• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:15:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

“Gente in Aspromonte”, domenica l’escursione turistica a San Bartolomeo

9 Maggio 2014
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione:

Il sentiero di San Bartolomeo in Sant’Eufemia d’Aspromonte sarà la meta dell’escursione organizzata dall’associazione “Gente in Aspromonte” per domenica 11.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Questa la presentazione dell’evento nella nota diffusa dal sodalizio del presidente Totò Pellegrino:

L’itinerario si articolerà attraverso una folta macchia mediterranea, toccando uno dei punti panoramici più suggestivi di questo territorio: Serro di Tavola, un insediamento fortificato, a difesa del territorio assai fertile, che comprende l’area dei pini della Corona e le alture aspromontane. In tale territorio fiorirono tanti monasteri basiliani , di cui il più importante fu San Bartolomeo di Trigona.

Come arrivare: Dall’Autostrada uscita Sant’Eufemia d’Aspromonte.

Ore 10,00 partenza per la visita del Monastero di San Bartolomeo fondato verso la metà del 1130. L’edificio fu operante fino al 1783, quando venne danneggiato dal terremoto. Nell’antico convento sono state individuate le mura di cinta che risalgono al XIII secolo, un porticato e un campanile, un ingresso sul lato orientale e una interessante fontana monumentale del XVI secolo. Nei pressi, si trova una chiesetta “ mononavata”  dedicata a Maria Santissima Ausiliatrice, aperta occasionalmente al culto. Qui è custodita una preziosa reliquia di San Bartolomeo (un osso dell’avambraccio). L’archetto noto come “l’acqua dei monaci” si trova nel cortile del convento di San Bartolomeo di Trigona ed è stato eretto probabilmente a ornamento della fontana.

Note: Escursione aperta a tutti  

SAN BARTOLOMEO (Sant’Eufemia d’Aspromonte) 

Tempo: Ore 4.30                                         Località: Sant’Eufemia D’Aspromonte

Dislivello: di circa 80 msl                           Comuni int: Sant’Eufemia D’Aspromonte                              

Difficoltà: T. Turistico                 

Descrizione del sentiero:

Dopo la visita proseguimento in auto verso i piani d’aspromonte direzione Gambarie. Percorsi circa 9 Km si svolta a destra (in mancanza di un segnavia la deviazione non è facile da individuare per cui si consiglia di stare uniti, non troppo distaccati l’uno dall’altro), al primo bivio svolta a destra così pure al secondo, si prosegue fino ad incrociare un terzo bivio, qui si svolta a sinistra e si prosegue per altri 300 mt. circa  dove si lasciano i mezzi di trasporto nei pressi di una sorgente intubata  “fontana del Casamento” (località S. Pietro), rifornimento d’acqua.

         Ritorno a piedi  al bivio dove svoltando a sinistra inizia il percorso  che si sviluppa dapprima su una sterrata in direzione nord-ovest per circa 800 mt per poi svoltare ancora a sinistra su un sentiero in leggera discesa che si presenta pulito e ben curato, all’incrocio con una stradella “di servizio” si percorre il sentiero di sinistra che si sviluppa pianeggiante a mezza costa  immerso in un bosco misto di leccio, erica e pino laricio, il tutto colorato dall’intenso giallo della ginestra del carbonaro.Superata una briglia il camminamento prosegue verso il vallone “pullitrari” dove la vista a tratti spazia sul mare. Superato agevolmente il vallone, il sentiero  sale bruscamente  immerso in una fresca pineta. 

         Dopo circa 10 minuti di salita si giunge ad un ampio pianoro  (puntone serro di tavola) un bel panorama si apre  sul tirreno  ed un lembo della Sicilia orientale , sulle isole Eolie e sul promontorio del Sant’Elia. 

          Da qui il sentiero prosegue in leggera discesa incrociando la vecchia mulattiera che da San Bartolomeo conduce ai piani d’aspromonte , si prosegue su questa via per circa 1 km , giunti ad un bivio (passo di carrà) si svolta a destra seguendo la sterrata per circa 1 km fino ad incontrare i ruderi di un avamposto greco del IV – V secolo a.c., una breve sosta per la visita del sito e ritorno sui propri passi, al bivio di passo carrà si prosegue a destra, superata una breve salita ci s’imbatte in una fontanella dove è possibile dissetarsi .

          Si prosegue sulla sterrata ora ampliata da un cantiere in corso per la posa di alcuni piloni per il trasporto dell’energia elettrica dalla centrale di Rizziconi a Palermo. 

         Il percorso è ora tutto pianeggiante, lambito da verdi radure e fresche pinete, superato un casello della forestale  il camminamento prosegue in direzione sud-est dove la vista spazia su ampie distese adibite a pascolo e coltivi fino alle cime sciistiche di Gambarie, camminando così in completo relax per 1 km circa si giunge al punto di partenza.   

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Sgravi fiscali ai cittadini nelle cui case non arriva acqua potabile”, mozione d’indirizzo di “Impegno e Trasparenza-Pd”

Articolo successivo

Locri, il sottosegretario di Stato Del Basso De Caro:”Il Sud deve rialzare la testa, mi impegnerò a portare avanti le rivendicazioni del territorio”

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Locri, il sottosegretario di Stato Del Basso De Caro:”Il Sud deve rialzare la testa, mi impegnerò a portare avanti le rivendicazioni del territorio”

Locri, il sottosegretario di Stato Del Basso De Caro:"Il Sud deve rialzare la testa, mi impegnerò a portare avanti le rivendicazioni del territorio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.