• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 02:55:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Oreste Romeo:”Il vero sacco di Reggio”

7 Luglio 2014
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’AVVOCATO ORESTE ROMEO- COORDINATORE PROVINCIALE LISTA SCOPELLITI:

Un primo bilancio, dopo un anno e mezzo di Legislatura e ben due Governi sorretti da alleanze “innaturali”, consente di affermare che le Elezioni Politiche dello scorso anno non hanno restituito credibilità ad uno Stato che alle nostre latitudini riserva, sempre e comunque, una intollerabile sottrazione di democrazia, quasi che il Meridione d’Italia fosse solo un aggregato di barbari, in quanto tale, destinatario a pieno titolo di stato d’assedio e leggi liberticide, l’uno e le altre “rimedi” grazie ai quali coprire vergogne nazionali quali il caso Monte dei Pacchi di Siena, lì dove non si intendesse volgere lo sguardo al Mose piuttosto che alla stessa EXPO 2015.

{loadposition articolointerno, rounded}

Un passaggio fondamentale per avvicinarsi a quell’obiettivo, primario per la sopravvivenza della Democrazia, era la ricerca di una nuova sintonia con la gente comune da tradurre in un patto che conferisse dignità e vigore alle esigenze dei territori, fin qui sistematicamente annichilite dagli eccessi di una politica ottusa e centralista.

Segno tangibile della perdurante, forse anche accresciuta, incapacità di restituire pregnante significato all’istituto della rappresentanza politica era apparso sin da subito il conferimento, all’On. Rosy Bindi da Siena, del comando delle truppe paracadutate dal livello romano in testa alle liste elettorali del nostro territorio.

I risultati di scelte così distanti dalla gente sono puntualmente giunti.

E vanno evidenziati!

L’On. Bindi, il mese scorso, si è apertamente pronunciata a favore di un illogico trasferimento della sede dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati da Reggio Calabria a Roma, e ciò, di per sé, ha fatto pensare ad una “intelligenza politica” orientata alla sistematica spoliazione della Città dello Stretto, dove i simboli della presenza dello Stato inevitabilmente assumono un significato di non comune rilievo.

Come se ciò non bastasse, sul finire del mese scorso, il Governo Renzi, con un decreto legge, dunque ritenendola una straordinaria necessità ed urgenza della Nazione, ha manifestato la inconcepibile e gravissima volontà di cancellare, tra le altre, la sezione staccata del TAR Calabria, e ciò induce ad interrogarsi, una volta ancora, se esista, come ormai appare sempre più chiaro, una precisa quanto sconsiderata volontà politica alla base di scelte non in linea con il comune senso del pudore istituzionale.

La sezione staccata del TAR Calabria venne istituita a Reggio a metà degli anni ’70 con una dichiarata finalità “compensativa”.

Certo, qualcuno ha dimenticato, o forse ha interesse a (far) dimenticare che la Città aveva subito lo scippo di Stato del capoluogo di regione, non senza registrare l’aberrante marginalizzazione, se non l’isolamento che ne era seguito nell’avvio della stagione del regionalismo che per quarant’anni in riva allo Stretto ha lasciato solo le briciole di ben più lauti banchetti altrove consumati.

Ma non va taciuto che privare Reggio Calabria di un importantissimo e vitale presidio di legalità, qual è la sezione staccata del TAR Calabria, agli occhi di tutti, eccezion fatta per le inaffidabili lenti dell’On. Bindi, pericolosamente equivale a sottrarre un irrinunciabile riferimento istituzionale ad amministratori locali e comuni cittadini.

La sola politica dello struzzo non si avvede che ciò assume i connotati di una intima contraddizione del processo decisionale che si traduce nella formazione della Volontà Popolare, lì dove si consideri che quello Reggino è un territorio metropolitano per legge, realtà normativa consapevolmente ignorata dall’azione messa in campo dal partito politico che governa la Nazione con l’uomo solo al comando.

E, per solo rimanere nel campo delle contraddizioni, non si comprende per quale ragione la Presidente della Commissione Antimafia non abbia ritenuto di lanciare sulla vicenda del TAR reggino lo stesso allarme che le aveva consentito qualche mese prima di esercitare un atipico pressing istituzionale finalizzato alla proroga del commissariamento del Comune di Reggio Calabria.

Quella proroga, a conti fatti, era conveniente solo per gli interessi di bottega di una parte politica, ben diversi da quelli di uno Stato autorevole e credibile, senza tacere dell’arretramento che ha fatto ripiombare la Città nell’oscurantismo.

Lo Stato, infatti, attraverso i suoi organi,  seppur dopo tanti lustri, ha messo nuovamente a nudo la già nota incapacità di riservare quaggiù, nel profondo Sud, “attenzioni” che non fossero altro che fastidio o malcelata ipocrisia, prima ancora che sconcertante schizofrenia istituzionale; e la Città di Reggio Calabria, dal suo canto, paga, una volta di più, le tragiche conseguenze di quella proroga, sommandosi, alla sofferenza dei cittadini, l’azzeramento di conquiste importanti ottenute con sacrificio, intelligenza e quell’ “amor patrio” sconosciuto  solo a chi si è rassegnato all’invidia in nome della quale riesce nella sola “impresa” di dividere.

Il deficit di democrazia che si vive a Reggio trova, quindi, perfetta corrispondenza nel vulnus arrecato alla rappresentatività politica da esponenti di partiti “selezionati” senza alcuna forma di rispetto per il territorio.

E non è affatto un caso che, nel 2009, ad opporsi, con fermezza e fortunatamente senza successo, al sogno metropolitano di Reggio Calabria, sia stato proprio il PD, che addirittura riuscì ad imporre quello scellerato diktat alla sua deputazione “reggina”.

Al PD, è certo, va dato atto di avere voluto al Governo in carica una calabrese senza averla fatta passare dalla competizione elettorale, ma questa è solo un’aggravante, visto e considerato che le specifiche competenze della pur solerte ministra sin qui non si sono tradotte in una iniziativa che eviti alla Città Metropolitana di andare incontro all’ennesima privazione di un simbolo di democrazia e libertà e si ritrovi costretta a proiettarsi nel futuro con un handicap intollerabile, perché privo di senso.

Oggi, davanti a questo sacco di democrazia, tacciono i megafoni nazionali di chi non ama la Città e di Essa intende solo servirsi, né si hanno notizie dell’attività “riparatoria” che, a dire del segretario provinciale, qualche deputato reggino PD avrebbe già avviato in Parlamento.

Il solito, eloquente silenzio, che, però, non cancella il disastro che lo Stato, dopo più di quarant’anni, nuovamente riserva a Reggio, dopo averne spezzato il Cuore e mortificato l’Anima, quest’ultima, da sempre, Ribelle.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bretella di contrada Licino, il sopralluogo di Pino Mammoliti finisce con una querela a Giuseppe Vumbaca

Articolo successivo

Lo scioglimento del consiglio regionale non è più rinviabile

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Lo scioglimento del consiglio regionale non è più rinviabile

Lo scioglimento del consiglio regionale non è più rinviabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.