• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 16:50:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Senza categoria

SRADICATI La recensione di Nicola Frammartino

27 Giugno 2021
in Senza categoria
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
flashsgl

flashsgl

0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Nicola Frammartino

Il libro di Mimmo Panetta “Sradicati” è una biografia, ricchissima di motivi intimistici, spesso emozionanti, sempre coinvolgenti. E’ una storia semplice, sobria, povera, asciutta, condotta senza ricercatezze, ma con lo sguardo fisso all’essenziale: alla vita di uomini, di donne bambini e di ragazzini del suo tempo, e ai luoghi, alle pietre, agli alberi, agli animali del suo mondo materiale e morale. 

E’ un libro che appartiene alla memorialistica, una memorialistica intimistica e, talora, dolorosa, struggente, sovrastata dalla nostalgia di un uomo avanti negli anni che rivede con gli occhi della mente le vicende di un bambino, il ragazzino e il giovinetto che fu. Le pagine sono immerse in una sensazione dolorosa del tempo passato, dalla rassegnazione per una vita che è andata in quel modo e che poteva avere altri svolgimenti, più naturali, e che non li ebbe. I lemmi più ricorrenti sono: malinconia, nostalgia, disperazione, sradicamento, sofferenza, macerie dell’anima, angoscia, angosciante, ammasso di tristezze, solitudine di quei luoghi, macerie del cuore, macerie del luogo, dilaniante malinconia, ruderi e macerie, squarciare l’anima, ecc. Una forza potente, ancora sconosciuta in quei luoghi lontani dai centri della produzione dei beni e della modernità, comparve con tutta la sua forza sconvolgente: il capitalismo.  L’autore si consola descrivendo la sua vita, in un mondo precapitalistico, una vita che conosceva l’armonia, l’equilibrio, la gioia di vivere.  

 Più di uno sono i possibili livelli di lettura degli “Sradicati”. Quello intimistico è quello più dirompente. Ma altre chiavi di lettura si presentano con lo scorrere del racconto; esse fanno apparire più urgenti i motivi che hanno ispirato l’autore, motivi che facevano capo al bisogno di giustizia, di uguaglianza e solidarietà umana, componenti centrali della cultura dell’autore. 

Non è usuale che un uomo pubblico che si racconti senza furbizie né secondi fini, ma semplicemente spinto dal bisogno di comunicare a quel mondo in cui si è riconosciuto durante la vita e che ha riconosciuto il lui il suo dirigente organico. Per questo motivo Mimmo Panetta nella narrazione ha esteso il suo sguardo dalla sua piccola storia individuale a quella collettiva: di una singola famiglia e poi di una famiglia allargata, poi della ruga, del borgo, della Calabria, dell’Italia, del mondo. Non è retorica. Così erano i comunisti. “Proletari di tutto il mondo unitevi”.  C’entra con il libro di Mimmo Panetta? C’entra, perché nella vita dei grandi comunisti del secolo scorso, e Mimmo Panetta è tra questi, e la città di Siderno ne è stata madre prolifica, nei momenti più importanti della loro esistenza non era mai assente l’ansia per il male incombente da scacciare e la speranza di costruzione di una forma superiore di civiltà.  

L’altro grande tema che avvolge tutto il libro è l’emigrazione. Essa ha avuto un peso immenso sconfinato nel libro e nella storia. America, Canada, Torino, nomi che richiamano anche sciagure e percorrono il libro. 

Anche dell’emigrazione si può fare una doppia lettura: di sciagura e di salvezza del popolo meridionale. E’ stata non solo un dramma, ma anche fonte di speranza di uscire dall’inferno delle nostre campagne. Dopo Portella della Ginestra, dopo a Melissa e dopo Caulonia, dove un popolo voleva scalare il cielo, diventando Stato, per i nostri fratelli “scarti”, come si esprime Papa Francesco, non c’era altra via di scampo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CITTA’ METROPOLITANA Consegnato al CAI un bene confiscato

Articolo successivo

BOVALINO CALCIO A5 E’ ufficiale il primo colpo:Diego Roman Ros (portiere brasiliano) è amaranto

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

4 Aprile 2025
0

di Redazione E’ partita speditamente l’attività del settore karate FIJLKAM Calabria, presieduto dalla neo eletta pluricampionessa vibonese, dottoressa Viola Zangara....

Elezioni Europee: intervista a tutto tondo con il candidato di Fratelli d’Italia Denis Nesci

Versace a Nesci: Sp9 è nel territorio di Vibo Valentia, piuttosto l’eurodeputato si adoperi a sostegno della Città Metropolitana

10 Febbraio 2025
0

Il vicesindaco della Città Metropolitana risponde alle affermazioni del deputato europeo Denis Nesci: "Lo invitiamo a studiare la geografia. Da...

Autonomia Differenziata. Il sindaco Franz Caruso: L’unità d’Italia barattata con gli interessi delle forze che compongono la maggioranza di centrodestra

A Roccella si discute di Autonomia Differenziata

6 Dicembre 2024
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il gruppo spontaneo “I ragazzi della dogana”, ha organizzato nel predetto quartiere in collaborazione...

Articolo successivo
BOVALINO CALCIO A5 E’ ufficiale il primo colpo:Diego Roman Ros (portiere brasiliano) è amaranto

BOVALINO CALCIO A5 E' ufficiale il primo colpo:Diego Roman Ros (portiere brasiliano) è amaranto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.