• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 02:37:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Protocollo d’intesa tra il Comune di Roccella e l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli per l’alaggio delle imbarcazioni dei migranti ormeggiate al Porto delle Grazie

28 Gennaio 2022
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

ROCCELLA IONICA – Importante accordo siglato tra il Sindaco di Roccella Jonica Vittorio Zito e il Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) Marcello Minenna per l’utilizzo della gru/travel lift con una capacità di carico di 100 tonnellate, di proprietà del Comune, situata al Porto delle Grazie, nelle operazioni di alaggio delle imbarcazioni dei migranti affidate dall’Autorità Giudiziaria a ADM dopo il dissequestro ai fini della loro demolizione.

L’accordo si inquadra nelle azioni poste in essere dalle istituzioni a seguito dei cospicui flussi migratori registratisi sin dalla scorsa estate nelle coste calabresi, individuate come punto d’approdo delle nuove rotte migratorie.

In considerazione del contesto emergenziale che negli ultimi mesi ha particolarmente colpito le coste reggine, nello scorso mese di ottobre si è tenuto un vertice nella Prefettura di Reggio Calabria a seguito del quale le Procure della Repubblica di Reggio e Locri hanno emanato una Direttiva congiunta finalizzata a disciplinare, ottimizzandola, la gestione delle procedure relative alla demolizione dei natanti da parte di ADM. Un modus operandi successivamente adottato anche dalla Procura della Repubblica di Crotone in considerazione del fronte emergenziale estesosi rapidamente anche sulle coste crotonesi.

L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – che ha istituito nel giugno 2021 la Direzione Regionale della Calabria rendendola autonoma dalla precedente gestione interregionale avente sede a Napoli – in virtù della nuova realtà ha inteso aprire a Roccella un Ufficio delle Dogane, proprio in questi giorni in fase di attivazione, con l’obiettivo di gestire al meglio, tramite un presidio fisso, le delicate e complesse attività legate agli alaggi e allo smaltimento dei natanti.

L’accordo stipulato tra ADM e Comune di Roccella ha certamente il pregio di coniugare tempestività ed economicità delle operazioni volte a liberare le banchine: in sole 48 ore dalla richiesta di ADM, la gru messa a disposizione dal Comune consentirà – a costi sostanzialmente irrisori (poche centinaia di euro suddivise tra i due Enti a fronte delle molte migliaia occorrenti per singola operazione eseguita dai privati) – di ripristinare condizioni di normalità nel sedime portuale, con evidenti benefici anche sotto il profilo della sicurezza ambientale: un illuminato esempio di cooperazione istituzionale capace di generare soluzioni virtuose per l’intera comunità.

Il Direttore Generale ADM Marcello Minenna, che guida ad interim anche la Calabria, esprime compiacimento per il risultato raggiunto: “I recenti sconvolgimenti politici verificatisi in alcuni paesi del Medio Oriente, dell’Asia meridionale e del Nord Africa, hanno avuto, tra gli altri, come effetto diretto, la fuga di innumerevoli cittadini extracomunitari dai luoghi di origine per sottrarsi alle conseguenze di eventi anche sanguinari. Costoro hanno viaggiato e viaggiano a bordo di imbarcazioni, spesso precarie, con le quali fanno ingresso nei porti italiani e, nello specifico, nei porti della Calabria meridionale. ADM ha reagito prima con l’istituzione della Direzione Regionale della Calabria e la nomina di dirigenti a presidio dei suoi uffici e subito dopo rendendosi disponibile a gestire con le proprie donne e i propri uomini – nonostante la delicata fase di start up che caratterizza l’avvio di ogni nuova articolazione amministrativa – le varie fasi dell’attività con la nuova procedura concordata con gli altri soggetti istituzionali coinvolti”.
“L’idea di istituire un ufficio ADM a Roccella – aggiunge Minenna – è figlia di questa esigenza e ha il vantaggio di colmare una lacuna: istituire un presidio ADM in un territorio, quello della fascia jonica reggina, che ne era totalmente sprovvisto. In pochi mesi abbiamo, quindi, ottenuto significativi risultati nei due varchi maggiormente sensibili: tempi e costi degli alaggi abbattuti sia a Roccella, grazie alla sensibilità dimostrata dal Sindaco Zito nel concederci l’utilizzo della gru, sia a Crotone, grazie all’attenzione riservataci dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Agostinelli, che ha messo a disposizione di ADM – a titolo gratuito – un’area di 3.500 mq nel porto di Crotone per le operazioni di stoccaggio”.
Viva soddisfazione anche da parte del Primo Cittadino di Roccella Vittorio Zito per la convenzione stipulata con ADM: “Ringrazio il Direttore Generale Minenna e il Dirigente regionale dell’Ufficio Affari Generali Rocco Carbone per la sinergia creatasi in questi ultimi mesi con il nostro Ente che, dopo aver portato all’imminente apertura di un Ufficio delle Dogane nella cittadina, si consolida con la sottoscrizione di questo nuovo accordo finalizzato alla rimozione, in linea con le normative in tema di sicurezza ambientale, di diverse imbarcazioni utilizzate dai migranti, attualmente ormeggiate al Porto delle Grazie. La convenzione per l’utilizzo del travel lift ci darà, inoltre, anche l’opportunità di far svolgere attività di formazione al personale delle società controllate dal nostro Comune, Porto delle Grazie Srl e Jonica Multiservizi Spa, attraverso esercitazioni di alaggio su imbarcazioni di varia stazza e tipologia”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BENESTARE In un manifesto le ragioni delle dimissioni dell’opposizione

Articolo successivo

FRAGILITA’ La consigliera Femia ha incontrato le associazioni del settore

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Nomine nella struttura dell’assessore Roccisano: è battaglia interna al Pd. Dura replica di Femia a Messineo

FRAGILITA' La consigliera Femia ha incontrato le associazioni del settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.