• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 14:31:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

TAVOLO TERRITORIALE DEI MINORI “Serve un patto interistituzionale per la comunità educante della Locride

12 Febbraio 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Promuovere un patto tra più istituzioni per il varo di azioni concrete sul tema della comunità educante che possa delineare un “sistema territoriale di risorse per la presa in carico dei minori più a rischio e di risorse per l’apprendimento e l’inclusione attiva”.

Questo è quanto emerso dalla nuova riunione del tavolo territoriale di supporto ai minori più fragili appena svoltesi.

L’incontro, molto partecipato, è stato convocato in maniera congiunta dal Settore Politiche Sociali della Città metropolitana di Reggio Calabria, dall’Ufficio Servizi Sociali per i Minorenni del Dipartimento per la Giustizia Minorile di Reggio Calabria, dal Settore politiche sociali della Città di Siderno e dall’Associazione Civitas Solis.

Una collaborazione avviata a partire dalle tematiche del progetto «Crescere in Calabria» coordinato da Civitas Solis e selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

Collaborazione che, prima dello scoppio della pandemia, grazie alla collaborazione di molti enti aveva visto realizzarsi una serie di incontri tematici nella sala consiliare della città di Siderno che avevano condotto alla prima mappatura dei servizi per i minori presenti nel circondario locrideo. Nella nuova riunione, svoltesi in video conferenza causa norme covid, ed a cui hanno preso parte oltre quaranta partecipanti, dopo un dibattito definito dagli organizzatori di altissimo livello, è venuta la condivisione dell’urgenza di predisporre un patto inter istituzionale di cosiddetta “comunità educante” che possa servire a supportare le ragazze ed i ragazzi del territorio con maggiori fragilità, a partire dai minori del circuito della giustizia minorile. Fragilità che, come ha spiegato nell’intervento introduttivo Giuseppina Garreffa, direttrice dell’Ufficio di servizi sociali per i minorenni di Reggio Calabria, si sono ulteriormente aggravate a causa della crisi socio sanitaria in corso.

In tal senso è emersa nel dibattito in maniera corale la consapevolezza che solo attraverso una intensa cooperazione tra tutte le agenzie educative che operano nel difficile territorio della Locride sia possibile offrire concrete occasioni di riscatto e di reale supporto per i minori in situazione di disagio.

Su questa scia molti degli interventi.

Dal vice prefetto vicario Stefania Caracciolo, intervenuta sia a nome del Prefetto di Reggio Calabria, di cui ha portato i saluti, sia nella veste di Presidente della Commissione Straordinaria che amministra la città di Siderno, al Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, dott. Roberto Di Palma, al giudice dott. Paolo Ramondino, intervenuto anche a nome del Presidente del Tribunale per i minori di Reggio Calabria, al dottor Stefano Maria Catalano, dirigente del Settore Politiche sociali della città metropolitana, alla dott.ssa Isabella Mastropasqua, dirigente dell’Ufficio II del Dipartimento per la Giustizia Minorile e del Centro per la Giustizia Minorile della Calabria, ai dirigenti scolastici Maria Giuliana Fiaschè e Gaetano Pedullà, ai docenti vicari Girolama Polifroni, Bruno Pelle e Daniela La Porta, agli assessori alle politiche sociali delle città di Locri e Marina di Gioiosa Jonica, Domenica Bumbaca e Valentina Femia, ai rappresentanti dei due ambiti territoriali sociali, Rosanna Lopresti per l’ambito di Caulonia e Antonella Dominello per l’ambito di Locri, ai rappresentanti di tanti enti del terzo settore e dello stesso forum territoriale, da Federica Roccisano di Hermes 4.0, a Raffaella Rinaldis di Fimmina tv, a Giuseppe Nunziato Belcastro della Federazione Mediterraneo e Ambiente, a Paola Iaconis della Camera Minorile di Locri, a Francesco Rigitano del Centro Don Milani, a Filippo Tedesco della Lados, a Daniela Diano dell’associazione Sinapsi, a Mario Trichilo dell’Ymca, a Carla Sorgiovanni di Save the Children.

E’ stato poi Francesco Mollace, coordinatore di “Crescere in Calabria” e direttore di Civitas Solis ad esporre, unitamente alla dottoressa Garreffa, la proposta condivisa di insediamento di un gruppo tecnico formato da rappresentanti dei vari enti che, con il coordinamento del settore politiche sociali della Città Metropolitana opererà per predisporre entro il prossimo mese la bozza del patto di comunità educante.

Un patto che intende delineare un efficace sistema territoriale di risorse in rete per la presa in carico dei minori più a rischio capace di favorirne l’inclusione attiva.

E’ stato pertanto stabilito che, dopo riscontro dei vari enti sui nominativi dei referenti, il previsto gruppo tecnico predisponga una elaborazione che tenga conto dei contenuti proposti nel corso del dibattito che verrà presentata entro il prossimo mese in una nuova riunione del tavolo territoriale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Domenica 14 alle 10 l’XI presidio pro Casa della Salute

Articolo successivo

BOLLETTINO CORONAVIRUS Oggi 115 nuovi contagiati

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
BOLLETTINO REGIONALE COVID +351 contagi

BOLLETTINO CORONAVIRUS Oggi 115 nuovi contagiati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
LOCRI Nominati i componenti della Fondazione Scannapieco. Presidente l’avvocato Giovanni Scarfò

LOCRI Nominati i componenti della Fondazione Scannapieco. Presidente l’avvocato Giovanni Scarfò

0
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Il Commissario Straordinario dell’Arsac, Caligiuri, a confronto con il centro aziendale di Locri e del versante di Caulonia

Il Commissario Straordinario dell’Arsac, Caligiuri, a confronto con il centro aziendale di Locri e del versante di Caulonia

0
Operazione GdF in Calabria e a Roma: sequestrati  56 mila prodotti cosmetici dannosi per salute

Operazione GdF in Calabria e a Roma: sequestrati  56 mila prodotti cosmetici dannosi per salute

16 Maggio 2025
Belvedere Marittimo sigla protocollo “Comune amico delle tartarughe marine”

Belvedere Marittimo sigla protocollo “Comune amico delle tartarughe marine”

16 Maggio 2025
Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.