• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 08:33:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Prima edizione de “Il Cero della Pace e della Solidarietà”, una fiaccolata da Locri a Gerace e un concorso per celebrare il dialogo multietnico e interreligioso

4 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
(foto e video di Enzo Lacopo)

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

GERACE- Una marcia, una fiaccolata ed un concorso per tenere sempre viva l’attenzione sui temi della pace e del dialogo multietnico ed interreligioso: questo il programma della prima edizione de “Il cero della Pace e della Solidarietà”.

{loadposition articolointerno, rounded}

Un’occasione, anche, per ricordare tutti i caduti per la pace e le vittime del mare fino ad oggi registratesi tra le migliaia di migranti che vanno in cerca della “terra promessa”. La marcia è stata anche simbolicamente dedicata al Vescovo eletto di Locri-Gerace, Mons. Francesco Oliva, perché tutti insieme si possa collaborare alla nuova missione pastorale che lo attende nella Locride, un comprensorio che – mai come in questi ultimi anni – riconosce nella figura del presule la guida spirituale, morale e spesso anche sociale del territorio.

L’iniziativa “Il cero della Pace e della Solidarietà” è nata da un’idea di Antonio Rinaldis, un geracese impegnato nel sociale e che nella vita svolge la professione di carabiniere. È stata organizzata col patrocinio gratuito dei Comuni di Gerace e di Locri ed in collaborazione con la Pro Loco, la Consulta Giovanile ed il Club Unesco geracesi.

In termini di quantità di partecipanti, il bilancio consuntivo non può essere considerato dei più lusinghieri (molto discutibile, tra le tante, l’assenza della maggior parte dei sindaci del comprensorio). Presenti, invece, presidenti dell’Assemblea e del Comitato dei sindaci della Locride, Giorgio Imperitura e Giuseppe Strangio, i massimi rappresentanti delle Forze dell’Ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato e Polizia Locale), la marcia è partita da Locri, da Piazza dei Martiri. Sulle note di alcuni brani inneggianti alla pace hanno portato il saluto ai partecipanti il presidente del Consiglio Comunale di Locri, Miki Maio, e la consigliera Domenica Bumbaca.

Dopo l’acquisto delle fiaccole (il 25% del ricavato della vendita sarà devoluto in beneficenza), il corteo ha attraversato le principali vie di Locri e da località Calvario ha imboccato la vecchia strada che, attraverso alcune contrade, porta a Gerace. Circa 8 chilometri di cammino che ha riproposto lo stesso itinerario scelto nel 2001 dall’allora Vescovo di Locri-Gerace, Mons. Giancarlo Bregantini, in occasione della “Marcia per la Pace” promossa dalla Cei, da Pax Christi e dalla Caritas italiana. Allora il presule propose di intitolare quella strada proprio “Via della Pace”.

In testa al corteo il presidente del civico consesso, Maio, con in mano la bandiera della pace realizzata per l’occasione su disegno del geracese Salvatore Campiti. Il disegno dell’asta è stato invece realizzato dalla Comunità Islamica di Locri. Sul piccolo ponte che segna il confine tra il Comune di Locri e quello di Gerace, l’amministratore locrese ha passato il testimone al primo cittadino geracese, Giuseppe Varacalli, che attendeva l’arrivo della “carovana”.  Dopo una breve sosta nella chiesetta di Santa Maria di Monserrato, presso l’Eremo dell’Unità dove opera suor Mirella Muià,  la fiaccolata ha raggiunto il Borgo Maggiore e, attraverso Via Santa Lucia ha toccato Via Roma, Piazza del Tocco, Via Zaleuco, Piazza Tribuna e, quindi, Piazza delle Tre Chiese.

Qui, dopo alcune testimonianze, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Il cero della Pace e della Solidarietà” che prevedeva la realizzazione, secondo una tecnica libera, di un cero che esaltasse il valore dell’amore per il prossimo. Primi classificati Simona Larosa, l’Associazione Cristiana Giovani Ymca, da 3 a 6 anni e da 7 ad 11 anni, ed Isabella Spanò. Consegnate infine targhe-ricordo ad associazioni distintesi in attività volontaristico-umanitarie: alla Croce Rossa Italiana, alle Crocerossine, alla Protezione Civile, ad Emergency, a Medici Senza Frontiere, ed a Locridemare.

 

La serata si è conclusa con una preghiera comune tra rappresentanti delle varie religioni e con l’estrazione a sorte del Comune – sarà quello di Ciminà – che, fino al prossimo anno, dovrà custodire la bandiera della pace che aprirà la marcia del 2015. Appuntamento, dunque, alla seconda edizione de “Il cero della Pace e della Solidarietà”.

 

A breve seguirà video

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, domani il gruppo Teatro “Emmanuel” visita i detenuti della Casa Circondariale

Articolo successivo

Gerace, martedì 8 luglio consegna degli attestati ai partecipanti al corso di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Parte da Gerace l’estate di “Cambi@menti”

Gerace, martedì 8 luglio consegna degli attestati ai partecipanti al corso di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.