• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:15:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SIDERNO Scuola “M. Bello” in lutto per la morte della maestra Giannini

7 Ottobre 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Non poteva che essere la fine di una giornata uggiosa ad accompagnare la funesta notizia. Anche il cielo si è vestito di lutto per piangere con noi l’uscita improvvisa da questo mondo della maestra Tecla che, appena qualche mese fa, avevamo festeggiato, come meritava, dopo una vita dedicata ai ragazzi e alla scuola. Questa scuola che ha servito con amore e passione non poteva lasciarla andare e lei aveva accettato di seguirci a latere come insegnante in congedo permanentemente attivo.

Oggi la notizia che testardamente volevamo allontanare ci consegna il suo corpo freddo e il ricordo caldo di quell’intelligenza viva e creativa del suo fare scuola rimane l’unico tratto di vita che ci terrà, d’ora in poi, legati a lei. Il suo ultimo pensiero siamo stati noi, la sua famiglia allargata, e ha vergato sul letto di morte una lettera di commiato certa che il suo non sarà un abbandono.

È stata tanto tumultuosa la sua opera educativa e formativa che non riusciamo, in questo momento di confusione emotiva, a focalizzare i numerosi ricordi. Tecla non è possibile sia andata via così velocemente dalla nostra esistenza! Senza avere il tempo di capire come il male silente e devastante abbia potuto sottrarla in un batter d’occhio alla vita. Volevamo ripercorrere con lei gli anni spesi nella scuola e per la scuola. Il tempo è stato tiranno e sarebbe per noi solo una consolazione sapere che possa vederci affranti dal dolore ai piedi delle sue spoglie mortali, sentire il nostro affetto, il nostro abbraccio e il senso di solitudine che ci ha colpiti.

Tecla è stata e sarà parte inseparabile di quella scuola che, come ci ha insegnato a fare, non aspetta i tempi delle trasformazioni e dell’innovazione, ma li anticipa. Il suo essere Maestra ha significato, in ogni momento, essere al passo con il cambiamento e le sue sfide. La sua attività professionale è stata fino all’ultimo una sfida con se stessa, per quella capacità originale di trascinare con impetuoso moto innovativo l’ambiente di lavoro che sentiva suo e nostro.

Lo scroscio d’acqua di questa notte uggiosa ha portato solo la triste novella e Tecla ha finito la corsa nel suo caro borgo dell’anima.

A noi rimane il ricordo misto a dolore di non poterla avere più come dinamica compagna di lavoro e di svago. Giriamo lo sguardo tra le aule, i corridoi, la biblioteca, la sala computer, le lavagne interattive e tutto, tutto, ci parla di lei.

Che tristezza la vita abbarbicata ai ricordi!

Quello di Tecla, però, non è solo ricordo. È presenza indelebile scritta nel cuore e nella mente dei suoi allievi, delle loro famiglie, di noi, docenti e personale ATA, suoi colleghi di lavoro che l’abbiamo apprezzata, seguita, sostenuta e incoraggiata nei suoi impegnativi carichi di lavoro.  È presenza indelebile per tutti noi, non meno e non più che per i suoi cari, Luigi ed Alessandro in primis, con i quali ci sentiamo parte dello stesso dolore.

Addio Maestra Tecla! Il nostro dolore lo affidiamo al Canto mesto del poeta che tanto amavi (Giovanni Pascoli, I canti di Castelvecchio):

“… È finita qui la rossa estate.

Appassisce l’orto: i miei gerani

più non hanno che i becchi di gru…”

Siderno, lì 7 ottobre 2021

LA TUA SCUOLA

Tags: morte maestra tecla giannini
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AIGA La sezione di Locri presente al congresso nazionale

Articolo successivo

MAGNA LOCRIDE Il 30 e il 31 ottobre la 3° edizione dell’evento per promuovere le produzioni tipiche locali

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
MAGNA LOCRIDE Il 30 e il 31 ottobre la 3° edizione dell’evento per promuovere le produzioni tipiche locali

MAGNA LOCRIDE Il 30 e il 31 ottobre la 3° edizione dell'evento per promuovere le produzioni tipiche locali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.