• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:03:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Presidio ospedaliero di Locri, per la parlamentare del Sel per ottenere risposte si deve partire con un’interpellanza urgente

22 Luglio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di Enzo Lacopo)

di Emanuela Alvaro
LOCRI – Con Celeste Costantino parlamentare di Sinistra Ecologia e Libertà, il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza e il primo cittadino di Benestare, Rosario Rocca, all’interno della stanza riservata alle organizzazioni sindacali del Presidio ospedaliero di Locri si è discusso del presente e di quello che potrà essere il futuro dello stesso.

{loadposition articolointerno, rounded}

La delegazione del Circolo Sel della Locride guidata dal coordinatore, Walter De Fiores, e il referente comunale, Antonio Guerrieri, nell’avviare i lavori hanno posto l’accento su una situazione che, come sottolineato, si conosce fin troppo bene, «caratterizzata da conflitti, disorganizzazioni, assenza di guida, con un Commissario, che sembra non ubbidire ad alcun potere superiore, ma non voler vedere da chi dipende significa mentire». Guerrieri ha ricordato le colpe di una politica locale, ma anche nazionale dove a prevalere è sempre stata per la questione sanitaria la disorganizzazione, l’improvvisazione e, Guerrieri ipotizza, anche collusione visto l’andazzo generale.

A prendere la parola Emanuela Barbuto della Fsi, Federazione sindacati indipendenti, che ha posto l’accento sull’inefficienza organizzativa e sul fallimento della gestione Scopelliti nel complesso. Ospedale in teoria Spoke, dove la fa da padrone la carenza di organico, con personale alla soglia del pensionamento e con finanziamenti pronti da spendere per la Casa della salute di Siderno che rimangono bloccati. «Recuperare il rapporto con il territorio e tutte le figure professionali di base, perché troppo ampia la discrasia tra rete ospedaliera e rete territoriale. Sono convinta che è inutile piangerci addosso, quello che sarebbe stato meglio non fare, ma è necessario pretendere che l’Asp metta in campo tutto per dare risposte alla cittadinanza. Dire che la colpa è di tutti e come dire che non è di nessuno».

A farle eco Antonio Sgambelluri Segretario di Rifondazione comunista, il quale ha ricordato la richiesta fatta, con documento ufficiale, al Ministro della sanità Beatrice Lorenzini, mentre Pasquale Mesiti, Segretario regionale Uil medici, nel far notare la presenza non totale delle organizzazione sindacali, «segnale che fa parte della confusione che regna in questa zona in particolare», conferma che a prescindere dal colore politico chi si prenderà carico e porterà avanti con risultati la questione sanitaria della Locride sarà il benvenuto. «La giunta Scopelliti non può dire di aver ereditato questa situazione perché quando hanno chiesto il voto sapevano e hanno anche detto che l’avrebbero sanata. Abbiamo pagato un prezzo altissimo per una regione poverissima e il risultato è stato una spesa sanitaria ridotta di poco. Ospedale Spoke che deve garantire reparti come oculisti e otorino, reparti che a Locri sono venuti meno. Una decisione passata inosservata. Dove sono i 14 milioni di euro stanziati che potrebbero consentire una sanità locale dignitosa. Al 2004 risale l’ultimo vero intervento che ad oggi ci permette di avere una sala operatoria e una rianimazione decenti».

Per Mesiti l’importante è avere interlocutori seri chiedendo alla parlamentare di farsi da tramite per avviare una Commissione interministeriale che faccia finalmente chiarezza su una situazione generale che non può andare avanti così, dove le tante professionalità, come ricordato da Salvatore Scaramuzzino, presenti sul territorio e valide non hanno gli strumenti elettromedicali per lavorare bene. Strumenti che in generale in tutta la Calabria mancano o risultano incomplete per dolo o per imperizia, «con la chiara sensazione che tutto sia organizzato per privilegiare le strutture private. Dove sono le apparecchiature quale iter è stato seguito, c’è un inventario. Mancano le visite ispettive e le autorizzazione all’esercizio dell’attività medicale – spiega Scaramuzzino – altro grosso problema e con uno studio dimostreremo che la maggior parte dei medici non ha l’autorizzazione ad utilizzare gli strumenti. Non si può fare medicina senza tecnologia».

«È la prima volta – afferma il sindaco Speranza – che entro in questo ospedale è noto che c’è un processo analogo a quello che è successo a Lamezia Terme e a Soveria Mannelli. Nel complesso si nota a livello regionale l’intenzione di voler privilegiare la strutture private. Questo mi fa capire molto anche in funzione della mia città. A prevalere no la logica del Tavolo Massicci, ma quella del Massicci corretta in modo clientelare».

Prendendo la parola Celeste Costantino ha sottolineato come essersi riuniti è il segnale che è forte ancora il desiderio di aprire un dialogo con un interlocutore, recuperando un contatto sano con la politica, cosa che lei credo si possa ancora avere. «Vi ringrazio per la denuncia forte che parte stasera, in una dinamica di bene comune. Quello di cui mi parlate non mi stupisce è qualcosa di sedimentato che entra in logiche consolidate nel tempo sia per il centrosinistra sia per il centrodestra. Sono calabrese eletta in Piemonte e vi confermo che c’è modo e modo di essere calabresi».

La parlamentare nel confermare il proprio impegno per tutelare il diritto alla salute, quello dei lavoratori e il diritto a vivere il territorio, ai presenti ha spiegato come vorrà lavorare per arrivare a dei risultati. «Il primo risultato da ottenere è avere una risposta da parte del Ministro alle denunce che state facendo. Il metodo più opportuno perché si abbia questo risultato è un’interpellanza urgente, le interrogazioni parlamentari non hanno la stessa velocità. Il secondo passaggio che mi convince molto a cui non avevo pensato e la commissione interministeriale dopo aver ottenuto la risposta del Ministro. E terzo una richiesta di audizione della Commissione parlamentare antimafia all’interno dell’ospedale. Solo così potremo mettere le mani nell’origine dei problemi. Credo che sia il percorso migliore attraversi il quale avanzare delle richieste. Ho fatto un’interpellanza urgente anche sui i rifiuti in Calabria e nello specifico a Reggio Calabria. Temi sui quali nessuno del luogo ha posto l’accento. Mi auguro che con le elezioni di novembre si possa mettere fine ad un’esperienza fallimentare della quale non credo non si possano rendere conto i calabresi. Dopo l’interpellanza ci rivediamo per procedere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Punto Luce Gioiosa, i tornei di calcetto tra le attività estive della Don Milani

Articolo successivo

Ordinazione vescovo Oliva: ecco le immagini salienti della giornata

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Ordinazione vescovo Oliva: ecco le immagini salienti della giornata

Ordinazione vescovo Oliva: ecco le immagini salienti della giornata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.