• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:53:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Reggio Calabria, Comune e Ministero firmano l’accordo: riparte il Palazzo di Giustizia

22 Gennaio 2022
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

È stato siglato oggi nei locali della Scuola Allievi Carabinieri di Modena, al termine della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, il protocollo d’intesa tra la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia ed il Sindaco f.f. del Comune di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, per la ripresa dell’iter che condurrà al completamento del nuovo Palazzo di Giustizia.

Per la realizzazione di questa grande opera, la cui progettazione è stata avviata nel 2000, la Giunta Comunale aveva previsto un fabbisogno complessivo di circa 88 milioni di euro. Nel corso degli anni, la realizzazione dell’opera ha subito diverse e prolungate sospensioni dovute a contenziosi giudiziari con le due imprese che, nel tempo, si erano avvicendate. Poi, nel 2019, è giunto il definitivo fermo per la risoluzione in danno del contratto di appalto disposta dal Comune di Reggio Calabria. Per soddisfare l’esigenza del completamento dei lavori del costruendo Palazzo di giustizia, stimato in quaranta milioni di euro, dalla proficua interlocuzione tra il Ministero della Giustizia ed il Comune di Reggio Calabria è maturata la necessità di cristallizzare il convergente interesse pubblico con la stipula di un Protocollo di Intesa.

Per effetto di tale intesa istituzionale, il Ministero della Giustizia si è impegnato a prendere in consegna dall’Agenzia del demanio, contestualmente all’atto di costituzione del diritto di proprietà superficiaria concesso dal Comune, il compendio immobiliare del costruendo Palazzo di Giustizia. In tale contesto, il Ministero della Giustizia assicurerà l’esistenza dei fondi necessari per la relativa ultimazione, riservandosi di svolgere tutte le attività necessarie per completare il nuovo Palazzo di giustizia ed individuare il soggetto pubblico cui affidare le funzioni di stazione appaltante.

Il Sindaco f.f. del Comune di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, ha rivolto sentimenti di gratitudine ed apprezzamento alla Ministra della Giustizia Marta Cartabia per la sensibilità istituzionale che ha condotto alla definizione dell’iter realizzativo del Palazzo di Giustizia. “Nell’occasione – ha aggiunto Brunetti – ringrazio il consigliere comunale delegato Carmelo Romeo che, silenziosamente e tenacemente, ha creato le condizioni che oggi si concretizzano nel Protocollo d’Intesa col Ministero della Giustizia. È un giorno da ricordare per la nostra città anche in virtù della presenza della ministra Marta Cartabia che ha voluto essere al nostro fianco in questa occasione a dimostrazione ulteriore della grande sensibilità e vicinanza che il governo nazionale sta avendo nei confronti della città di Reggio Calabria. Siamo soddisfatti e orgogliosi anche di questo e ci ha particolarmente colpiti che la ministra abbia ricordato la figura del giudice Antonino Scopelliti, ucciso dalla criminalità organizzata e a cui lo stessa Cartabia ha fatto riferimento quale possibile personalità di rilievo del territorio a cui intitolare il Palazzo di Giustizia. E’ un segnale importantissimo che viene dato a tutto il territorio, non solo consegnando al sistema giudiziario e a tutti gli operatori che vi operano al suo interno una sede dignitosa, moderna e accogliente, ma anche attraverso il recupero di un’area strategica per la città, a ridosso del centro direzionale, che può adesso imprimere un forte impulso a tutto il percorso di riqualificazione urbana che è in atto. E’ un risultato frutto di un intesto e attento lavoro – ha poi concluso Brunetti – che questa amministrazione comunale ha portato avanti in questi mesi, su forte impulso del Sindaco Giuseppe Falcomatà e grazie al lavoro costante condotto dal consigliere delegato Carmelo Romeo che ha seguito passo dopo passo la definizione di questo protocollo. Adesso incrociamo le dita con l’auspicio che tutto vada per il meglio e che presto questa grande opera possa entrare in funzione e ospitare degnamente gli operatori del settore giustizia”.

È stato un anno lungo e intenso, ha poi ricordato il consigliere Romeo, “segnato da colloqui, confronti, sopralluoghi con i tecnici del ministero e da un’attività di interlocuzione incessante che la nostra amministrazione comunale ha avuto con gli uffici ministeriali centrali. Un anno che oggi culmina con il risultato più atteso, ovvero la firma di un protocollo che segna una svolta decisiva per questa grande opera. Ringrazio il direttore generale Orlando che si è prodigato, insieme ai nostri tecnici, affinché tutto si svolgesse nel migliore dei modi. E voglio ringraziare in modo particolare il Sindaco Giuseppe Falcomatà che un anno fa ha pensato e voluto fortemente una delega specifica per seguire da vicino questa grande opera, assegnandola al sottoscritto. Naturalmente, l’impegno dell’amministrazione comunale non termina qui, poiché da oggi il nostro compito sarà quello di monitorare costantemente le fasi successive e già nei prossimi giorni abbiamo in programma delle riunioni operative con il direttore generale e i tecnici del Ministero della Giustizia, per la definizione della seconda fase che ci dovrà portare al riavvio dei lavori e al completamento del Palazzo di Giustizia”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Quarantena, Coraggio Italia: “Governo semplifichi le regole o si rischia la paralisi”

Articolo successivo

Covid in Calabria, i nuovi positivi oggi sono 1527

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
BOLLETTINO GIORNALIERO COVID 311 nuovi contagi, di cui 85 nel Reggino

Covid in Calabria, i nuovi positivi oggi sono 1527

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.