• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:46:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MALTEMPO Risarcimenti alle imprese agricole, Regione e MetroCity a confronto

3 Maggio 2021
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La Città metropolitana fa fronte comune con la Regione Calabria per risollevare e far ripartire le imprese agricole del territorio reggino duramente colpite da calamità naturali ed eventi atmosferici eccezionali. In questo contesto si inserisce il nuovo incontro promosso dal Consigliere metropolitano con delega all’Agricoltura, Giuseppe Marino, per fare il punto della situazione circa lo stato dell’arte del comparto e le misure a favore del tessuto produttivo su cui l’ente di Palazzo “Alvaro” sta lavorando.

 Alla riunione, che si è svolta in videoconferenza, hanno preso parte oltre allo stesso consigliere Marino, anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, il dirigente generale Dipartimento regionale Agricoltura, Giacomo Giovinazzo, il direttore di Confagricoltura Calabria, Angelo Politi e per Coldiretti Reggio Calabria, il direttore Pietro Sirianni e Antonio Maesano.

Nel corso dell’incontro, è stato analizzato lo scenario complessivo del settore agrumicolo, alla luce degli ingenti danni causati alle coltivazioni dalla forte gelata che si è abbattuta lo scorso 10 aprile in diverse aree del territorio metropolitano.

“Eventi – ha spiegato il consigliere Marino a margine dei lavori – che hanno colpito in modo particolare le produzioni di kiwi della Piana, nelle zone di Polistena, Cittanova e Rosarno, ma anche altri contesti del settore agrumicolo come le piantagioni di avocado e naturalmente anche gli ortaggi. Di concerto con la Regione Calabria stiamo definendo la strategia di intervento a sostegno degli imprenditori colpiti, attraverso dei risarcimenti per danni alla produzione nel quadro del decreto legislativo 102 del 2004.

La Città metropolitana e la Regione – ha poi evidenziato Marino – stanno inoltre cooperando anche per raccogliere le segnalazioni stesse degli imprenditori che hanno subito danni. Siamo già arrivati a circa 177 richieste di intervento e gli uffici periferici della Metrocity sono al lavoro per redigere una dettagliata relazione che consentirà alle strutture regionali di attivarsi. In questa direzione, ci conforta l’impegno assunto dall’assessore Gallo circa l’attivazione di un canale di dialogo diretto con il Ministero delle politiche agricole per snellire e rendere operative il prima possibile le procedure per i risarcimenti.

E’ molto importante in questa delicata fase, peraltro ancora duramente segnata dalla crisi sanitaria, riuscire a operare con senso di responsabilità e capacità di fare squadra tra i diversi livelli di governance, specie per un settore chiave per l’economia e l’occupazione del nostro territorio come quello agricolo.

Alla Regione – ha poi concluso il rappresentante di Palazzo “Alvaro” – abbiamo anche ribadito la centralità del bergamotto per il rilancio delle politiche di settore e, al contempo, la necessità di predisporre dei bandi nel quadro del Psr che puntino alla prevenzione da eventi calamitosi, attraverso l’istituzione di fondi che consentano alle aziende di dotarsi di sistemi e strumentazioni in grado di proteggersi da eventi atmosferici estremi. Una misura, questa, che consentirebbe anche alle imprese di ottenere delle polizze assicurative a condizioni economiche nettamente più favorevoli.

Dalla Regione è stato inoltre ribadito l’impegno e il ruolo della Città metropolitana anche nel quadro della fondamentale attività di programmazione e definizione degli indirizzi del Programma di sviluppo rurale”.

Tags: maltempometrocityRegione Calabriarisarcimenti alle imprese
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CONTROLLI CANAPA SATIVA Convenzione tra i Carabinieri e l’UniMediterranea

Articolo successivo

FESTIVAL DELLA CULTURA CLASSICA Al via in streaming la I^ edizione

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
DEMETRA E PERSEFONE I due miti al centro di un convegno organizzato da Sidus e Aicc

FESTIVAL DELLA CULTURA CLASSICA Al via in streaming la I^ edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.