• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 11:11:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Sanità, Amalia Bruni: “La Regione ricorre ai medici cubani. Nessuna risposta alla mia interrogazione sugli specializzandi”

19 Agosto 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

“Per avviare a soluzione la vicenda della Sanità in Calabria occorre programmazione, non soluzioni estemporanee e a effetto che in pratica rischiano di creare nuove difficoltà. L’accordo stilato dal Commissario Occhiuto tra la Regione Calabria e l’agenzia interinale cubana per portare 500 medici dalle nostre parti va in questa direzione. Voglio ribadire che contro i colleghi cubani, che ringrazieremo sempre per la loro disponibilità, non c’è nessuna preclusione, qui si tratta di una vicenda complicata, con implicazioni di vario genere, da quelle legate alla sicurezza dei pazienti e degli stessi operatori sanitari, a quelle più tecniche, in particolare legali. Non si  possono realizzare iniziative senza rispettare i protocolli imposti quando si parla di salute pubblica. Siamo sicuri che la strada maestra in questo caso fosse reclutare medici stranieri grazie a un DCA  lacunoso che non fornisce tutti i dettagli ma che aumenta i dubbi sulla sua reale efficacia circa la possibilità di far lavorare colleghi stranieri su territorio italiano? Qualche settimana fa ho presentato un’interrogazione con la quale chiedevo quanti fossero gli specializzandi reclutati e se si continuasse ad assumerne altri grazie alla normativa approvata proprio per venire incontro alle esigenze della nostra regione che ha un disperato bisogno di medici. Nessuno ci ha dato una risposta mentre l’Anaoo Assomed ha reso pubblici i dati relativi agli specializzandi del solo Germaneto. Questi numeri  dimostrano che con una saggia programmazione non ci sarebbe bisogno dei colleghi stranieri. È vero che  è cambiata la normativa di accesso alle specialità e si includono specializzandi di altre regioni d’Italia che  potrebbero non volere partecipare ma la Regione ha fatto una convenzione con Tor Vergata dove ci sono molti nostri studenti di medicina. L’annuncio della convenzione con i medici cubani ha avuto un effetto mediatico di grande impatto ma sul piano pratico temo si rivelerà un altro pasticcio del nostro Commissario. Lo ripeterò fino alla noia, ci vuole programmazione e bisogna muoversi seguendo un progetto. Il problema emergenza urgenza si affronta aggiornando il contratto del 118 scaduto dal 2006 e non più appetibile, un miglioramento degli stipendi certamente aiuta e motiva i sanitari in trincea nei Pronto Soccorso e, appunto, una saggia programmazione con la facoltà di medicina e più in generale stilando accordi con le Università (gli ospedali e i territori hanno bisogno di medici, professionisti sanitari di varie tipologie, psicologi, informatici, amministrativi, fisici e ingegneri biomedici) e un numero di borse serie può certamente portare ad un risultato apprezzabile. Se la Regione Calabria avesse finanziato 50 borse di studio all’anno per le specialità carenti vincolandole a regole per trattenere qui i futuri specialisti con un investimento di dieci milioni di euro all’anno il problema sarebbe stato risolto. Commissario Occhiuto deve pensare, come le abbiamo suggerito da tempo, a un grande piano formativo straordinario per tutte le professioni sanitarie a partire da quelle dei medici. Forse non avrà lo stesso impatto mediatico ma sicuramente le porterà la gratitudine dei calabresi per aver fatto qualcosa di utile”. Lo scrive in una nota Amalia Bruni, leader dell’opposizione in Consiglio Comunale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, il 20 agosto presentazione del libro “Leader al Contrario” di Roberto Castagna

Articolo successivo

Disabilità, Lega: Oltre 11 milioni per la Calabria

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Disabilità, Lega: Oltre 11 milioni per la Calabria

Disabilità, Lega: Oltre 11 milioni per la Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.