• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:16:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

AFRICO, SAN LUCA E PLATÍ Appello congiunto dei tre sindaci

14 Dicembre 2021
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Svelare bellezza- creare lavoro ed educazione scolastica- creare legalità.

Il sud della Calabria è un sud di arretratezza delle aree interne, di disgregazione del tessuto sociale e di fatica relazionale, di disoccupazione e precarietà lavorativa, di debolezza e di dequalificazione della rete scolastica e di criminalità mafiosa.

I sindaci dei comuni di San Luca, Platì e Africo riunitisi presso il palazzo comunale di quest’ultimo comune assieme a don Ennio Stamile, responsabile regionale dell’associazione Libera e di altre associazioni vogliono reagire e rispondere a questa diffusa sofferenza sociale ed hanno impegnato le proprie amministrazioni in un lavoro di preparazione delle schede CIS- Calabria.

Le schede riguardano i singoli comuni perché non è stato possibile predisporre i vari interventi in rete per mancanza di tempo e di risorse tecniche adeguate. Però nell’incontro di oggi tali schede sono state discusse ed approfondite con l’intento di individuare comuni denominatori, nella volontà di trovare, ognuno per il proprio comune e tutti per l’intero territorio, occasioni di sviluppo sociale e culturale e soprattutto di lavoro a partire da giovani e donne.

Le strade, la ristrutturazione di singole opere o di porzioni di borghi, la sistemazione di luoghi di interesse culturale e turistico e comunque di tutti i progetti possono rappresentare occasione di creazione d’imprese e stimolo per i giovani di restare e cambiare. Si auspica che le eventuali carenze tecniche delle schede possano essere integrate e colmate con l’aiuto e l’accompagnamento dei tecnici della regione e di altre Agenzie ( per esempio quella per La Coesione Territoriale del Ministero del Sud).

E su questo si chiede un incontro al Presidente della Regione Occhiuto, cui questa nota viene indirizzata, in quanto i piccoli comuni spesso non sono attrezzati con uffici ed organici adeguati a formulare progetti e tali carenze potrebbero rappresentare un ulteriore svantaggio.I comuni ritengono necessario avere accanto tutte le istituzioni  e vogliono credere in una speranza di sviluppo. Perciò in primo luogo legalità. Uno Stato presente riceve dai cittadini una risposta di adesione alla legalità e di rispetto delle regole civili e democratiche,

Non si può tentare di risolvere i problemi e le aspettative dei giovani trascurando la scuola, cioè la principale agenzia educativa che può essere porta d’ingresso al mondo del lavoro, anche in una prospettiva di battere le mafie con strumenti di cultura e di conversione. Questa parte non è argomento delle schede CIS – Calabria, ma riteniamo doveroso segnalare la necessità di superare l’attuale stato di degrado didattico e organizzativo di molti istituti scolastici cui afferiscono gli studenti dei nostri comuni, soprattutto degli istituti superiori e di quelli professionali.

Necessitano studi duri e severi, monitorati ed accompagnati dalle superiori autorità. A questo può essere aggiunto e ripreso l’esperimento di partenariato con altre scuole del centro e nord Italia perché i ragazzi vivano esperienze da cui trarre incoraggiamento a cambiare, perché cambiare si può.

Sviluppo economico e culturale, quindi, nella legalità: su questo ci s’impegna e si chiede impegno e sostegno.

Firmato:

Domenico Modaffari, sindaco di Africo 

Bruno Bartolo, sindaco di San Luca 

Rosario Sergi, sindaco di Platì

Tags: Africoplatìsan luca
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FENEAL UIL E FILLEA CGIL “Pronti allo sciopero generale del 16”

Articolo successivo

SIDERNO SUPERIORE Dal 20 al 22 apre “La casa di Babbo Natale”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO SUPERIORE Dal 20 al 22 apre “La casa di Babbo Natale”

SIDERNO SUPERIORE Dal 20 al 22 apre "La casa di Babbo Natale"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.