di Gianluca Albanese (foto d’archivio)
LOCRI – Sono cinque i punti all’ordine del giorno della seduta di consiglio comunale convocata in sessione straordinaria e urgente dal presidente Miki Maio per sabato 8 luglio alle ore 10. Il primo riguarda l’approvazione dello schema di protocollo d’intesa per la realizzazione dell’intervento denominato “La Città del Mare”, nell’ambito dei Piani Urbani Integrati della Città Metropolitana di Reggio Calabria, finanziato dall’Unione Europea. Si tratta di un protocollo la cui adesione è già stata approvata dal consiglio comunale di Siderno e che vede partecipi, oltre alle due città rivierasche, anche i Comuni di Gerace e Antonimina. Locri è comune capofila.
Il secondo punto all’ordine del giorno riguarda l’acquisizione al patrimonio indisponibile del Comune di Locri del terreno sul quale insiste la scuola elementare plesso “Scarfò”. Quindi, si passerà alla discussione e all’approvazione della convenzione per la centrale unica di committenza tra i Comuni di Locri e Gerace. Col quarto punto verrà votata la documentazione al Documento Unico di Programmazione 2022/2024 stante la cessione a titolo gratuito di aree a favore dell’Agenzia del Demanio per la realizzazione della Caserma della Guardia di Finanza, che sorgerà in via Cosmano vicino alla sede della Caserma dei Carabinieri e al costruendo nuovo Palazzo di Giustizia.
Si chiuderà con l’approvazione di regolamento e convenzione per la centrale unica di committenza in attuazione dell’accordo stipulato tra il Comune di Locri e l’Unione dei Comuni del Versante Ionico.
Non è prevista, al momento, una eventuale seconda convocazione.