gli altri, i referenti del movimento dei cittadini, del comitato “Riviera pulita” il ministro Maria Carmela Lanzetta, e il commissario straordinario del Comune di Siderno Maria Cacciola, oltre, ovviamente, ad alcuni sindaci.

Ad inizio lavori, Maria Rosaria Tino, Maria Teresa Fragomeni, Anna Romeo, Luigi Errigo hanno spiegato al ministro la situazione. «Capire l’origine del problema – è stato detto –  per risolverlo. Il fetore è insopportabile, si sente costantemente».

L’impianto di San Leo, oltre a gestire il talquale accoglie anche organico da raccolta differenziata, ma il ciclo lavorativo non è fluido. Occorre, dunque, svuotare l’impianto di compostaggio  (rifiuto organico) in 15 giorni di tempo e il problema principale sono  le  altre discariche dove conferire. 

Il presidente del comitato di Assocomuni Peppe Strangio, in apertura dei lavori ha premesso che : «Ho convocato il comitato per ascoltare le problematiche. Noi rappresentiamo tutti i cittadini, sottoscriviamo la protesta civile e si deve capire come risolvere nell’immediato questo problema. Con il buon senso si ottiene tutto, ma pensare al non conferimento porterà ad altri problemi».  

Così come sottolineato dal tecnico della Regione, il geometra Codispoti, a dover essere smaltite sono 500 tonnellate di  materiale. 

Il commissario Cacciola ha detto che occorre «capire cosa determina gli odori nelle sera, aspettiamo una rilevazione costante da parte dell’Arpacal, la tossicità o meno dell’odore acre che si respira. Vanno usati gli enzimi che servono a mitigare il problema degli odori. Chiaramente una situazione difficile per la cittadinanza. Siamo a  contatto con l’ingegnere Gualtieri che ha confermato di star avviando i bandi per nuove camere di coibentazione».

Per il sindaco di Locri Calabrese: «Serve capire come si risolve il problema e in quanto tempo, ma oggi manca l’attuale protagonista che è la Regione Calabria», mentre il consigliere regionale Giordano ha posto l’accento sulla  «componente organica da smaltire. Serve la garanzia della tempistica perchè i danni aumentano. La Regione, oggi, è rappresentata dal geometra Codispoti che ringrazio ma dovevano esserci Gualtieri e Pugliano da stamattina quest’ultimo che cerco di chiamarlo ma i telefoni sono chiusi. Revamping tempi più lunghi. Risolviamo il problema della viabilità evitando che transitano i camion nel centro abitato. Occorre un tavolo carattere di permanenza perché certo non si risolverà a breve il problema». 

Secondo Paolo Guarnaccia di Siderno Libera: «Ecologia Oggi prendendo a gestione l’impianto ha scritto alla Regione per avere degli adeguamenti ma la Regione non ha risposto e solo oggi si parla di bandi e lavori da fare».

Mentre il geometra Codispoti ha detto che «L’impianto di Siderno presentava criticità per la manutenzione del biofiltro che è stato sostituito. L’adeguamento di chiusura e apertura delle porte, interventi vari da giugno fino ad oggi da riferire ad una manutenzione ordinaria e straordinaria, ma il problema non è stato risolto. L’organico è la principale causa dell’odore. Per oltre 10 giorni è stato fermato il conferimento. Non lo si sta lavorando perché se il materiale viene lavorato l’odore aumenta. Il problema sta nell’eliminazione dello stesso. Si dece accelerare il processo di evacuazione, ma le norme sono quelle che sono, in settimana ci saranno i prelievi e quindi cerchiamo di conferire a Pianopoli se le analisi vanno bene altrimenti capire dove farlo». 

Dunque, da oggi il materiale organico  non verrà conferito nell’impianto di San Leo fino a quando non si risolverà il problema e il Ministro Lanzetta ha concluso dicendo che: «io chiamerò il Ministro dell’ambiente chiedendo un’ispezione. La materia è regionale, bisognerà procedere con l’ispezione attraverso i poteri sostitutivi». 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Omicidio a Monasterace, uccisa una donna

Articolo successivo

Martone, furto alla storica enoteca Frasca’

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo

Martone, furto alla storica enoteca Frasca'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.