• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:26:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Condannato per calunnia ai danni di un maresciallo, perito trascrittore finisce in manette e con l’obbligo del braccialetto elettronico

7 Giugno 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

REGGIO CALABRIA- Lo scorso 7 giugno, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di SCHINARDI Daniele cl. 1968, ritenuto responsabile del reato di calunnia continuata, perché con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, compiute in tempi diversi, nominato consulente tecnico per l’analisi dei tabulati telefonici dalla difesa di PRATICÒ Demetrio Domenico- soggetto, quest’ultimo, imputato nell’ambito dell’operazione “Piccolo Carro”, incolpava un Maresciallo dei Carabinieri, in servizio presso il Comando Provinciale di Reggio Calabria, estensore di una annotazione di polizia giudiziaria, di aver falsificato dati ed omesso fatti e circostanze da questi noti, al fine di arrecare un danno ingiusto al suo assistito.

{loadposition articolointerno, rounded}

La vicenda in questione, come detto, trae origine dal procedimento penale noto come Piccolo Carro, che ha visto imputato il PRATICÒ, insieme a FICARA Giovanni cl. 64 e ZUMBO Giovani, nel quale il PRATICÒ veniva riconosciuto colpevole del delitto di cui all’art. 416 bis(e per tale motivo condannato ad una pena di anni 15 e mesi 8 mesi di reclusione), per avere, tra l’altro, contribuito a predisporre e collocare una Fiat Marea al cui interno veniva ritrovato un arsenale di armi e munizioni, nel giorno della visita a Reggio Calabria del Presidente della Repubblica, e successivamente tentato di eludere le investigazioni fornendo dichiarazioni false al P.M. ed al difensore di NOCERA Francesco, al fine di confermare la ricostruzione data da quest’ultimo circa il presunto patito furto dell’autovettura da parte di ignoti.
Assolutamente fondamentale, nella ricostruzione di fatti contestati al PRATICÒ, risultavano le emergenze relative all’analisi dei tabulati riguardanti le utenze in uso a quest’ultimo e a NOCERA Francesco nella mattinata del 21.01.10, compendiate nell’informativa del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria del 25.05.10 (in particolare in un’annotazione redatta dal un Maresciallo in servizio presso il Nucleo Investigativo di Reggio Calabria, allegata all’informativa del 25.10.10) e in una nota del R.O.S. del 28.05.10.
In questo contesto investigativo e successivamente nella fase propriamente processuale, si inserisce l’attività tecnico-scientifica svolta da SCHINARDI Daniele a supporto della posizione difensiva di PRATICÒ e concretizzatesi in una “relazione di consulenza tecnica di parte” redatta dal predetto SCHINARDI in qualità di “specialista informatico, audio, video, ponti BTS”.
Nella sua relazione il consulente, non riuscendo a “smontare” l’analisi dei dati oggettivi che aveva portato la P.G. a ricostruire la cronologia dei fatti e gli spostamenti dei soggetti attenzionati nelle indagini, così come riepilogati nell’annotazione di polizia giudiziaria redatta nella circostanza dall’analista dell’Arma che aveva effettuato l’analisi dei tabulati telefonici, si spingeva ad accusare consapevolmente la stessa P.G.di aver manipolato i dati contenuti nei tabulati telefonici, di aver occultato file relativi a presunti tabulati telefonici acquisiti dalla P.G. e non consegnati alla difesa e di avere introdotto quindi nel processo prove false a carico di PRATICÒ Demetrio Domenico o, quantomeno, intralciato l’accertamento della verità per arrecare intenzionalmente un danno ingiusto al PRATICÒ. L’obiettivo perseguito in modo sottile dal consulente (rivelatosi vano) era quello di “neutralizzare” se non azzerare del tutto, la portata probatoria delle risultanze compendiate nell’annotazione di P.G., con effetti potenzialmente devastanti sull’esito del processo: a tale scopo, egli aveva prima evidenziato una serie di gravi (quanto inesistenti) errori commessi dalla P.G.- ingenerando nel lettore la sensazione dell’assoluta inattendibilità delle conclusioni cui erano pervenuti gli inquirenti- quindi aveva lamentato di non essere stato messo in condizione di ricostruire esaustivamente i fatti, a cagione del fatto che la p.g. avesse inquinato le prove, modificando i file trasmessi dalle società telefoniche e giungendo finanche a costruire prove false a carico di PRATICÒ.
Le censure ed i rilievi mossi dallo SCHINARDI nella sua relazione portavano l’A.G. a richiedere alla Polizia Giudiziaria un supplemento di indagini volte a verificare se le gravissime accuse mosse dal consulente avessero un fondamento di verità, circostanza che, qualora fosse stata accertata, avrebbe certamente determinato l’inizio di un procedimento penale a carico del Maresciallo.
L’attività in questione, condotta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, consentiva quindi al P.M., in udienza, durante il controesame del teste SCHINARDI, di dimostrare l’assoluta correttezza dell’operato dei carabinieri e contestualmente la malafede e la falsità delle sue affermazioni, solo in parte ritrattate nel corso della testimonianza resa innanzi al collegio giudicante, di fronte alle insuperabili contestazioni mosse dal Pubblico Ministero.
Parimenti la testimonianza offerta in udienza dal Marescialloin servizio presso il Comando Provinciale di Reggio Calabria, avvalorata da ineccepibili esplicazioni e da riscontri tecnici puntualmente dedotti dal sottufficiale, consentiva di dipanare senza più dubbi e senza possibilità di letture alternative, la condotta clamorosamente illecita e calunniosa tenuta dallo SCHINARDI tanto nella redazione della sua relazione quanto affannosamente ricercata -senza possibilità di riuscita- nella sua “falsa” testimonianza.
A fronte di tale insuperabile evidenza lo stesso Tribunale di Reggio Calabria, nella sentenza del 4 marzo 2013 pronunciata nell’ambito del Procedimento Penale a carico di PRATICÒ Demetrio Domenico + 2, aveva ritenuto sussistenti gli elementi costitutivi del delitto di calunnia ed aveva disposto la trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica che sotto la direzione del Procuratore dott. Federico Cafiero de Raho e con il coordinamento dei sostituti Procuratori Dott. Giovanni Musarò e dott.ssa Sara Amerio procedeva nei confronti di SCHINARDI Daniele.
Quanto alla scelta della misura cautelare, il GIP di Reggio Calabriaha ritenuto adeguata alle esigenze cautelari da tutelare quella degli arresti domiciliari presso l’abitazione dell’indagato, con applicazione del “braccialetto elettronico”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, stasera va di scena l’ Antigone” con i ragazzi dell’ “Oliveti Panetta”

Articolo successivo

Siderno, è morto Mommo Stalteri, imprenditore e gentiluomo

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Siderno, è morto Mommo Stalteri, imprenditore e gentiluomo

Siderno, è morto Mommo Stalteri, imprenditore e gentiluomo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.