• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 17:16:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

A Gerace si discute di legalità, informazione e mistificazione

30 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

GERACE – Dialogo sul tema “Legalità, informazione, mistificazione”. L’incontro, promosso dalla rassegna Tabularasa e moderato da Marisa Larosa, è stato un esercizio minuzioso di svisceramento di quello che è il mondo dell’informazione, la professione giornalistica e il potere che la stessa ha. Una sorta di “seduta psicanalitica collettiva di giornalisti che si siedono sul banco degli imputati”, così come l’ha definita Enzo Romeo, responsabile redazione esteri del Tg2, insieme a Mario Congiusta, presidente della Fondazione Gianluca Congiusta onlus, Enzo Romeo, vaticanista Pino Varacalli, sindaco di Gerace e Paola Bottero, giornalista e scrittrice in Piazza del Tocco.

{loadposition articolointerno, rounded}

«Dopo la morte di mio figlio ho incontrato giornalisti senza i quali non saremmo riusciti a fare nulla, ma anche altri che fin dall’inizio hanno informato in modo sbagliato». Mario Congiusta nel racconto della storia personale della sua famiglia si è soffermato sull’incontro con diverse tipologie di giornalisti.
Mistificazione della notizia che Congiusta ha ribadito sottolineando il rapporto con giornali locali e giornalisti che hanno alimentato voci false.
«Mario Congiusta ci ha dato due indicazioni, il problema del giornalismo nazionale ed internazionale e quello regionale. Il primo – ha spiegato Enzo Romeo – si ferma alle suggestioni, non avendo né tempo né voglia o capacità di approfondire, non scrivendo come effettivamente funzionano le cose, ma facendo una sorta di dipinto parziale. Bisogna forse aiutare queste persone, un compito magari che spetta alle autorità, ai sindaci, perché approcciarsi alla nostra realtà non è facile, come non è facile snodare un gomitolo nero da quello bianco, il male dal bene».
Per Romeo il limite del giornalismo locale è quello di essere immersi troppo nella realtà di cui si scrive diventando, senza rendersi conto, uno strumento di una fazione piuttosto che di un’altra.
Parlare del calabrese, raccontarlo, non è facile e, per Paola Bottero, da torinese e giornalista proveniente da realtà nazionali, la Calabria deve essere capita e chi lo vuole fare ha gli strumenti non per far emergere il bianco, il nero o il grigio, ma i colori. Spesso per la giornalista si pecca di superficialità nel trattare l’argomento.
«Il peggio che possiamo mostrare di noi stessi, una discarica a cielo aperto, un imbarbarimento terribile in un luogo dove è stata uccisa una persona».Il giornalista dice che il messaggio che deve passare è quello di darsi da fare in tutte le circostanze, ognuno può essere giornalista anche solo con una foto, o magari responsabilizzarsi segnalando al corrispondente locale ciò che non va. Fondamentale, per Romeo, dare da calabresi gli strumenti giusti per far comprendere una realtà difficile, anche per i calabresi stessi, e rivolgendosi a Mario Congiusta si è soffermato sullo stato di degrado in cui versa la zona dove il figlio è stato ucciso, dove sorge un monumento in memoria di tutte le vittime di mafia.
Nel dialogo ci si è soffermati sul condizionamento dei giornali e del web, della necessità di discernere affidandosi alle fonti accreditate e Paola Bottero, rivolgendosi al sindaco Varacalli gli ha lanciato una sfida, organizzare a Gerace, chiamando i calabresi che nel settore si sono distinti, diventando un punto di riferimento nazionale, una sorta di scuola di giornalismo, dove dare informazioni sulla professione.
Professione vissuta in modo diverso dai giornalisti che lavorano con uno stipendio e chi scrive per pochi euro a pezzo. Un tema delicato sul quale il giornalista Sandro Russo ha inteso esprimere la propria opinione. «I pezzi più dignitosi – spiega il giornalista – sono quelli pagati pochi euro, questi giornalisti hanno la libertà di rifiutare ciò che non vogliono scrivere. Molto spesso questo non succede in situazioni diverse». Un’ingiustizia di cui l’Ordine dei Giornalisti, sulla soppressione del quale Enzo Romeo così come Paola Bottero si sono detti convinti, dovrebbe intervenire.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Riace, campi della legalità 2014: i ragazzi si confrontano su” Diritti, legalità e immigrazione”

Articolo successivo

Pd di Locri, Peppe e Pino, coerenti a intermittenza

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Monasterace, l’affondo di Bucchino (PD): “maggioranza incapace a confrontarsi”

Pd di Locri, Peppe e Pino, coerenti a intermittenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.