• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 17:31:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Gerace, il sindaco Varacalli sul disciplinare Igp olio di Calabria: “Solo modificando l’articolo 5 sarà possibile tutelare la Grossa di Gerace”

30 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

GERACE – «Consultando il testo del disciplinare dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) “Olio di Calabria”, emergono diversi elementi ostativi alla corretta applicazione dello stesso e soprattutto al raggiungimento dello scopo più nobile che ogni marchio di qualità dovrebbe perseguire, ovvero la tutela e la valorizzazione delle specifiche produzioni ottenute sull’intero territorio interessato». Così il Sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, a seguito della pubblica audizione tenutasi a Rende (CS) negli scorsi giorni alla presenza dei funzionari del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nel corso della quale si è resa evidente la necessità di apportate alcune modifiche all’articolo 5 del disciplinare in questione.

{loadposition articolointerno, rounded}

Nello specifico, il principale elemento critico dell’articolo 5 consiste nella disposizione in base alla quale sarebbe necessario che in ogni bottiglia di olio etichettata a marchio IGP Calabria il 70% dell’olio fosse rappresentato dalla varietà Carolea. Una produzione con tale composizione sarebbe però possibile solo in alcune aree olivicole della regione, dove effettivamente la presenza di tale varietà si avvicina alle percentuali previste dal disciplinare. In tutte le altre realtà olivicole calabresi, la presenza di Carolea non raggiunge neppure lontanamente tali proporzioni: in Calabria, infatti, su una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) olivicola di circa 170.000 ettari, la Carolea è presente su circa 50.000 di essi, quindi meno del 30%. Di fatto, quindi, le disposizioni dell’articolo 5 non permetterebbero alla stragrande maggioranza dei produttori calabresi di imbottigliare olio a marchio IGP.
Nei giorni scorsi, in seguito alle battaglie intraprese e alle osservazioni effettuate da diversi amministratori e produttori in occasione della già citata pubblica audizione svoltasi a Rende, pare che l’orientamento del comitato promotore del marchio sia quello di modificare l’art. 5 del disciplinare inserendo altre due varietà (Ottobratica e Dolce di Rossano) a percentuale minima prefissata e riducendo tale percentuale dal 70% al 40%, in modo da offrire la possibilità di poter produrre olio IGP ad altre aree produttive – ma non a tutte – della Regione.
«Se tale ipotetica soluzione trovasse riscontro nel documento ufficiale che a breve sarà presentato dallo stesso comitato promotore al Ministero – afferma Varacalli –, significherebbe che ancora una volta i produttori, le aziende agricole, i frantoi e tutti gli “addetti ai lavori” della Locride rimarrebbero indietro rispetto alle altre zone della Calabria e fuori dalla possibilità di produrre a marchio IGP Calabria, profilando un gravissimo danno per un’area a forte vocazione olivicola tra le più antiche del mediterraneo, con oltre 13.000 ettari in coltura specializzata con prevalente diffusione della varietà autoctona “Grossa di Gerace” (sinonimi: Geracese, Dolce, Paesana, Mammolese; ndr), da cui si ottiene un olio extravergine dalle pregevoli doti qualitative e salutistiche».
Per tale motivo, il primo cittadino geracese questa mattina ha inviato ai colleghi sindaci della Locride un documento per richiamare la loro attenzione sui rischi di cui si è detto e per sensibilizzarli ad una sinergica opposizione alle modifiche che danneggerebbero tutto il comprensorio locrideo.
«Fermi restando i parametri qualitativi stabiliti dal disciplinare – propone, in conclusione, il Sindaco Varacalli –, una possibile ed auspicabile soluzione sarebbe quella di prevedere un elenco di varietà da cui poter produrre olio a marchio IGP più rappresentativo delle varie zone produttive calabresi, o almeno inserire nell’elenco delle tre varietà anzidette la “Grossa di Gerace”, che rappresenta oltre il 10% dell’olivicoltura regionale. Così facendo tutte le aree produttive regionali potrebbero produrre olio IGP secondo la “Tradizione” e la “Tipicità” dello specifico comprensorio di produzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brevi di cronaca del 30 luglio

Articolo successivo

Caulonia, nuova ordinanza di non potabilità dell’acqua

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Caulonia, dimissioni Cagliuso. Venerdì il Consiglio comunale

Caulonia, nuova ordinanza di non potabilità dell'acqua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.