• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:28:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RIFIUTI Fuda: “Passi in avanti su piano d’ambito e impianti”

7 Marzo 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il consigliere metropolitano delegato ha effettuato un sopralluogo sul cantiere del costruendo impianto di Sambatello insieme ai tecnici di Palazzo Alvaro e della Regione Calabria

Il consigliere metropolitano delegato al Ciclo Integrato dei Rifiuti, Salvatore Fuda, insieme al dirigente del Settore, Vincenzo De Matteis e ai tecnici della Città metropolitana, ha svolto questa mattina un sopralluogo sul cantiere del costruendo impianto di trattamento dei rifiuti di Sambatello. Presenti anche i tecnici della Regione Calabria e della ditta che sta eseguendo l’opera. Nel corso dell’incontro i tecnici hanno illustrato il cronoprogramma e le modalità operative dei lavori che prevedono diversi step, con l’obiettivo di non fermare mai l’impianto che dunque potrà gestire con continuità l’attività di conferimento da parte di tutti i Comuni dell’area.

“È questo il momento di accelerare su questa fondamentale infrastruttura, – ha detto a margine dell’incontro il rappresentante di Palazzo Alvaro – sono arrivati i permessi del Genio civile e con l’Anas è stato risolto un nodo importante per quanto riguarda il nuovo accesso al sito dalla strada principale. È un lavoro che va avanti in sinergia con tutte le amministrazioni comunali e che lo stesso Sindaco metropolitano facente funzione Carmelo Versace sta seguendo da vicino con particolare attenzione”.

Prosegue dunque in modo energico il percorso per la crescita, sia dal punto di vista amministrativo che operativo, della gestione del ciclo integrato dei rifiuti dell’Ato della Città metropolitana di Reggio Calabria. Passi in avanti anche per quanto riguarda l’approvazione del livello definitivo del Piano d’ambito che è stato già consegnato dal Conai e a breve verrà condiviso nuovamente con i territori, così come è stato fatto per la parte preliminare, con l’obiettivo di arrivare quanto prima all’approvazione del piano esecutivo.

“In questo particolare momento di sofferenza che riguarda tutta la Calabria, – ha rimarcato il consigliere Fuda – stiamo cercando in tutti i modi di differenziare i canali di uscita degli scarti per trovare soluzioni in grado di alleviare le criticità a cui potrebbero andare incontro i Comuni metropolitani. Enti che stanno partecipando attivamente a questo processo e che dobbiamo coinvolgere sempre più perché solo attraverso una maggiore consapevolezza potremo raggiungere il risultato sperato. E questo aspetto riguarda sia la capacità di gestione finanziaria, con i Comuni che devono corrispondere quello che è dovuto per far andare avanti questi impianti e sia per quanto attiene lo svolgimento dei lavori che sono in corso”.

Dal punto di vista amministrativo, in particolare, si è arrivati alla definizione della gara (che a breve sarà pubblicata) per la gestione dei due impianti importantissimi  di Siderno e Gioia Tauro. “Quest’ultimo com’è noto – ha evidenziato il consigliere metropolitano – comprende anche la gestione del termovalorizzatore che la Regione ci ha consegnato con una gestione già in proroga ormai da tanti anni. In questo contesto ci siamo fatti carico con senso di responsabilità di predisporre la procedura  e di eseguire e portare avanti i necessari lavori di manutenzione. Altro tema centrale, inoltre, riguarda i lavori dell’impianto di trattamento di Sambatello che devono andare avanti in modo spedito. È un’opera importantissima che, ci auguriamo, potrà consentire da qui ad un anno di trattare le diverse tipologie di rifiuto, indifferenziato e così anche umido e secco. E questo permetterà alla Città metropolitana di Reggio Calabria di avere più respiro e di poter aumentare attraverso una maggiore capacità di trattamento la raccolta differenziata. E i segnali in questa direzione sono buoni e vengono innanzitutto dal comune capoluogo che sta facendo registrare un aumento delle percentuali in tal senso già nei primi mesi del 2022. Su questa strada viaggiano anche altri Comuni del territorio e l’auspicio è di poter arrivare il prima possibile alla fatidica soglia del 65 per cento. Un risultato possibile e per il quale gli impianti giocano un ruolo estremamente importante”.

Tags: rifiutiSalvatore Fuda
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA 80 anno dalla sciagura aerea di Prunia

Articolo successivo

IIS “MARCONI” Raccolta di aiuti umanitari per il popolo ucraino

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
IIS “MARCONI” Raccolta di aiuti umanitari per il popolo ucraino

IIS "MARCONI" Raccolta di aiuti umanitari per il popolo ucraino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.