• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:59:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

IL CASO GIUSEPPE AMANTE A un anno dalla scomparsa il ricordo della famiglia

14 Dicembre 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI –E’ trascorso un anno dalla scomparsa di Giuseppe Amante,  un padre, un marito, un amico, che la sua famiglia nelle parole della figlia Mariangela, ha voluto ricordare in occasione del recente anniversario.

Un dolore ancora lancinante, una ferita ancora aperta, uno strazio che ad oggi non conosce la rassegnazione, ma anzi se è possibile, rivive sulla propria pelle quel calvario di un anno fa che ha strappato Giuseppe Amante alla sua vita nel giro di tre settimane. L’ennesimo caso di malasanità che la giustizia non ha ancora chiarito, rimettendo al suo posto i tasselli di una dinamica rimasta “sospesa” anche per via dell’emergenza Coronavirus.

«E’ già trascorso un anno dalla scomparsa di mio padre – ha raccontato a Lente Locale Mariangela – un ricordo che non scomparirà mai, perché il dolore è indescrivibile, è un trauma che rimarrà indelebile per tutta la nostra vita. Sviluppi a livello legale – ha sottolineato la figlia di Amante – non ne abbiamo ancora avuti, con il Covid-19 si è fermata anche la giustizia. Tutto, allo stato attuale, resta un’incognita».

I FATTI

Il calvario per Giuseppe Amante ha inizio esattamente il 21 novembre 2019, quando a seguito di un malore, sopraggiungono capogiri, nausea e vomito. Non viene portato subito in ospedale, perché inizialmente visitato dalla guardia medica e dal 118. Questo si verificherà dopo due settimane, quando ad Amante si ripresenteranno gli stessi sintomi, con associata una severa pressione arteriosa e sarà condotto al Pronto Soccorso. Da qui, una serie di esami (su insistenza dei familiari) e una consulenza cardiologica. E la diagnosi riscontratagli fu “ipertensione essenziale”. Passano così due giorni dalle dimissioni di Giuseppe Amante, ma l’uomo continuerà ad avere le stesse problematiche e sebbene gli vengano somministrati farmaci ad hoc, il quadro sanitario non cambia, tanto da indurre la moglie della vittima a chiamare l’ambulanza. Per il 118 si tratterà di “virus influenzale”, ma sarà nuovamente la moglie di Giuseppe Amante a insistere affinchè il marito venga riportato nuovamente in ospedale. È al Pronto Soccorso che un medico comprendendo la gravità del caso, forse un’emorragia cerebrale, dispone una Tac encefalo poi Tac total body, con mezzo di contrasto. In realtà però, solo dopo si scoprirà che la Tac non è stata effettuata con il mezzo di contrasto, come richiesto.

Ed è proprio in ospedale, nel reparto di Medicina, che comincia l’odissea per Giuseppe Amante. La diagnosi per i medici fu “epigastralgia influenzale”. Solo dopo i medici comprenderanno, allo stremo della sofferenza di Amante, che sarà meglio trasferirlo all’ospedale Riuniti di Reggio Calabria, per un’ulteriore verifica radiologica, ma l’ambulanza sarà chiamata in codice giallo. Dunque, secondo i medici, Amante “non aveva una patologia o esami diagnostici rilevanti da poter risultare grave per un codice rosso”. Dopo quasi 6 lunghe interminabili ore e le ripetute sollecitazioni della famiglia (Giuseppe Amante era quasi in stato di coma), si riesce a far cambiare il codice. Ma è all’arrivo a Reggio Calabria che si scoprirà la reale diagnosi, bastava fare una semplice risonanza magnetica:“ischemia cerebrale dell’arteria basilare”. Poche oramai le possibilità di sopravvivenza per Giuseppe Amante, la fase dell’ischemia aveva raggiunto la sua fase più acuta e nonostante il passaggio in Rianimazione, il suo cuore finisce di battere alle 16.05 del 12 dicembre 2019.

«Superficialità e negligenza –  ha commentato Mariangela – rappresentano le due parole chiave che meglio definiscono il caso di mio padre e una diagnosi precoce, attraverso un esame radiologico, probabilmente (questo non è dato saperlo), avrebbe salvato la sua vita e oggi chissà, avrebbe potuto essere con noi. L’amica di patologie come ictus e ischemia è la tempestività, tutto il resto è fatale».

«Mio padre – ha aggiunto la figlia di Giuseppe Amante – era un uomo pieno di vita, ad esempio, la sua passione era il calcio, era soprannominato il “Mastro del calcio” e proprio il due dicembre dello scorso anno, aveva fatto la sua ultima partita».

Dare voce a un’ingiustizia, affinchè quanto accaduto a Giuseppe Amante non possa più replicarsi, è il monito della sua famiglia «Quanto accaduto a mio padre – ha concluso Mariangela – è un fatto di una gravità inaudita, ogni giorno che passa sopravviviamo al nostro dolore, non si può scambiare un ictus per una banale influenza. La sanità deve essere un diritto, un diritto fondamentale, del quale non possiamo esserne privati. La nostra famiglia è stata protagonista di un sistema sanitario deficitario, continueremo a lottare perché la giustizia continui a fare il suo corso e perché quanto accaduto non venga dimenticato e soprattutto, perchè non mieti altre vittime».

Tags: giuseppe amantericordo famigliaun anno scomparsa
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SAN LUCA Il sindaco Bartolo invoca l’aiuto delle istituzioni sovracomunali

Articolo successivo

CORONAVIRUS IN CALABRIA Calo dei contagi: oggi sono 166. 222 i guariti.Diminuiscono i ricoveri in Terapia intensiva

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
SCUOLE CHIUSE PER IL CORONA VIRUS Nella storia, nella cultura e…nelle stelle le istruzioni per superare l’emergenza

CORONAVIRUS IN CALABRIA Calo dei contagi: oggi sono 166. 222 i guariti.Diminuiscono i ricoveri in Terapia intensiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.